- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- Smart working e strumentazione lavorativa: consigli
- 
							
							
							
							
							
Smart working e strumentazione lavorativa: consigli@mario82 
 Sul buco legislativo non so dirti, ma una situazione analoga l'ho vissuta personalmente tempo addietro.
 Stacca il PC, lascia cadere la connessione, termina bruscamente la telefonata mentre stai parlando...
 E quando ti chiederanno spiegazione risponderai: "ma che pretendi che faccia con i catorci che sto utilizzando? Il PC è difettoso, la linea è lenta e la stanno usando in tanti, la batteria del cellulare è vecchia"
 A me diedero PC nuovo e cellulare aziendale con l'accordo che non lo avrei usato per telefonate personali.
 Vedi tu, magari però a te ti licenziano 
 
- 
							
							
							
							
							
@mario82 ha detto in Smart working e strumentazione lavorativa: consigli: @arbok Grazie mille...mi è stato detto che non c'è una legge specifica che obbliga le aziende, specie in questa situazione di emergenze. Dovrebbe subentrare il buon senso e l'azienda dovrebbe venire incontro al dipendente con delle proposte, come il pc aziendale (ovvero il fisso che è in azienda) in comodato d'uso. Vedremo... Come ti dicevo, non è nemmeno una questione di buon senso. Se uno il PC non ce l'ha o non è adeguato, non è che si può "arrangiare" a proprie spese. È ovvio che deve provvedere l'azienda. 
 Idem per Internet, magari provvedendo ad un modem con una SIM dati aziendale.Certo è che se uno per mesi ha utilizzato la propria attrezzatura, non è che ad un certo punto può dire che non va più bene. La cosa adesso va gestita. Ciao.