- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- wwwsito.it e www.sito.it
-
wwwsito.it e www.sito.it
Ciao a tutti, scrivo riguardo al problema digitazione url. Vorrie quantificare quante visite in teoria destinate a www.sito.it finiscono a wwwsito.it (senza il punto dopo www) per errori di digitazione: avete dati in merito?
Altra cosa: supponiamo che sito.it sia un sito noto oltre che un marchio registrato: registrando wwwsito.it (suffisso .it) che tipo di rischio si puo' correre nelle seguenti potesi:
- su wwwsito.it metto solo una pagina parking e vendo click di pubblciità contestuale
- su wwwsito.it metto un sito informativo sullo stesso tema di www.sito.it (nb: sito inforamtivo, non commerciale)
- l'ipotesi sito commerciale con offerta concorrente a quella di www.sito.it non la cito neppure perchè è ovvio che si tratta forse di pubblicità inganevole (intesa nel termine ampio di comunicazione ingannevole) e sicuramente di concorrenza sleale
-
Ciao..
Non sono un avvocato, ma l'assonanza è tale da permettere azioni legali nei tuoi confronti.
Ciao
-
Ciao
Penso anche io, ma neppure io avvocato..
Paolo
-
non distinguereste per casi?
-
Mi sembra ci sia poco da distinguere quando lo scopo evidente del comportamento (attuato con registrazionedi domini simili) è quello di sviare o comunque approfittare della altrui notorietà, ancor peggio con scopi di lucro..... il danno (anchesolo da "parassitaggio") mi parrebbe evidente e dunque contestabile.
Paolo
-
@i2m4y said:
Mi sembra ci sia poco da distinguere quando lo scopo evidente del comportamento (attuato con registrazionedi domini simili) è quello di sviare o comunque approfittare della altrui notorietà, ancor peggio con scopi di lucro..... il danno (anchesolo da "parassitaggio") mi parrebbe evidente e dunque contestabile.
Paolo
terribilemtne chiaro.
Avete dati su quanto traffico tle tecnica puo' portare? (adesempio ogni 10.000 digitazioni di url di www.sito.it 5 finiscono su wwwsito.it per erroi di battitura)