Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Intelligenza Artificiale
    5. Test generato da un Articolo AI ben 3 anni fà e 8 mesi
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • jacopo_85
      jacopo_85 User Newbie • ultima modifica di jacopo_85

      Test generato da un Articolo AI ben 3 anni fà e 8 mesi

      Salve a tutti , vorrei postare questa mia esperienza con il sistema AI , devo dire che sono trascorsi già 3 anni e 8 mesi quando realizzò un articolo con un generatore di sistema AI , ancora oggi sempre in 1° posizione con la parola chiave: "come chiamare qualcuno" quindi il motore di ricerca riesce a indicizzare i contenuti AI ? oppure solo alcuni ?

      Come possiate visionare anche voi , nei risultati successivi ci sono siti autorevoli , molto più famosi di un semplice blog personale.

      Risultato di ricerca

      link

      Foto screensghot

      Risposta dalla Chat GPT 😂

      Cosa ne pensi tu @giorgiotave ? cosa ne pensate voi?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • valijolie
        valijolie Super User • ultima modifica di valijolie

        Ciao @jacopo_85

        a inizio febbraio Google ha pubblicato queste linee guida su come Google considera i contenuti generati con AI

        https://developers.google.com/search/blog/2023/02/google-search-and-ai-content

        In sostanza, che sia scritto con AI o da persone umane per Google non fa differenza per l'indicizzazione, l'approccio alla creazione di risorse dovrebbe essere sempre lo stesso, ossia creare:

        "original, high-quality content that demonstrates qualities of what we call E-E-A-T: expertise, experience, authoritativeness, and trustworthines"

        Uso il condizionale perché anche prima dell'AI non sempre si è lavorato avendo in mente la qualità.
        In teoria, dovrebbe sempre contare l'effettiva utilità per un pubblico reale, poi nella pratica ci sono tante zone d'ombra, oggi come ieri.

        Penso che sull'argomento possa interessarti anche questa conversazione:
        https://connect.gt/topic/249784/non-è-che-google-ti-sgama-l-ia-e-ti-affossa-il-sito

        :ciaosai:

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti