Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. Ghost in Italiano: chi ci ha lavorato?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • pinguinone
      pinguinone User • ultima modifica di @giovanni.bertagna

      @giovanni-bertagna ha detto in Ghost in Italiano: chi ci ha lavorato?:

      Attualmente ho un blog su WordPress e un diario personale realizzato con #Hugo, volevo valutare se di spostare uno dei due.

      Ciao, resuscito questo post. Ho creato un tema piuttosto complesso con che sto utilizzando su diversi siti in produzione. Stavo pensando di utilizzare #Ghost per rendere "semplice" la fase di aggiornamento contenuti e/o inserimento di nuovi contenuti. Tu hai poi migrato? Se sì come ti sei trovato?
      Grazie 🙂

      1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        giovanni.bertagna 1 Risposta Ultima Risposta
      • giovanni.bertagna
        giovanni.bertagna User • ultima modifica di @pinguinone

        @pinguinone si ho migrato a Ghost e ho scelto il piano Ghost Pro, così provvedono loro a mantenere la piattaforma aggiornata e contribuisco al progetto. In questo modo ho liberato tempo che prima dedicavo agli aggiornamenti. Ovviamente è la scelta giusta per un Blog, con gestione degli utenti e newsletter, ma questo sicuramente già lo sai 😉
        Scusa per il ritardo nella risposta.

        1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          pinguinone 1 Risposta Ultima Risposta
        • pinguinone
          pinguinone User • ultima modifica di @giovanni.bertagna

          @giovanni-bertagna ciao e grazie per la risposta, quando indichi "migrato a Ghost" intendi che Ghost aggiorna il sito fatto in Hugo?

          1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            giovanni.bertagna 1 Risposta Ultima Risposta
          • giovanni.bertagna
            giovanni.bertagna User • ultima modifica di @pinguinone

            @pinguinone No, scusa. Ho migrato il blog che avevo su WordPress a Ghost grazie a un plugin per quest'ultimo.
            Per ora il sito statico che ho con Hugo è sempre li ma l'idea è di chiuderlo e mantenere solo il Blog su #Ghost.
            Copiare gli articoli da #Hugo a Ghost è piuttosto facile visto che sono già scritti in #Markdown che è supportato anche da Ghost. Basta fare un copia/incolla.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              pinguinone 1 Risposta Ultima Risposta
            • pinguinone
              pinguinone User • ultima modifica di @giovanni.bertagna

              @giovanni-bertagna ha detto in Ghost in Italiano: chi ci ha lavorato?:

              @pinguinone No, scusa. Ho migrato il blog che avevo su WordPress a Ghost grazie a un plugin per quest'ultimo.
              Per ora il sito statico che ho con Hugo è sempre li ma l'idea è di chiuderlo e mantenere solo il Blog su #Ghost.
              Copiare gli articoli da #Hugo a Ghost è piuttosto facile visto che sono già scritti in #Markdown che è supportato anche da Ghost. Basta fare un copia/incolla.

              Chiaro, grazie della tua risposta ma, come al solito accade, da risposta nasce nuova domanda e, in questo caso, dovrebbe anche aiutare alla community.
              Da quel poco che ho capito di Ghost (lo sto studiando) questo può diventare anche solo il backend per un sito fatto in Hugo quindi, se quanto dico è corretto, si può mantenere il sito fatto "così-com'è" in Hugo, cambiare solo il template (dicendo di prendere i contenuti tramite remoto e non dai file) e usare Ghost come backend.
              Dico castronerie o per la tua esperienza può avere un senso?

              1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                alepom 1 Risposta Ultima Risposta
              • GPax
                GPax User • ultima modifica di

                Ciao @pinguinone ,

                no no, dici bene, si può usare Ghost come headless-CMS attraverso API.

                Qui ci sono alcune indicazioni: https://ghost.org/docs/jamstack/ ; e pure qui (se usi netlify): https://ghost.org/integrations/netlify/

                In giro si trovano anche alcune guide cercando "Ghost as headless-CMS", ma per lo più spiegano come integralo con i framework di react (next, gatsby, etc).

                1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • alepom
                  alepom Moderatore • ultima modifica di alepom @pinguinone

                  @Jampi , come ha detto @pinguinone puoi usare Ghost come headless CMS con qualunque struttura di front-end.
                  Puoi usare Hugo davanti e renderizzare le pagine staticamente. Di certo avresti ottime prestazioni (non che il front-end di Ghost non le abbia, comunque, anzi!).
                  A me piace molto Gatsby, che useresti per lo stesso scopo, con la possibilità di mixare dati da diverse fonti.
                  Se, ad esempio, guardi la documentazione di Ghost, vedrai che è realizzata con Gatsby in front-end, il quale si alimenta con i dati di Ghost e GitHub, con le pagine statiche su Netlify (come suggeriva @pinguinone).

                  Di certo siamo difronte ad architetture che saranno alla base di esperienze utente straordinarie.

                  1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • T
                    Tond User Newbie • ultima modifica di

                    Buonasera a tutti.
                    Avevo voglia di creare un blog personale e dopo molto tempo ho deciso di aprirne uno utilizzando Ghost CMS.

                    Dopo un po' di valutazioni ho deciso di essere completamente indipendente e ho scelto la via un po' più complessa:

                    • Il dominio è su netsons.
                    • L'hosting è su Digital Oceans con il piano da 5$/mese
                    • Il tema è stato sviluppato completamente ad hoc da me stesso

                    Al momento sono molto contento del risultato anche se sto continuando a mettere mano al codice per ottimizzarlo e renderlo sempre più performante.

                    Ho avuto qualche difficoltà con la creazione del tema. La documentazione è ben fatta ma a mio modo potrebbero aggiungere alcuni esempi.
                    Sto riscontrando qualche problema con la personalizzazione del portal (il sistema di iscrizione nativo) e con l'aggiunta delle api di mailgun per l'invio delle mail. Sono cose che sto ancora testando in locale al momento.

                    2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      giovanni.bertagna 1 Risposta Ultima Risposta
                    • giovanni.bertagna
                      giovanni.bertagna User • ultima modifica di @Tond

                      @tond Grande, condividi il link sono curioso di vedere il lavoro fatto.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        T 1 Risposta Ultima Risposta
                      • T
                        Tond User Newbie • ultima modifica di @giovanni.bertagna

                        @giovanni-bertagna come ho detto, sto apportando ancora delle modifiche.
                        Il tema comunque è funzionante.
                        Manca ancora come dicevo l'integrazione di una sezione newsletter con un form e di Mailgun.
                        Manca anche qualche altra piccola miglioria e un po' di ottimizzazioni.

                        Spero di riuscire a rilasciare un'altra versione sabato o al massimo domenica.

                        Il sito comunque è https://www.tond.it.

                        Accetto consigli e critiche.

                        1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti