Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. allineamento immagini orizzontali
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • mastertest
      mastertest User Attivo • ultima modifica di

      allineamento immagini orizzontali

      ciao a tutti, vorrei affiancare queste immagini in modo orizzontali anche nella versionee responsive, avete un modo come poterlo fare?
      come se fossero delle icone una di fianco all'altra, grazie
      Screenshot_20210527-001805.jpg

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        overclokk 1 Risposta Ultima Risposta
      • overclokk
        overclokk Moderatore • ultima modifica di @mastertest

        @mastertest Ciao, lo puoi fare tramite CSS, vecchia maniera float o nuova maniera flexbox, volendo anche con grid.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          mastertest 1 Risposta Ultima Risposta
        • mastertest
          mastertest User Attivo • ultima modifica di @overclokk

          @overclokk direttamente con elementor non si può fare?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            overclokk 1 Risposta Ultima Risposta
          • overclokk
            overclokk Moderatore • ultima modifica di @mastertest

            @mastertest Immagino di si, però se impari come farlo con CSS direttamente (elementor usa CSS) hai un bel vantaggio.

            1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              mastertest 1 Risposta Ultima Risposta
            • mastertest
              mastertest User Attivo • ultima modifica di @overclokk

              @overclokk l'immagine che ho inviata nel post precedente è stata creata con elementor, pensavo si potesse fare semplicemente creando i blocchi separati, ma comunque li mette in fila verticale per 1

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                overclokk 1 Risposta Ultima Risposta
              • overclokk
                overclokk Moderatore • ultima modifica di @mastertest

                @mastertest Per questo ti ho consigliato di usare direttamnte CSS, hai un controllo maggiore sul risultato.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti