- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- SEO
- I contenuti protetti penalizzano la SEO?
- 
							
							
							
							
							I contenuti protetti penalizzano la SEO?Ciao, i contenuti che sono accessibili in parte solo agli utenti iscritti, sono penalizzati dalla SEO? Magari c'è una parte introduttiva visibile a tutti e una parte successiva più approfondita disponibile solo agli utenti iscritti. 
 1 Risposta 
- 
							
							
							
							
							Ciao @umberto-croft ti segnalo le linee guida di Google https://developers.google.com/search/docs/advanced/structured-data/paywalled-content?hl=it In queste viene reso chiaro in che modo comunicare questa tipologia di contenuti  
 1 Risposta 
- 
							
							
							
							
							Grazie Giorgio. Ho un'altra domanda: quale social mi consigli di usare per scovare scrittori esordienti? 
 1 Risposta 
- 
							
							
							
							
							@umberto-croft ha detto in I contenuti protetti penalizzano la SEO?: Grazie Giorgio. Ho un'altra domanda: quale social mi consigli di usare per scovare scrittori esordienti? Non ho idea, forse Twitter.. 
 U 1 Risposta
- 
							
							
							
							
							@giorgiotave allora i faccio un'altra domanda: se il mio target si trova su Wattpad, che tipo di social dovrei sfruttare per raggiungerlo? 
 1 Risposta 
- 
							
							
							
							
							@umberto-croft ha detto in I contenuti protetti penalizzano la SEO?: @giorgiotave allora i faccio un'altra domanda: se il mio target si trova su Wattpad, che tipo di social dovrei sfruttare per raggiungerlo? Non ho idea, ma ti chiederei di aprire un'altra discussione perché andiamo fuori tema e perché, con una nuova discussione, magari qualcuno può risponderti con precisione! 
 
- 
							
							
							
							
							D'accordo grazie! 
 
- 
							
							
							
							
							@giorgiotave 
 Ciao Giorgio. E' possibile che la domanda dell'utente @umberto-croft sia stata posta in modo non tecnicamente perfetto, quindi aggiungo un'annotazione alla tua risposta.Se per non essere penalizzati (in senso stretto) da Google si possono utilizzare i dati strutturati in quel modo, è importante sapere che i contenuti che non sono leggibili a meno di inserire nome utente e password, non vengono considerati da Google. Quindi, se per "i contenuti accessibili solo agli iscritti sono penalizzati per la SEO?" si intende in realtà "con contenuti visibili solo agli iscritti, riesco a posizionarmi su Google?", la risposta è no: non riuscirai a posizionarti su Google se la pagina mostra i contenuti solo agli iscritti. O meglio: la pagina si posizionerà in virtù della sola parte visibile a tutti. 
 A 1 Risposta
- 
							
							
							
							
							@filippo-jatta in realtà Google, attraverso la modalità descritta dal link postato da Giorgio, può leggere anche la parte sotto paywall e considererà per intero il contenuto nella fase di ranking.  
 1 Risposta 
- 
							
							
							
							
							@alessandro-giagnoli sì ma, nella mia esperienza, la considererà secondaria e non gli darà molto peso. 
 A 1 Risposta
- 
							
							
							
							
							@filippo-jatta nei dati strutturati puoi addirttura inserire per intero il contenuto del pezzo sotto paywall. In questo caso sei certo che Google legga per intero e contribuisca al ranking. 
 1 Risposta 
- 
							
							
							
							
							@alessandro-giagnoli per la mia esperienza, non si ottengono gli stessi risultati che si ottengono mostrando direttamente il testo per intero. 