- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- Google Analytics e Web Analytics
- Data Layer Google Tag Manager
- 
							
							
							
							
							
Data Layer Google Tag ManagerBuongiorno a tutti,  vorrei fare una domanda che ai più esperti potrà sembrare scontata ma non riesco a capire bene dalle guide trovate online.  
 Nello specifico mi riferisco al tracciamento eventi custom con Google Tag Manager attraverso Data Layer. La domanda è:dopo aver a preparato il codice con il data layer dell'evento che riporto qui, tanto per essere più chiari, per connetterlo al trigger e al tag creati con Google Tag Manager, come devo fare? 
 Nel senso, il codice qui sotto devo caricarlo a mano nel resto del codice della pagina, oppure esiste un modo per innestarlo attraverso Tag Manager (credevo fosse possibile fare tutto solo con Tag Manager)?
 Se dovesse essere caricato a mano, in che punto del codice dovrei caricarlo?Grazie a chiunque voglia contribuire.  window.HubSpotConversations.on('conversationStarted', payload => { 
 console.log(
 Started conversation with id ${payload.conversation.conversationId}
 );
 window.dataLayer.push({
 'event': 'conversationStarted',
 'id': payload.conversation.conversationId
 });
 });
 
- 
							
							
							
							
							Il codice di push lo puoi inserire: - Prima dello snippet di GTM se vuoi che il tuo conversationStarted sia prima del PageView
- Dopo lo snippet di codice GTM se vuoi che il tuo conversationStarted sia DOPO il PageView
- Con un Tag HTML Custom (e lo fai attivare con un trigger quando senti l'esigenza)
 Di solito eventi di questo tipo (inizio di una chat) è lo strumento di chat stesso che espone API o Listener su cui ti puoi agganciare con eventi custom. - Se sei abbastanza smanettone puoi inserirlo come listener tu (se la chat non lo permette) attraverso un tag custom HTML e spararlo come trigger (di solito) al Window Loaded
 Fammi sapere 