Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. Applicativi in Wordpress
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • lucas65
      lucas65 User • ultima modifica di

      Applicativi in Wordpress

      Buongiorno a tutti,

      vorrei "integrare" in pagine wordpress una applicazione, sostanzialmente ricerche da database tipo ricette di cucina.

      L' idea sarebbe quella di utilizzare WP per creare degli articoli che però acquisicano ed elaborino i dati da visualizzare da un database.

      Si potrebbe anche decidere di avere dei livelli di autorizzazione alla visualizzazione delle informazioni.

      Conoscendo molto poco WP (ma cavandomela con PHP e mySql/mariaDB) sono a chiedervi se è possibile sviluppare il tutto all'interno di wordpress (magari con un plugin e utilizzando il database esistente) oppure se è più pratico sviluppare l'applicativo esternamente ed "integrarlo" nel CMS.

      Si vorrebbe poter utilizzare la funzione di ricerca degli articoli.

      Grazie anticipatamente

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        simonemanfre 1 Risposta Ultima Risposta
      • D
        dadoge User Attivo • ultima modifica di

        Se te la cavi con php e mysql non dovresti aver problemi ad integrarli in WP, mi pare che in passato ho utilizzato un plugin per inserire codice php in una pagina e funzionava bene... ma forse anche senza plugin dovresti riuscirci prova a fargli visualizzare la classica frasetta se funziona dovrebbe funzionare anche tutto il resto, se invece vuoi estrarre dati dalle tabelle di WP allora è un altro discorso...

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          lucas65 1 Risposta Ultima Risposta
        • lucas65
          lucas65 User • ultima modifica di @dadoge

          @dadoge ti ringrazio, l'idea sarebbe quella di "costruire" l'articolo utilizzando informazioni estratte ad DB. Per esempio ricetta della pasta al sugo. Da DB si estrae l'elemento, ad es. Pasta, con vari attributi quali le calorie, la quantità etc. Poi c'è il pomodoro con i suoi attibuti etc. Queste informazioni sarebbero sul DB Wordpress dove chiaramente creo nuove tabelle (oppure un DB a parte ma sullo stesso server)

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            shazarak 1 Risposta Ultima Risposta
          • D
            dadoge User Attivo • ultima modifica di

            forse non colgo le sfumature del problema, ma se tu ti crei una normalissima pagina php, la carichi via fp sul server e verifichi che funzioni...se è ok copi il codice in una pagina wp con o senza il plugin per inserire php...dovrebbe funzionare...

            1 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • shazarak
              shazarak User Attivo • ultima modifica di @lucas65

              @lucas65 ipotizzando che non devi farlo continuativamente ma una tantum
              se hai 1000 ricette create su wp, con dei campi personalizzati ( es. gli ingredienti) puoi importarli dal tuo database direttamente dentro le ricette, memorizzando quindi i valori nei metadati ( che saranno ricercabili ecc)

              una volta definiti i metadati o gli ACF sulle ricette ( che siano post o CPT) lo puoi fare importanto un CSV estratto dal database ( normalizzato e preparato apposta)

              piu o meno...

              1 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • mirkomassarutto
                mirkomassarutto User Attivo • ultima modifica di

                @dadoge ha detto in Applicativi in Wordpress:

                te la cavi con php e mysql

                Premesso che WP si basa su PHP puoi far tutto.. detto ciò perché utilizzare WP?
                Se hai esperienza con PHP lo fai e basta.. magari migliori anche la presa DB e la consequenziale risposta del tutto.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  lucas65 overclokk 2 Risposte Ultima Risposta
                • lucas65
                  lucas65 User • ultima modifica di @mirkomassarutto

                  @mirkomassarutto principalmente era per utilizzare funzionalità già integrate quali la ricerca tra gli articoli e i livelli auotrizzativi (con apposito plugin)

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • simonemanfre
                    simonemanfre User • ultima modifica di @lucas65

                    @lucas65 Puoi fare qualsiasi cosa in single.php o page.php o single-ricette.php.
                    Di base le funzioni di wordpress tirano fuori i dati dal database, se si vuole aggiungere dati si possono usare le tassonomie o i custom fields.
                    Se il tema non è custom meglio creare un tema child dove fare le query.

                    1 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • overclokk
                      overclokk Moderatore • ultima modifica di @mirkomassarutto

                      @mirkomassarutto ha detto in Applicativi in Wordpress:

                      @dadoge ha detto in Applicativi in Wordpress:

                      te la cavi con php e mysql

                      Premesso che WP si basa su PHP puoi far tutto.. detto ciò perché utilizzare WP?
                      Se hai esperienza con PHP lo fai e basta.. magari migliori anche la presa DB e la consequenziale risposta del tutto.

                      Perché siamo nella categoria del forum che si chiama WordPress.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      Caricamento altri post
                      Rispondi
                      • Topic risposta
                      Effettua l'accesso per rispondere
                      • Da Vecchi a Nuovi
                      • Da Nuovi a Vecchi
                      • Più Voti