• User Newbie

    scheda carburanti e sconto benzina lombardia

    Sono praticante abilitato iscritto al registro e ho da poco aperto la partita iva.
    Mi sono fatto cedere in comodato l'auto (che prima era in comproprietà con mia madre) e ho preparato la scheda carburanti al fine di detrarre l'iva sul carburante e dedurre i costi di gestione (l'auto è a uso promiscuo).
    Risiedo in provincia di Como e ho diritto allo sconto sulla benzina della Regione Lombardia.
    Al momento di farmi fare il timbro sulla scheda, dopo aver pagato, il benzinaio si è rifiutato di farmi il timbro sostenendo che c'è una circolare di cui non ricorda il numero che:
    1.- gli vieta di rilasciare il timbro sulla scheda carburanti;
    2.- gli imporrebbe di ritirarmi la carta sconto.

    Ha ragione?
    l'auto è sì intestata ad una persona fisica ma, in quanto professionista, io ne faccio un uso promiscuo.
    Ringrazio tutti coloro che interverranno alla discussione


  • Super User

    Ciao e benvenuto,

    che caso anche io di Como.
    Che caso ho anche io quella scheda, ma non la uso se uso la scheda carburante.
    Non è possibile il "cumulo" sconto + scheda..... è configurabile come TRUFFA (reato penale, tu mi insegni).

    Il distributore ha ragione.... ricordo in fase di istituzione della scheda appositi avvisi e circolari regionali.

    Paolo


  • User Attivo

    @i2m4y said:

    Ciao e benvenuto,

    che caso anche io di Como.
    Che caso ho anche io quella scheda, ma non la uso se uso la scheda carburante.
    Non è possibile il "cumulo" sconto + scheda..... è configurabile come TRUFFA (reato penale, tu mi insegni).

    Il distributore ha ragione.... ricordo in fase di istituzione della scheda appositi avvisi e circolari regionali.

    Paolo
    Scusate, che cos'è questa storia dello sconto benzina?
    Chi ne ha diritto?
    E quale doppia scheda?


  • Super User

    I residenti sul confine della Lombardia, ma mi risulta anche di altre regioni, hanno una specie di carta di credito regionale (collegata all'auto), che garantisce uno sconto sulla benzina, onde "portare in Italia" i rifornimenti spesso fatti nella ben più conveniente Svizzera.
    La Regione ci guadagna con le imposte sui maggiori carburanti venduti.
    E tutti vissero felici e contenti.

    Paolo