- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- conservare i link spontanei
-
conservare i link spontanei
Ciao, ragazzi!
Oggi ho ricevuto un bel link spontaneo il mio primo, almeno credo, a temissimo, non a tema, da un grosso sito italiano. :D:D:D
Il problema è che è fatto verso una pagina di un articolo in vendita sul mio sito, dunque è destinato ad essere tolto dal catalogo, prima o poi.
Esiste un modo efficace per conservare il "potere" di quel link spontaneo, anche se la pagina con URL dinamico cui punta non esisterà più?
-
Ciao kru,
potresti utilizzare un redirect 301 su quella pagina, una volta che dovrai toglierla dal catalogo...
-
Magari ad una pagina di benvenuto dove mostri offerte di prodotti simili.
-
Ottima la soluzione del redirect 301, però trattandosi di prodotti dal punto di vista etico mi sembra una soluzione sbagliata.
Io lascerei la pagina evidenziando che il prodotto è diventato obsoleto perchè c'è un nuovo prodotto... con relativo link che rimanda al nuovo articolo, nota è anche un sistema per distribuire il page rank nel sito.
-
Grazie per i consigli. Avevo anche io pensato a quello, ma c'è un problema. Il link in questione, è su una pagina con URL dinamica, del tipo:
vis_prod.php?id=230
in pratica, il contenuto viene preso dal database, se all'ID 230 ne è associato uno. Altrimenti restituisce una pagina senza dati!
Eventualmente, se creo uno script che, in mancanza di dati essenziali (titolo prodotto e descrizione, per esempio) scrive sulla pagina "articolo rimosso" e poi esegue un meta refresh dopo 2-3 secondi, verso un'altra pagina correlata?
potrebbe andare bene?
-
Però potrebbe succedere che il link spontaneo venga rimosso qualora l'articolo in oggetto non dovesse più essere disponibile, o sbaglio?
Potresti lasciare l'oggetto nel database ed aggiungere alla descrizione un semplice "Prodotto terminato, prova a cercare altri prodotti simili" e magari un bel form search o un link che rimanda alla home page.
-
Grazie per il tuo intervento.
@glanzetta said:
Però potrebbe succedere che il link spontaneo venga rimosso qualora l'articolo in oggetto non dovesse più essere disponibile, o sbaglio?
Potresti lasciare l'oggetto nel database ed aggiungere alla descrizione un semplice "Prodotto terminato, prova a cercare altri prodotti simili" e magari un bel form search o un link che rimanda alla home page.
Sì, questo è vero, ma comunque il problema lo ho anche in altre occasioni. per esempio, se provi a cercare adesso la pagina :
miodomino/vis_prod.php?id=230vedrai che compare la struttura, senza contenuto. Questo perchè l'articolo è stato rimosso. probabilmente, questo fatto è anche penalizzante per Google, anche tralasciando gli eventuali links spontanei... Se poi vengono rimossi... per me non è un problema.
Se realizzo uno script che mostra "Articolo romosso" e reindirizza solo se viene richiamata una pagina "vuota" come quella che ti ho indicato, credo di risolvere comunque, no?
La tua mi sembra un pò contorta come soluzione.
In pratica, così facendo, avrei fra 10 anni (sarò ancora vivo? :D:D:D) un immenso catalogo, nel quale gli articoli ancora validi e venduti sono solo il 20%.
-
@kru said:
La tua mi sembra un pò contorta come soluzione.
In pratica, così facendo, avrei fra 10 anni (sarò ancora vivo? :D:D:D) un immenso catalogo, nel quale gli articoli ancora validi e venduti sono solo il 20%.Si, qui hai ragione, però siccome si tratta del primo link spontaneo abbastanza importante, in questo modo riusciresti a mantenerlo.
Tra 10 anni se avrai tanti link significherà che non avrai più bisogno di conservare le schede dei prodotti terminati perchè dovresti essere già abbastanza popolare
Il mio ragionamento sul mantenimento della scheda tecnica era finalizzato ad evitare che il sito che ti ha "backlinkato" potesse rimuovere il link non trovando più l'articolo.
-
@glanzetta said:
Si, qui hai ragione, però siccome si tratta del primo link spontaneo abbastanza importante, in questo modo riusciresti a mantenerlo.
Tra 10 anni se avrai tanti link significherà che non avrai più bisogno di conservare le schede dei prodotti terminati perchè dovresti essere già abbastanza popolare
Il mio ragionamento sul mantenimento della scheda tecnica era finalizzato ad evitare che il sito che ti ha "backlinkato" potesse rimuovere il link non trovando più l'articolo.
... ma mi troverei pieno di errori 404!
Ma non è valida la mia idea? Presenta effetti collaterali?