Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Fogli stile e motori di ricerca...
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      claudioweb Super User • ultima modifica di

      Ma siamo sicuri che google non se ne accorga?

      Alcuni tool per verificare se il sito può essere bannato ho visto che scaricano anche i css. :sherlock:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • B
        bukowski User Attivo • ultima modifica di

        non fai prima a fare un display:hidden ?? 🙂

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • K
          keywords User • ultima modifica di

          @Bukowski said:

          non fai prima a fare un display:hidden ?? 🙂
          Così sono più "sicuro", c'ho pure io le mie piccole manie... :lol:

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • K
            keywords User • ultima modifica di

            @claudioweb said:

            Ma siamo sicuri che google non se ne accorga?

            Alcuni tool per verificare se il sito può essere bannato ho visto che scaricano anche i css. :sherlock:
            A me non sono mai capitati problemi.
            Poi è un comando dei css, insomma, google non può piegare il mondo ai suoi voleri... uhmmmm forse sì? ()

            Io lo utilizzo soprattutto per inserire link nascosti di rimando, quando link un sito nuovo da un altro sito, oppure quando faccio delle doors, la doors deve avere un link di ritorno perché funzioni bene con google, in questo caso, visto che sarebbe un link inutile per il navigatore lo rendo invisibile.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • K
              keywords User • ultima modifica di

              @keywords said:

              @Bukowski said:
              non fai prima a fare un display:hidden ?? 🙂
              Così sono più "sicuro", c'ho pure io le mie piccole manie... :lol:
              un tempo veniva applicato ai tag dei form... però credo che questi google ora li penalizzi, o non li indicizzi del tutto...
              <input type="hidden" value="testo da nascondere">

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • lowlevel
                lowlevel Super User • ultima modifica di

                @keywords said:

                .hidden&#123;position:absolute; left&#58;0px; top&#58;-500px; width&#58;1px; height&#58;1px; overflow&#58;hidden;&#125;
                

                "Ciao Google, ecco un box che misura 1px * 1px e che contiene tante parole."

                Se ti controllano, ti beccano. Puoi solo sperare che non ti controllino mai.

                Quando andavo a scuola, facevamo a gara per trovare gli espedienti più ingegnosi per nascondere i foglietti. E a volte, per crescere, ci voleva un insegnante che si incavolava di brutto. 🙂

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • K
                  keywords User • ultima modifica di

                  @LowLevel said:

                  @keywords said:

                  .hidden&#123;position:absolute; left&#58;0px; top&#58;-500px; width&#58;1px; height&#58;1px; overflow&#58;hidden;&#125;
                  

                  "Ciao Google, ecco un box che misura 1px * 1px e che contiene tante parole."

                  Se ti controllano, ti beccano. Puoi solo sperare che non ti controllino mai.

                  Quando andavo a scuola, facevamo a gara per trovare gli espedienti più ingegnosi per nascondere i foglietti. E a volte, per crescere, ci voleva un insegnante che si incavolava di brutto. 🙂
                  Ti assicuro che non accadrà perché questo "trucchetto" non ha solo finalità "malvagie". Serve, ad esempio, per rendere un sito normale navigabile con i software per i non vedenti...

                  Comunque sono diversi anni che faccio l'immaturo e mi va bene... 😄

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • lowlevel
                    lowlevel Super User • ultima modifica di

                    @keywords said:

                    Ti assicuro che non accadrà perché questo "trucchetto" non ha solo finalità "malvagie". Serve, ad esempio, per rendere un sito normale navigabile con i software per i non vedenti...

                    Parti dal presupposto che i motori penalizzino le tecniche.

                    Non è così: nessun motore penalizza la tecnica in sé, ma solo l'intento del webmaster, se lo riescono a capire.

                    E tenuto conto che in una buona percentuale di casi è abbastanza facile distinguere algoritmicamente una pagina che ha a cuore i non vedenti da una pagina che nasconde testi per influenzare i risultati delle ricerche, e aggiungendoci pure il fatto che esistono controlli manuali, si torna alla frase di cui sopra: "Se ti controllano, ti beccano.".

                    Il "se" è bello grosso perché è statisticamente improbabile che ti controllino.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • must
                      must Super User • ultima modifica di

                      finche' non ti segnala qualche concorrente 😉

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • rinzi
                        rinzi Super User • ultima modifica di

                        se al momento certe tecniche non vengono penalizzate è perchè i motori non fanno volutamente i controlli dovuti...

