- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- google - "link:" è veramente casuale?
-
google - "link:" è veramente casuale?
Ciao a tutti,
da parecchio tempo leggo in giro che la funzione link: di google non è affidabile e il parere generale è che il sottoinsieme di link restituiti sia quasi casuale.Credo però che quest'analisi possa farci sfuggire qualcosa che, se individato, potrebbe tornare moooolto utile a tutti.
Ragionando in termini logico-informatici potremmo dire che la funzione:
- o è totalmente casuale
- o è parzialmente casuale
- o non è affatto casuale
Nella prima ipotesi c'è poco da fare... ma nelle altre due varrebbe la pena capire qual'è la logica dei link restituiti per capire se esistono "link privilegiati" (PR a parte) su cui concentrare un'eventuale campagna di BL.
Chi ha suggerimenti, esperienze o considerazioni in merito?
-
Credo che il comando link di Google sia semplicemente non aggiornato frequentemente.
Casuale non potrebbe essere visto che restituisce sempre gli stessi link
-
Beh, anche se restituisce sempre gli stessi link può essere casuale: ad esempio associo un numero al nome del dominio, mescolo il vettore di link restituiti con una funzione random avente come seme d'inizializzazione il numero dato e poi restituisco solo il primo 5% dei risultati...
Per quanto concerne il fatto che sia aggiornato poco frequentemente sono assolutamente d'accordo, il problema non è questo ma il fatto che i link restituiti sono spesso meno del 5% del totale.
Ad esempio potremmo ipotizzare che restitisce solo quelli con PR>1 (il PR reale non quello della barretta),
Bah!
-
Ciao ceccus,
sono già state affrontate delle discussioni su questo argomento e quello che è venuto fuori dalle opinioni degli utenti è:
- Il comando link di GG non è attendibile
- Viene aggiornato di rado
- Restituisce un sottoinsieme del totale dei BL
- Non c'è una logica conosciuta con cui l'algoritmo mette a video i risultati
- L'algoritmo non genera risultati randomAlmeno questo è quanto ho appreso io.
-
Ciao Pastikka,
grazie della risposta. Effettivamente quanto hai evidenziato è quanto anche a me risulta. Vorrei però approfondire gli ltimmi due p.ti da te enucleati:
- Non c'è una logica conosciuta con cui l'algoritmo mette a video i risultati
- L'algoritmo non genera risultati random
In particolare, nell'informatica, se il sottoinsieme non è random allora e frutto di una funzione matematica esatta: ecco sarebbe interessante tentare quantomeno di approssimarla.
Per quanto concerne l'ultimo p.to ho un dubbio: cosa significa che i risultati non sono random? Se significa "non presi a caso fra tutti i BL disponibili" perché pensi che ciò sia vero? A quanto ho più o meno verificato quelli con elevato PR sembrerebbe che escano fuori tutti, contrariamente a quanto accade per quelli a basso PR che sembrerebbero costituire un sottoinsieme random di tutti i BL a basso PR.
-
Guarda, per mia esperienza posso dirti che la funzione LINK: non lo mai seguita con attenzione per capire la sua logica che alla fine credo non ci sia e non saprei risponderti se non quotando quello che hanno scritto gli altri sopra, però posso dirti che su LIVE credo che ci siano dei privilegi sui BL in quanto possono essere quelli più di qualità e sopratutto ordinati per qualità.
Non ti ho risposto per Google, però alla tua domanda ce questa risposta che potresti analizzare per i tuoi siti e verificare l'idoneità nel caso ci fosse un privilegio nel linkare, cosa in cui credo da qualche mese a questa parte per MSN LIVE.
-
@angelweb said:
Non ti ho risposto per Google, però alla tua domanda ce questa risposta che potresti analizzare per i tuoi siti e verificare l'idoneità nel caso ci fosse un privilegio nel linkare, cosa in cui credo da qualche mese a questa parte per MSN LIVE.
Non ho ben compreso. Ad ogni modo msn live non mi da più la possibilità di utilizzare il comando link. Accade che mi faccia scaricare una pagina.
===
C'è una cosa che ho sempre pensato, data la natura dei risultati del link di google, per i siti che controllo: che siano i BL che ha sgamato essere fasulli.