Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. Ghost in Italiano: chi ci ha lavorato?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • giorgiotave
      giorgiotave Community Manager • ultima modifica di giorgiotave

      Ghost in Italiano: chi ci ha lavorato?

      Cè qualche persona che ha lavorato alla versione Italiana del CMS Ghost?

      https://ghost.org/
      🙂

      #ghost

      5 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

        salvino 1 Risposta Ultima Risposta
      • manolomacchetta
        manolomacchetta User • ultima modifica di

        Ciao Giorgio,
        mi definisci meglio "lavorato" ?
        Se intendi sta usando o provando a usare:
        io l ho installato sul mio host condiviso (fatto installare 🙂

        https://manolo.macchetta.com/
        e mi sembra andare bene. non mi sono ancora messo perchè non sono sicuro al 100% di usarlo al posto di Wp (non ha i commenti nativi e quello è bastato per raffreddarmi i bollenti spiriti)

        se intedi "sviluppato qualcosa" non ti so aiutare

        1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          giorgiotave 1 Risposta Ultima Risposta
        • salvino
          salvino User Attivo • ultima modifica di @giorgiotave

          Utilizzo Ghost nella versione OS da qualche anno, la mia esperienza è elevatamente positiva sotto diversi aspetti.

          Di solito effettuo installazioni su istanze linux in Google Cloud, interessante l'uso anche su server preparati per multi hosting con pannello plesk. L'installazione e la configurazione in questo caso avendo pronto NodeJS e Docker avviene in pochi minuti.

          Per quanto riguarda le personalizzazioni, di solito parto sempre da uno dei template di base e modifico in base al progetto css, html, js. La struttura di Ghost è abbastanza semplice vanno modificati pochi file e sistemato il dynamic routing.

          Dal punto di vista utente, è fantastico, un luogo estremamente pulito senza troppi accessori e strumenti che favoriscono la concentrazione dell'autore sulla stesura del contenuto. Questo è fondamentale per coloro che scrivono parecchio e avvolte lo fa da mobile. Dal punto di vista SEO lo trovo molto performante e abbastanza completo.

          Fra le cose da migliorare a mio avviso, in modo nativo, è la gestione di immagini o file con un file manager, la mancanza di un motore di ricerca interno.

          Se avete voglia di guardare il mio blog personale, lo trovate qui https://fidacaro.com/ migrato di recente da un vecchio blogger.

          2 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • giorgiotave
            giorgiotave Community Manager • ultima modifica di @manolomacchetta

            Grazie! 🙂

            @manolomacchetta ha detto in Ghost in Italiano: chi ci ha lavorato?:

            Se intendi sta usando o provando a usare:

            Sì, che lo stanno usando. Ci sono file pubblici per la lingua italiana? Altrimenti lo creiamo e lo doniamo 🙂

            1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              manolomacchetta 1 Risposta Ultima Risposta
            • manolomacchetta
              manolomacchetta User • ultima modifica di manolomacchetta @giorgiotave

              @giorgiotave di solito fuggo dalle traduzioni il più possibile sia per motivi pratici (poi se cerco aiuto non lo trovo) che per fini di screening (non sono sicuro di voler interagire con persone che sanno cosa significhe See more..)
              quindi non ho guardato.
              Do un occhio

              Comunque non sono sicuro di volermi imbarcare, da solo, in un'impresa del genere, ma se riusciamo a fare crowdsourcing, ci sto.

              Manolo

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                giorgiotave 1 Risposta Ultima Risposta
              • giorgiotave
                giorgiotave Community Manager • ultima modifica di @manolomacchetta

                @manolomacchetta da fare insieme, ovviamente 🙂

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • manolomacchetta
                  manolomacchetta User • ultima modifica di

                  Ho visto che è uscita la versione 4 con le membership native, e ho trovato un tema, edition che è perfetto per quello che voglio fare io (e anche tu credo)

                  https://ghost.org/themes/edition/

                  la traduzione, almeno del frontend ci sta, contami della partita.

                  al momento sto un po sacramentando con mailgun /tema che non mi fa il double optin ma ce la farò.

                  se credi, continuo a tenere aggiornata sta pagina, a futura memoria

                  0 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

                    giorgiotave 1 Risposta Ultima Risposta
                  • salvino
                    salvino User Attivo • ultima modifica di

                    Sto usando la versione 4 da un pò adesso c'è la versione 4.1 di Ghost

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      manolomacchetta 1 Risposta Ultima Risposta
                    • giorgiotave
                      giorgiotave Community Manager • ultima modifica di @manolomacchetta

                      @manolomacchetta yes

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • manolomacchetta
                        manolomacchetta User • ultima modifica di @salvino

                        @salvino dove hai l'hosting e quanto stai pagando al mese? io sono contento del mio, ma sono poco indipendente. e vorrei sapere se ho alterntive che non mi costino 300 euro l'anno.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          eleclipse 1 Risposta Ultima Risposta
                        • salvino
                          salvino User Attivo • ultima modifica di

                          Io ho una mia infrastruttura cloud che uso per i clienti di Goowai Edit, basata in Google Cloud Platform.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • eleclipse
                            eleclipse User Attivo • ultima modifica di @manolomacchetta

                            @manolomacchetta io sto preparando lo spostamento di un blog personale su Ghost (anche per giocarci un po') e ho visto questo che pare interessante (da approfondire)

                            https://www.fastcomet.com/ghost-hosting

                            2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              manolomacchetta giovanni.bertagna 2 Risposte Ultima Risposta
                            • manolomacchetta
                              manolomacchetta User • ultima modifica di @eleclipse

