- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Link duplicati per lingue diverse
-
Link duplicati per lingue diverse
Buongiorno,
Ho un quesito daporvi:
se io creo su un dominio internet una pagina di presentazione con testo tradotto in 5 lingue e poi finito il testo creo un link o più link che portano ad un secondo dominio per per ogni lingua questi link sarebbero duplicati...è male per i motori di ricerca??
Nel senso:
ITALIANO: ciao -----> link a pagina www.nome.it/ciao.htm
INGLESE: hello -----> link a pagina www.nome.it/ciao.htm
ecc....per le altre 3 lingue....é un problema se il link è sempre uguale per tutte le lingue????
Problema inteso per i motori di ricerca????Grazie a tutti...
-
Oggi a pranzo mi hanno offerto un assaggio di un ottimo Chianti, quindi non sono molto "sveglio" e temo di non aver capito esattamente cosa vuoi sapere.
Contenuti duplicati no di sicuro, ogni testo per google è traducibile in N lingue, non sono invece certo che sia una stregia giusta fare un dominio per ogni lingua.
Perchè non fare dei terzi livelli ? esempio es.sito.com uk.sito.com ecc ecc
-
Ti ha preso proprio quel bicchierino
!
Non hai capito ma probabilmente mi sono espresso male io!
Io ho un dominio www.ke1-key2.it dove metterò una pagina di presentazione con del testo tradotto in 5 lingue diverse sempre sulla stessa pagina!
Questo mi interessa xkè ho visto che quelle due key sono molto ricercate e quindi mi interessa direzionare tutte quelle visite sul mio sito principale che ha un dominio diverso.
per sotto ogni traduzione dello stesso testo metterò ad un link ma sarà sempre lo stesso....ovvero ad una stessa pagina www.nome.it/ciao.htm .
Volevo sapere se questa "dupplicazione" di link per i mdr è un male????
grazie
-
Ti ha preso proprio quel bicchierino
!
Non hai capito ma probabilmente mi sono espresso male io!
Io ho un dominio www.ke1-key2.it dove metterò una pagina di presentazione con del testo tradotto in 5 lingue diverse sempre sulla stessa pagina!
Ora ho capito, non mi sembra per niente una buona idea, più lingue sulla stessa pagina non è una strategia saggia !
-
Ma è un pezzo di testo descrittivo!!!!
quanlcuno mi sa dare altre considerazioni cosi che mi possa veramente limitare all'italiano!?!?!??!
grazie
-
@giordy84 said:
Ma è un pezzo di testo descrittivo!!!!
quanlcuno mi sa dare altre considerazioni cosi che mi possa veramente limitare all'italiano!?!?!??!
grazie
Giordy l'effetto Chianti è passato fidati
-
e se mettessi solo due lingue allora?????
Perchè le due key sono in italiano ma l'associazione molto probabilmente è una traduzione parola per parola dall'inglese all'italiano.....
-
La regola che mi hanno insegnato e che ho sempre tenuto in questi anni è di fare una pagina per ogni lingua.
Per approfondire l'argomento qui trovi un ottimo articolo di Salvatore Cariello.;)
-
Ok letto....direi che hai ragione
scusami!!!!
Ma una domanda ancora:
se io genero dei sottodomini del tipo:
it.nome.com
en.nome.com
ecc...come posso poi posizionarli nei relativi google.it google.uk ecc...????
come si fa?
-
@giordy84 said:
Ok letto....direi che hai ragione
scusami!!!!
Ma una domanda ancora:
se io genero dei sottodomini del tipo:
it.nome.com
en.nome.com
ecc...come posso poi posizionarli nei relativi google.it google.uk ecc...????
come si fa?
Confermo che linkare con anchor text in lingue diverse una stessa pagina in italiano non è una buona strategia. Non capisco nemmeno l'utilità che ti porterebbe a fare una cosa del genere...
Se vuoi posizionare una pagina in lingua inglese per la key hello allora linka dalla home una pagina in inglese che si chiama hello.htm ed ottimizzala per qualla parola.
Lo stesso vale per le altre lingue: ola.htm, eccetera...
Come ti ha suggerito giustamente Fabio puoi anche utilizzare dei domini di 3° livello es.dominio it.dominio en.dominio fr.dominio de.dominio eccetera...
Questi sono visti da GG e gli altri motori di ricerca come nuovi domini e per indicizzarli sui diversi GG.co.uk GG.es, ... devi sostanzialmente ricevere BL da siti in spagnolo per il es.dominio da siti in francese per il fr.dominio, ...PS: Ma il vion era un Gallo Nero? Una riserva? Di che annata era?