• User Newbie

    che contratto devo chiedere?

    Ciao a tutti.. sono nuovo e sono un aspirante giornalista. In pratica ho avuto un contatto via mail con una redazione di un giornale online che cercava redattori. Mi son proposto e mi hanno accettato. Ora però loro già mi stanno commissionando un lavoro.. io per poter ricevere un pagamento con ritenuta d'acconto (per me fondamentale) che tipo di contratto di lavoro devo chiedergli? Considerando che la collaborazione occasionale (leggo nel vostro thread in standing) non può superare le 20 collaborazioni annuali circa e che a me ne servono almeno 35 (3 al mese in pratica), che tipi di contratti esistono per regolare la mia posizione? oppure si può collaborare senza contratto e ricevere comunqe un pagamento con relativo pagamento di ritenuta d'acconto? :mmm:
    info forse utile: non ho Partita Iva. :fumato:

    Non chiedo direttamente all'azienda perchè:

    1. non mi fido granchè :bho:
    2. non so bene se è veramente registrata o meno 😢
    3. quando gli chiederò un eventuale contratto vorrò farlo con cognizione :vai:

    Grazie a chi mi risponderà! 😉

    :ciauz:


  • Super User

    Ciao e benvenuto,

    non ho mai scritto che si possano fare al massimo 20 collaborazioni occasionali all'anno. Sono certamente un numero troppo elevato ed ancor più se verso lo stesso committente. Escluderei quella forma.

    Penso residuino solo due alternative:

    • apertura partita iva;
    • contratto a progetto (magari per lo sviluppo di una area del giornale);

    Verifica con il tuo ordine se con questa seconda modalità si "maturino" quelle famose collaborazioni da tirocinante, magari giustificate dai "pezzi" prodotti.

    La verifica comunque andrebbe fatta presso il tuo ordine, per informarsi su quali contratti siano d'uso per i praticanti.

    Paolo


  • User Newbie

    grazie della risposta, mi son informato un po in giro.. probabilmente nel lavoro autonomo senza partita iva (e quindi versamento della ritenuta d'acconto, che è quel che mi serve perchè richiesto dall'ordine del giorno) non c'è bisogno di contratto, fino 5000 euro l'anno.

    :mmm:

    spero sia vero.

    grazie.
    Simone


  • Super User

    Quella è una situazione che non mi piace. Mi sembra paradossale che un ordine nazionale richieda di restare precari-occasionali a pena la non maturazione del tirocinio..... e poi scioperano contro queste condizioni..... mi pare pazzesco..... ma ne avevo già avuta notizia.

    Paolo


  • User Newbie

    @i2m4y said:

    Quella è una situazione che non mi piace. Mi sembra paradossale che un ordine nazionale richieda di restare precari-occasionali a pena la non maturazione del tirocinio..... e poi scioperano contro queste condizioni..... mi pare pazzesco..... ma ne avevo già avuta notizia.

    Paolo
    anche a me non piace, ma posso solo fare così.. non è l'ordine che lo impone. Il problema è che l'ordine non impone nulla. Così tutti i poveri cristi come me se vogliono avere una chanches devono adattarsi alle pretese degli editori: ovvero finti pagamenti con ritenute d'acconto pagate a nostre spese. Il ricatto è: vuoi diventare pubblicista? scrivi e pagati le ritenute, io ti pubblico.. per loro questo è già un pagamento.:x