                              @eleclipse sembra interessante 4 euro mese per un esperimento sono assolutamente fattibili. se ti sposti facci sapere, io il mio lo tengo almeno per altri 6 mesi dove è adesso.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • giovanni.bertagna
                                giovanni.bertagna User • ultima modifica di @eleclipse

                                @eleclipse pensavo di provare a installarlo, quale piano scelgo su Fastcomet per una installazione di prova?
                                Ho letto che si può installare anche in locale, ma preferivo online.
                                Attualmente ho un blog su WordPress e un diario personale realizzato con #Hugo, volevo valutare se di spostare uno dei due.
                                Grazie

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  eleclipse pinguinone 2 Risposte Ultima Risposta
                                • eleclipse
                                  eleclipse User Attivo • ultima modifica di @giovanni.bertagna

                                  @giovanni-bertagna non ho ancora fatto perché prima sto giocando un po' con un'installazione locale, ma penso che qualsiasi dei piani indicati vada bene visto che ti porta direttamente alla pagina dei prezzi seguendo il bottone "start now" nel link della pagina.

                                  Dopo su che piano tra quelli dipende dalle tue necessità.

                                  1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    giovanni.bertagna 1 Risposta Ultima Risposta
                                  • giovanni.bertagna
                                    giovanni.bertagna User • ultima modifica di @eleclipse

                                    @eleclipse Ok, allora lo provo in locale anche io. Poi decido dove caricarlo.

                                    1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • giovanni.bertagna
                                      giovanni.bertagna User • ultima modifica di @Ospite

                                      @rioalba ti rispondo della mia esperienza.
                                      Ho migrato tutti gli articoli e le pagine da WordPress a Ghost tramite apposito plugin.
                                      Gli articoli vengono correttamente importati in un contenitore HTML, salvo alcuni contenuti tipo "Click to tweet" o simili. In linea di massima tutti i blocchi nativi di Gutenberg sono importati correttamente compreso immagini, video, i tag, e gli embed e/o link da YouTube o gli altri social.

                                      Nel mio caso devo rivedere le cover degli articoli in quanto le dimensioni del tema che utilizzo in Ghost differiscono dal tema che utilizzo su WordPress.

                                      Ovviamente un minimo gli articoli vanno rivisti, vista anche la differente organizzazione in quanto su WordPress abbiamo i tag e le categorie, mentre su Ghost abbiamo i tag (pubblici e privati) per organizzare gli argomenti.

                                      Nel mio caso ho impostato dei tag primari, che corrispondono alle categorie su WordPress, inseriti come primo tag, e poi vado a inserire ulteriori tag in base all'argomento dell'articolo (tag secondari).

                                      Una cosa che sto cambiando a mano sono i link di affiliazione che prima gestivo con il plugin Pretty links, con la forma personalizzata nomesito.it/go/argomento e ora sto mettendo nella forma nativa fornita del servizio (Amazon, ecc.).
                                      Questo è un punto che mi lascia qualche perplessità...

                                      La personalizzazione, grazie alla possibilità di creare blocchi html/css, può spingersi oltre a quanto fornito di base. In più, se si crea del codice personalizzato, questo può essere riutilizzato con gli snippets.

                                      Al momento questa è la mia esperienza. Sto migrando da WordPress al servizio Starter di ghost.org. Ho preferito questa soluzione per evitare di dover dedicare tempo al mantenimento e aggiornamento della piattaforma. Ho deciso anche una soluzione prudente, al momento è attivo il sito WordPress, visto che l'hosting mi scade tra un anno, e nel frattempo sto rivedendo tutti gli articoli su ghost. Una volta finito cambio i dns del dominio dall'hosting WordPress al sito su Ghost.
                                      Inoltre, ho impostato il sito su ghost come "privato" così che non è visibile a nessuno, compreso i motori di ricerca.

                                      Questo è la strategia che ho adottato, ovviamente se avete consigli sono ben accetti 😉

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • salvino
                                        salvino User Attivo • ultima modifica di

                                        Scusate se non ho risposto prima, ma come al solito seguo tante cose e il tempo non basta mai. Per quello che posso cerco di rispondere a tutti qui di seguito:

                                        • Per quanto riguarda hosting ho delle mie infrastrutture dentro Google Cloud Platform, nello specifico ho creato un'istanza linux con plesk e uso docker per gestire più ghost.

                                        • @rioalba prima il mio blog personale fidacaro.com lo tenevo dentro blogger, non ho mai avuto nello specifico la necessità di ottimizzazioni varie, ma serviva ad appuntare delle cose da poter condividere, ma ultimamente era ridotto troppo male. Il passaggio a ghost è stato fatto manualmente, in verità non so neanche sa da blogger cera una possibilità di esportare almeno un CSV. Ho eseguito alcune importazioni di siti più grossi mediante prima un esportazione in CSV e un DB di appoggio per poi inserire i dati tramite API nella giusta posizione. Anche il sito goowai.com in questi giorni sta ricevendo nuovi dati tramite API.

                                        • Non ho esperienza con importazione da WordPress ad esempio con il plugin usato da @giovanni-bertagna. Comunque l'immagine è il principale problema, è meglio far ricampionare a ghost da una buona fonte.

                                        • @rioalba rivedere gli articoli avvolte non è male, in ogni modo cerca di mantenere lo stesso url. Io su fidacaro ho preferito cambiare anche queste 🙂 ma questo è il mio diario e la mia timida storia.

                                        1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        Caricamento altri post
                                        Rispondi
                                        • Topic risposta
                                        Effettua l'accesso per rispondere
                                        • Da Vecchi a Nuovi
                                        • Da Nuovi a Vecchi
                                        • Più Voti