- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- SEO
- Landing page con ottimo posizionamento e pessimo bounce rate
-
@euge ha detto in Landing page con ottimo posizionamento e pessimo bounce rate:
E' evidente che l'utente non trova ciò che si aspetta in quella pagina.
Oppure trova ESATTAMENTE quello che si aspetta e chiude perché è soddisfatto.
Ad esempio, potrebbe essere che su quella query la componente dell'intento di ricerca sia principalmente informazionale e questa sia sostanzialmente soddisfatta con il contenuto in esame.
D'altro canto, potrebbe avere ANCHE una componente transazionale... che però ad occhio è al 100% orientata all'ottenimento di un plugin (non a caso tra i primi posizionati c'è il marketplace dei plugin di Wordpress).
E su quella pagina però non c'è nessun plugin da scaricare/installare.
Ecco spiegato il buon posizionamento (la pagina è ben allineata con la quota di ricerche informazionali) ed il basso tasso di conversione (la pagina non contiene un'azione compatibile con le attese).
-
@euge ha detto in Landing page con ottimo posizionamento e pessimo bounce rate:
insomma il plugin in realtà c'è.
Mi rimane quindi il dubbio: chi arriva dal mondo WP magari appunto si aspetta che la vendita (o il download gratuito) di un plugin sia presentata in altro modo, ad esempio tu stesso mi dici "non c'è nessun plugin da scaricare/installare" e questo mi ha fatto riflettere.Il modello di business dei plugin nel mondo Wordpress infatti è Freemium. Pubblichi una versione base con funzionalità limitate nel marketplace di Wordpress, installabile con licenza gratuita.
E poi da dentro il plugin fai la vendita della versione a pagamento, con funzionalità complete.
L'utente wordpress vuole roba da installare
-
@euge sì, sicuramente ci sono soluzioni come quella che citi.
Ma lato utente/admin di Wordpress, la prima interfaccia di ricerca plugin è il Marketplace di WP. Che peraltro è pure integrato dentro al backend di ogni WP, da dove puoi fare l'installazione diretta.
Quindi quello che hai osservato direi che è l'eccezione e non la regola.
-
@euge ha detto in Landing page con ottimo posizionamento e pessimo bounce rate:
probabilmente comunque si aspetta una modalità di fruizione più simile a quella del marketplace anche fuori dal marketplace stesso.
Questa osservazione è decisamente corroborata dai primi tre risultati di ricerca sotto allo snippet in primo piano
Addirittura con tanto di doppio risultato indentato...
Quello è il tipo di contenuto transazionale che gli utenti si aspettano: file zip da scaricare e installare.
-
Altra osservazione, le domande sono anche interessanti:
La prima è informazionale, la seconda transazionale ma qui la "transazione" è il codice da copia-incollare.
Che fa esattamente il paio con lo snippet in primo piano.
E anche sotto trovi "basic examples", "how to create"... insomma, ci siamo capiti.