Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Web Marketing e Content
    5. [Tool] Spyfu: costo keyword e competitivita
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • giorgiotave
      giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

      [Tool] Spyfu: costo keyword e competitivita

      Leggo su Marketing Routes di un tool abbastanza interessante: Spyfu

      Come enunciato nel titolo, lo strumento che vi presento si chiama Spyfu, è realizzato da VelocityScape e consente ai SEM di avere una panoramica piuttosto dettagliata riguardo l?analisi del costo per keyword. Ma non solo. Ci offre anche altre informazioni su quanto i nostri competitor stanno spendendo in pubblicità online (costo/click, click/giorno, costo/giorno).

      Volevo sapere cosa ne pensava il Forum Web Marketing di GT 😉

      :ciauz:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • J
        justaman User • ultima modifica di

        mooolto interessante...una sorta di spionaggio industriale per SEM ;)...
        da tenere d'occhio se si vuole sapere quanto si spende in pubblicità
        ma soprattutto per sapere se spendiamo + dei nostri concorrenti...o se spendiamo di meno...e per quali keywords vale la pena rompere il salvadanaio.

        Mi sembra abb completo anche dal punto di vista della ricerca delle fonti di advertising (amazon,adwords....etc.), basta cliccare sui risultati.

        può diventare davvero uno strumento che fa risparmiare un bel po di tempo!

        Un grazie a Jacopo Gonzales (marketingroutes)

        :ciauz:

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • K
          karapoto Super User • ultima modifica di

          Non ho capito come si usa.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • D
            diegalax User Attivo • ultima modifica di

            @Karapoto said:

            Non ho capito come si usa.

            idem ma l'ho visto moolto superficialmente. :bho:

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              scangilli User Attivo • ultima modifica di

              Un grazie a Jacopo Gonzales (marketingroutes)

              Di nulla. Lieto che sia piaciuto.;)

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • F
                fuffissima User Attivo • ultima modifica di

                L'idea è molto buona ma, come moltissimi altri tool con una base dati realmente significativa per il solo mercato americano, questo strumento si rivela poco utile per ricavare informazioni realistiche sul canale PPC italiano 😞

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • C
                  catone Super User • ultima modifica di

                  @Fuffissima said:

                  L'idea è molto buona ma, come moltissimi altri tool con una base dati realmente significativa per il solo mercato americano, questo strumento si rivela poco utile per ricavare informazioni realistiche sul canale PPC italiano 😞

                  Era esattamente il mio pensiero... 🙂

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • J
                    justaman User • ultima modifica di

                    L'idea è molto buona ma, come moltissimi altri tool con una base dati realmente significativa per il solo mercato americano, questo strumento si rivela poco utile per ricavare informazioni realistiche sul canale PPC italiano 😞

                    Tutto vero...però se hai dei clienti che vendono solo negli U.S.A. è un ottimo strumento (analizza persino i sottodomini)...e poi è solo una BETA...diamo tempo al tempo 😉

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    Caricamento altri post
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti