Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. Miglior plugin per sito multilingua
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • la Elena
      la Elena Moderatrice • ultima modifica di

      Miglior plugin per sito multilingua

      Buongiorno a tutti,

      devo trasformare il mio sito aziendale in multilingua. Ho ricordi bruttissimi dei plugin multilingua di Wordpress per via della pesantezza.

      Non bado a spese..ricordo di wpml, polylang...

      Cosa mi consigliate e pensate che abbiano migliori prestazioni?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        M sermatica 2 Risposte Ultima Risposta
      • M
        massimo001 User • ultima modifica di @la Elena

        @la-elena Ciao, personalmente ho usato sia wpml sia polylang, più di un anno fa, se wpml non ha cambiato qualcosa di sostanziale, consiglio polylang. Meno macchinoso da configurare, ed è anche un po meno pesante, l'unica pecca, forse, ha qualche funzione in meno rispetto a wpml, se mi chiedi quale, ora come ora non me ne vengono in mente 🙂

        Ho usato polylang anche con Woocommerce e deve dire che non ho avuto problemi, anche lato codice ha poche funzioni documentate con cui puoi sopperire a incompatibilità con plugin o temi terzi.

        Altro punto a sfavore di polylang, se cosi si può definire, è il prezzo.
        Da quello che ricordo wpml lo acquisti e lo usi su più siti. Polylnag ha licenza per ogni sito, solo la versione pro.
        Quest'ultimo punto non lo considero un punto a sfavore, nel senso che se un plugin mi risolve un problema e funziona bene è un investimento non una spesa.

        ciao

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • sermatica
          sermatica Moderatore • ultima modifica di @la Elena

          @la-elena ha detto in Miglior plugin per sito multilingua:

          wpml

          Ciao,
          lo utilizzo e mi trovo bene con Wpml.

          0 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • la Elena
            la Elena Moderatrice • ultima modifica di

            già avevo preso in considerazione wpml a questo punto lo compro e lo imposto.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • vincenzo.piacente
              vincenzo.piacente User • ultima modifica di

              Ciao Elena,

              si +1 WPML è macchinoso ma effettivamente ti mette in condizione di tradurre tutto quanto.

              1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • overclokk
                overclokk Moderatore • ultima modifica di

                Una soluzione alternativa è il multisito e poi multilingualpress https://wordpress.org/plugins/multilingual-press/ ma è un paradigma differente perché si basa appunto sulla versione multisito di WordPress, ovviamente con l'arrivo di Gutenberg hanno deciso per mantenere solo una versione a pagamento e lasciare la versione sulla repo gratuita non compatibile con la >=5, sono scelte che posso anche capire visto il livello di effort necessario dopo l'introduzione del nuovo editor.

                Comunque nella terza fase di sviluppo di WordPress che sarà fra qualche anno (ora siamo nella seconda fase in cui si sta lavorando su FSE) verrà implementato il supporto multilingua nativo, intanto però ovviamente non si può aspettare.

                1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • aMorloi
                  aMorloi User • ultima modifica di

                  La mia esperienza, soprattutto con siti articolati, è "wpml orrore e raccapriccio". Ci siamo trovati invece molto bene con multilingual press, ma, come si diceva sopra, è un altro paradigma. Polylang non l'ho incrociato, ma ho trovato molti commenti positivi. In generale è da notare una cosa: wordpress non nasce multilingua e WPML forza in maniera anche piuttosto pesante il comportamento di base di wordpress. Se avete siti custom, con uso di custom post type e permalink costruiti ad hoc potreste dover combattere un bel po', con comportamenti spesso poco coerenti e regressioni inspiegabili.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • la Elena
                    la Elena Moderatrice • ultima modifica di

                    vi aggiorno un po... facendo delle ricerche e per mancanza di tempo..ho optato per GTranslate

                    piano premium. le traduzione le ho fatte verificare e sono davvero discrete.

                    3 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    Caricamento altri post
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti