- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Fluttuazioni SERP ?
-
Fluttuazioni SERP ?
stamani ho avuto la sgradita sorpresa di trovare tantissime key piombate dalla 1a pagina alla 3a (quando è andata bene) ... invece alcune sono letteralmente scomparse ...:bho:
speriamo si tratti solo di una fluttuazione
altre testimonianze?
-
@sughero3 said:
stamani ho avuto la sgradita sorpresa di trovare tantissime key piombate dalla 1a pagina alla 3a (quando è andata bene) ... invece alcune sono letteralmente scomparse ...:bho:
speriamo si tratti solo di una fluttuazione
altre testimonianze?
mi sono scordato di sottolineare una situazione che ho notato negli ultimi periodi per sapere se capita anche ad altri:dunque 2 o 3 giorni prima della retrocessione nel posizionamento di svariate key ho un brusco aumento delle posizioni nelle serp (anche con parole chiave secondarie) e poi il crollo ...
nessuno ha notato questa cosa?
-
@sughero3 said:
mi sono scordato di sottolineare una situazione che ho notato negli ultimi periodi per sapere se capita anche ad altri:
dunque 2 o 3 giorni prima della retrocessione nel posizionamento di svariate key ho un brusco aumento delle posizioni nelle serp (anche con parole chiave secondarie) e poi il crollo ...
nessuno ha notato questa cosa?
a noi è successo lo stesso
prima per alcune settimane facevamo 4 giorni su e 4 giùpoi siamo stati una decina di giorni giù ora siamo risaliti...
-
Purtroppo anche per me la stessa cosa, alcune key sono sparite completamente.
Lo noto quando ci sono movimenti nell'indicizzazione.
In pratica, periodicamente, le pagine indicizzate salgono in maniera repentina, il posizionamento all'inizio non varia molto ma poi, mentre le pagine indicizzate si riducono nuovamente e progressivamente, si verificano queste fluttuazioni che possono durare un tempo indeterminato.
Di solito, però, torna tutto come prima e magari meglio di prima, seppure non sia una situazione piacevole che si ripercuote anche sui rendimenti adsense, per esempio.
-
@Karapoto said:
Purtroppo anche per me la stessa cosa, alcune key sono sparite completamente.
Lo noto quando ci sono movimenti nell'indicizzazione.
In pratica, periodicamente, le pagine indicizzate salgono in maniera repentina, il posizionamento all'inizio non varia molto ma poi, mentre le pagine indicizzate si riducono nuovamente e progressivamente, si verificano queste fluttuazioni che possono durare un tempo indeterminato.
Di solito, però, torna tutto come prima e magari meglio di prima, seppure non sia una situazione piacevole che si ripercuote anche sui rendimenti adsense, per esempio.
infatti controllando con un tool i vari datacenter di google è venuto fuori che sono molto disallineati, ovvero in 80 su 100 le key sono al loro posto abituale, ma nei rimaneti DC sono scomparso dalle serp (o quasi) ... quindi non rimane che attendere l'allineamento dei vari DC di google :bho:
-
Ragazzi voglio dire la mia, la questione dei siti che sbalzano da una pagina all'altra nelle serp succede spessissimo solo in alcuni settori e non comprende tutta la rete e tutte le serp.
Bisogna vedere i vostri siti di che settore appartengono, allora potremmo fare un'analisi dei motivi di salita e discesa, momentanea o no che sia.
Poi i movimenti nei DC negli ultimi mesi sono cosi frequenti che non si possono più monitorare con molta accuratezza ma con molta elasticità.
Tutto qui, ho detto la mia
-
Il mio sito è in firma e tratta il settore fitness, quindi dieta, allenamento, integratori alimentari ecc.
Quando parli di fluttuazioni legate al settore, chiaramente ti riferisci ai nuovi competitor che entrando aggiungono nuovi risultati e quindi aumentano la competitività, giusto?
Non credo ci siano settori che Google a prescindere riorganizza con maggiore frequenza.
Grazie.
-
@angelweb said:
Ragazzi voglio dire la mia, la questione dei siti che sbalzano da una pagina all'altra nelle serp succede spessissimo solo in alcuni settori e non comprende tutta la rete e tutte le serp.
Bisogna vedere i vostri siti di che settore appartengono, allora potremmo fare un'analisi dei motivi di salita e discesa, momentanea o no che sia.
Poi i movimenti nei DC negli ultimi mesi sono cosi frequenti che non si possono più monitorare con molta accuratezza ma con molta elasticità.
Tutto qui, ho detto la mia
concordo, infatti non possiamo più affermare che google è in dance perché lo è di continuo ...inoltre le fluttuazioni ci sono sempre state ...
cmq il sito di cui sto parlando e un sito generalista con una preponderanza di web grafica