                        🙂

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • K
                          keywords User • ultima modifica di

                          @Rinzi said:

                          se al momento certe tecniche non vengono penalizzate è perchè i motori non fanno volutamente i controlli dovuti...

                          🙂
                          Sì, probabile, ad ogni modo, negli anni ho notato che uno si può scervellare utlizzando tutte le tecniche di questo mondo, decidere quali possano essere le parole chiave più adatte, utilizzare tutti gli stratagemmi per ottenere una buona indicizzazione, poi... poi alla fine le pagine che funzionano di più sono quelle che non ti aspettavi, a volte frutto di combinazioni assurde.

                          Insomma, quello che ripaga davvero (in termini di visite) è proporre dei contenuti di qualità senza star troppo a pensare a google e alle sue variazioni uterine. 😄

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • T
                            tymba Super User • ultima modifica di

                            dai un'occhiata a questa pagina che ho fatto come piccolo test per vedere se ci riuscivo.
                            è solo l'inizio del test ovviamente, devo perfezionare tutto ancora però la strada è quella che voglio percorrere.

                            http://bilancio-familiare.valeriocarnevali.it/test.php

                            è un po' la stessa cosa che fai tu ma all'esatto contrario.

                            :ciauz:

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • rinzi
                              rinzi Super User • ultima modifica di

                              hai provato la pagina con risoluzioni diverse da 1024?... io vedo il testo laterale (1152 x 864)

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • T
                                tymba Super User • ultima modifica di

                                la pagina ha mille e uno problemi sicuramente ma l'obiettivo era di riuscire a coprire il testo con un box.

                                ora è sufficiente mettere tutto allineato in centro e fine oppure allineato a sinistra.

                                quello è solo l'inizio del test. :fumato:

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • K
                                  keywords User • ultima modifica di

                                  @Tymba said:

                                  dai un'occhiata a questa pagina che ho fatto come piccolo test per vedere se ci riuscivo.

                                  anche io lo vedo.

                                  se ho capito quello che vuoi ottenere, vorresti far centrare la pagina sul contenuto, lasciando il testo per l'indicizzazione sul lato sinistro?

                                  se fosse così rimarrebbero comunque le barre di scorrimento orizzontale...

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • T
                                    tymba Super User • ultima modifica di

                                    :arrabbiato: :arrabbiato: :arrabbiato:

                                    cross browser!!!

                                    non capivo che cosa stavate dicendo fino a quando non ho guardato la pagina con ie.
                                    ora metto a posto il "problemino" e poi ve la faccio rivedere :lol: :lol: :lol:

                                    [edit di poco dopo]
                                    ecco fatto. mancava un posizionamento nel foglio stile

                                    ora dovrebbe essere coperto completamente almeno con firefox e ie.
                                    [/edit di poco dopo]

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • K
                                      keywords User • ultima modifica di

                                      @Tymba said:

                                      :arrabbiato: :arrabbiato: :arrabbiato:

                                      cross browser!!!
                                      sì sì, ora funziona anche con Ie 😄

                                      come mai preferisci questa soluzione?

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • T
                                        tymba Super User • ultima modifica di

                                        perchè ad un'analisi automatica del codice (sia la pagina che i css) non esistono coordinate negative, non esistono display hidden o altri indizi che sicuramente inducono a pensare ad una tecnica per posizionarsi.

                                        io ho semplicemente messo un box a 0,0 ed è completamente visibile. :fumato:

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • rinzi
                                          rinzi Super User • ultima modifica di

                                          si tymba si vede bene e l'idea è buona... 😉

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • K
                                            keywords User • ultima modifica di

                                            @Tymba said:

                                            perchè ad un'analisi automatica del codice (sia la pagina che i css) non esistono coordinate negative, non esistono display hidden o altri indizi che sicuramente inducono a pensare ad una tecnica per posizionarsi.

                                            io ho semplicemente messo un box a 0,0 ed è completamente visibile. :fumato:
                                            Sì, come nel mio caso, a meno di controlli umani del codice, non penso si possa scoprire. 😎

                                            p.s. il display hidden non c'era nel mio css.

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti