Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. 301 dei poveri, una commistione tra javascript e meta-tag (da blogger a sito)
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      adso.da.melk User • ultima modifica di

      mmmhh... questo sì che è interessante !!!

      quindi tu mi dici che GG non mi vedrà mai il mio meta...

      mmmhhh...

      eccezzioni ? dove posso documentarmi oltre ?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • I
        il.rappo Super User • ultima modifica di

        @Adso da Melk said:

        eccezzioni ? dove posso documentarmi oltre ?

        Qui e Qua

        Ovviamente aspettiamo l'intervento di qualcuno più preparato.. 🙂

        :ciauz:

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          adso.da.melk User • ultima modifica di

          ok 🙂

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • A
            agoago User Attivo • ultima modifica di

            Redirect via meta restituisce un code 302.

            Se il redirect ha come tempo di redirect 0 allora i motori normalmente considerano quel 302 code come fosse un 301.

            Detto cio' bisognerebbe discutere come si debba usare un redirect 301.

            Il 301 ha valore se da vecchio contenuto mi muovo verso lo stesso contenuto ma messo in un'url diversa.

            Url vecchia che punta via 301 ad url nuovo ma con contenuto differente non vale nulla.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              adso.da.melk User • ultima modifica di

              @agoago said:

              Il 301 ha valore se da vecchio contenuto mi muovo verso lo stesso contenuto ma messo in un'url diversa.

              è esattamente il mio caso: url nuova con contenuto vecchio 🙂

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • A
                agoago User Attivo • ultima modifica di

                Perfetto allora il redirect via meta con tempo 0, la cosa giusta nel modo giusto.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • A
                  adso.da.melk User • ultima modifica di

                  e il problema java e GG che si accennava prima ?

                  certo, in questo modo scrivo sempre il meta giusto

                  ma gg me lo legge ? e cose per i blog tipo technocrati ?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • R
                    rigby76 User Attivo • ultima modifica di

                    La mia opinione è che non te lo legga, dato che, prima che un meta, è una chiamata javascript, quindi in genere, per quello che ho sentito e il poco che ho visto, non viene eseguita dai bot.

                    Capisco il tuo problema: senza quel codice non saresti in grado di ridirigere il visitatore alla pagina giusta.

                    Allla fine non ti resta che provare.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • E
                      everfluxx Super User • ultima modifica di

                      Capisco la necessità di inserire su ogni pagina l'URL a cui redirigere, ma farlo fare al client non è un gran bella idea IMHO. Anche perché un <META> refresh generato dinamicamente via JS/DHTML nell'ipotesi migliore sarebbe ignorato dai motori; nella peggiore, potrebbe essere interpretato come sneaky redirect.

                      Posto che un redirect lato server non è tra le opzioni disponibili, l'unica soluzione a mio avviso è usare un <META> refresh in HTML statico, diverso su ogni pagina.

                      Se vuoi evitare il lavoro tedioso di inserirlo a mano su ogni pagina, prova a vedere se c'è modo di farlo fare in automatico a Blogger, aggiornando il template.

                      Pensavo a una cosa così:

                      [html]<ItemPage>
                      <META HTTP-EQUIV=Refresh CONTENT="0; URL=http://www.nomeblog.it/<$BlogItemArchiveFileName$>">
                      </ItemPage>[/html]
                      ...che, dopo aver rigenerato il blog, sulle pagine dei post dovrebbe diventare:

                      [html]<META HTTP-EQUIV=Refresh CONTENT="0; URL=http://www.nomeblog.it/nome-della-pagina.html">[/html]
                      Vedi mo' se funzia. 😉

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • A
                        adso.da.melk User • ultima modifica di

                        GENIALE!!! .. non c'è che dire... onestamente non ci avevo pensato

                        Ma non risolve un problema:

                        io sto usando blogger per pubblicare lo stesso blog via FTP sul nuovo dominio www.nome.it

                        quindi ho purtroppo bisgno di js per quella if che esegue il tutto solo se il blog richiamato è quello al vecchio url

                        Nel modo (riepeto, geniale) che suggerisci tu, quel metatag farebbe danni anche sul sito www.nome.it

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • E
                          ellegi User Attivo • ultima modifica di

                          @Adso da Melk said:

                          e il problema java e GG che si accennava prima ?

                          certo, in questo modo scrivo sempre il meta giusto

                          ma gg me lo legge ? e cose per i blog tipo technocrati ?

                          Secondo me segue solo l'url, ma non capisce di cosa si tratta. Per cui non ha l'effetto desiderato.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • S
                            schizzorl86 Bannato User Attivo • ultima modifica di

                            secondo voi inserire link testuali con scritto "questa pagina è stata spostata qui" potrebbe essere una buona alternativa per far migrare il googlebot?

                            oppure è penalizzante?

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • C
                              cmsv User • ultima modifica di

                              @Adso da Melk said:

                              mmmhh... questo sì che è interessante !!!

                              quindi tu mi dici che GG non mi vedrà mai il mio meta...

                              mmmhhh...

                              Da quanto ne so io essere accessibili per i diversamente abili porta benefici anche per i motori di ricerca.

                              Quindi è vero che con javascript non si va molto avanti, ma semtre tenendo a mente le regole dell'accessibilità se attivo delle alternative allora ottengo notevoli benefici...

                              Quale è l'alternativa? Ma semplice il tag <noscript>

                              infatti quelli che hanno attivato il js vedono quello che tu vuoi, mentre gg e gli altri (che pus se in minoranza, non devono essere esclusi) leggono quello contenuto trai tag <noscript> dove metti dei semplici avvisi e i meta.

                              ciao spero di essere stato utile.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              Caricamento altri post
                              Rispondi
                              • Topic risposta
                              Effettua l'accesso per rispondere
                              • Da Vecchi a Nuovi
                              • Da Nuovi a Vecchi
                              • Più Voti