Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. irap professionisti
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • I
      i2m4y Super User • ultima modifica di

      Personalmente invece, di fronte a situazioni palesi, sono per il non pagare, informando molto bene il cliente e lasciando a lui dir l'ultima parola.

      Paolo

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • F
        fab75 Super User • ultima modifica di

        @i2m4y said:

        Personalmente invece, di fronte a situazioni palesi, sono per il non pagare, informando molto bene il cliente e lasciando a lui dir l'ultima parola.

        Paolo

        Concordo con Paolo. Nei casi eclatanti anch'io consiglio di non pagare, poi valuta il cliente come procedere.

        Fabrizio

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • F
          fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

          Paolo sai che ti dico
          che io personalmente nn verso + l'irap ne tantomeno presenterò dichiarazione
          testerò sulla mia pelle
          ps nel caso che mi vada male sono accettate sottoscrizioni a mio favore!!!!!!!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • L
            lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

            @fabioalessandro said:

            Paolo sai che ti dico
            che io personalmente nn verso + l'irap ne tantomeno presenterò dichiarazione
            testerò sulla mia pelle
            ps nel caso che mi vada male sono accettate sottoscrizioni a mio favore!!!!!!!

            bravo! 😉
            poi naturalmente ci farai sapere come è andata!
            Per la sottoscrizione, possiamo organizzare una raccolta di arance :lol:
            ciao:ciauz:

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • F
              fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

              arance???
              e che l'accertamento ora si può pagare anche con le arance???
              io credevo che lo stato volesse solo euri!!!!!
              ma sta finanziaria nn la conosco prorpio........

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • L
                lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                OT
                non hai capito :p.
                Comunque, se lo stato si facesse pagare con arance la cosa mi stupirebbe; visto che ormai siamo la repubblica delle banane, bisognerebbe cambiare frutta.. 😄

                IT
                Valutiamo comunque cosa ci appiopperanno con la prossima finanziaria; se confermano questo famigerato regime dei minimi, salvo rinuncia per opzione, il problema almeno per noi professionisti minimi si dovrebbe risolvere automaticamente.
                Ciao:ciauz:

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • D
                  diotallevi User • ultima modifica di

                  In caso non pagassi e l'agenzia delle entrate mi chiamasse dovrei farmi assistere dal mio commercialista o da un avvocato??

                  Io pago circa 1600 euro di IRAP, secondo voi dal punto di vista economico è più conveniente pagare lo stato o la parcella di chi mi dovrebbe assistere??

                  Grazie..come notate brancolo nel buio...

                  PS: Scusate per chi non è del mestiere cosa vuol dire "regime dei minimi"??

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • L
                    lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                    Ciao Diotallevi
                    Il regime dei minimi, di cui si è discusso qui, riguarda imprese individuali e lavoratori autonomi con un fatturato sotto i 30000 euro, senza dipendenti, e con spese sostenute nei tre anni precedenti sotto i 15000 euro.
                    Praticamente scompariranno l'iva, l'irap e gli studi di settore e si pagherà un'imposta forfettaria del 20%,
                    Ciao :ciauz:

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • M
                      melg User Attivo • ultima modifica di

                      in definitiva le soluzioni sono 4:

                      1. predisporre il quadro IRAP, pagare e non fare istanza di rimborso
                      2. predisporre il quadro IRAP, pagare e fare istanza di rimborso
                      3. predisporre il quadro IRAP con importi pari a zero
                      4. non predisporre il quadro IRAP

                      nel 4 caso si rischia l'accertamento e oltre al pagamento dell'irap dovuta con sanzioni e interessi, anche l'omissione di presentazione della dichiarazione

                      con il 1 caso non si rishcia nulla ma si paga!!!!

                      con il 3 caso l'AdE sicuramente predisporra' l'accertamento ma si rischia di pagare solo IRAP con sanzioni e interessi

                      il 2 caso a me sembra il piu' prudenziale, anche se oneroso!

                      poi logicamente si lascia decidere al cliente cosa preferisce fare...

                      Melg

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • F
                        fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

                        ma come si dice chi non risica non rosica!!!!
                        vabbè vediamo sta finanziaria dove va

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • nimue.del.lago
                          nimue.del.lago Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                          A giugno sono stata ad una conferenza sull'Unico: parlava il prof. Parisi, docente dei funzionari dell'Agenzia delle Entrate... Praticamente era la personificazione dell'agenzia dato che fa tutto lui: insegna, risponde alle istanze, verifica...
                          Insomma lui ha detto così:
                          "Non c'è niente che ci faccia arrabbiare più di una omessa presentazione :nonono:!! Per l'Irap presentate la dichiarazione, poi se non volete pagare non pagate... si vedrà. Ma se non presentate la dichiarazione lo considereremo un affronto e questo ci farà mooolto arrabbiare!!":o

                          Non per fare terrorismo tributario ma in effetti non era amichevole il tono!
                          Ai posteri...

                          Alessandra

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • F
                            fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

                            mmm sta notizia non è molto rassicurante
                            e che presentiamo con gli importi e poi nn paghiamo?
                            oppure tutto saldi 0?

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • nimue.del.lago
                              nimue.del.lago Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                              Temo proprio che la dichiarazione debba essere veritiera... Poi basta trovare il coraggio di non pagare! Non facile mi rendo conto. :bho: Forse l'unico vantaggio è che qualora la scelta di esonerarsi dall'irap si rivelasse sbagliata sarebbe più facile sanare la propria situazione.

                              Alessandra

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • F
                                fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

                                su questo è sicuro
                                almeno nn possono farti sanzioni per omessa dichiarazione
                                ma chissà come andrà a finire

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                Caricamento altri post
                                Rispondi
                                • Topic risposta
                                Effettua l'accesso per rispondere
                                • Da Vecchi a Nuovi
                                • Da Nuovi a Vecchi
                                • Più Voti