Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. contact form 7 - passare variabili con GET
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • B
      bormiositi User Attivo • ultima modifica di

      contact form 7 - passare variabili con GET

      ciao a tutti!
      dovrei creare un form con contact form 7 e passare alcune variabili ad una URL con metodo GET ma nn ho la più pallida idea di come fare dato che è la prima volta che mi confronto con questa situazione.

      Si tratta di un form per la prenotazione alberghiera che dovrebbe passare i dati ad una URL che mostra i risultati relativi alla disponibilità.

      Sostanzialmente il form in questione è composto da 4 campi:

      • data arrivo
      • data partenza
      • camere
      • persone

      Il booking engine in questione è Vertical Booking e mi hanno indicato quanto segue:


      Se utilizzate un form di ricerca, l'url da impostare nella action del form di ricerca è questa:
      reservations.verticalbooking.com/prenota_grafica_b.htm
      queste invece le variabili da collegare:
      id_albergo=00000
      dc=123
      lingua_int=ita
      id_stile=7995
      headvar=ok

      Provando a guardare un esempio completo ho notato che la URL definitiva che compare dopo l'invio del form si presenta come la seguente:

      reservations.verticalbooking.com/prenota_grafica_b.htm?id_albergo=00000&lingua_int=ita&id_stile=7995&headvar=ok&dc=0123&gg=10&mm=11&aa=2017&ggf=11&mmf=11&aaf=2017&data_arrivo=10%2F11%2F2017&data_partenza=11%2F11%2F2017&tot_camere=1&tot_adulti=1

      Potreste cortesemente aiutarmi a capire come fare?
      Grazie.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • B
        bormiositi User Attivo • ultima modifica di

        possibile che nessuno sappia o voglia dire qualcosa in merito?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • altrasoluzione
          altrasoluzione User Attivo • ultima modifica di

          Ciao,
          tempo fa ho configurato Vertical Booking per un cliente ma, non conoscendo Contact Form 7, non riesco ad aiutarti e sinceramente non ho capito qual è la domanda.
          Però, da quel che posso intuire al volo, CF7 serve a creare form di contatto e non c'entra nulla con VB, nel senso che puoi implementare VB con un semplice form HTML e la libreria javascript e i css che Vertical Booking stessa ti fornisce.

          Spero che questo ti sia di aiuto.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • D
            dadoge User Attivo • ultima modifica di

            penso anch'io che tu debba creare un form, ok che contact form ti permette di creare un form ma se devi fare qualcosa di specifico tipo passare dei parametri url temo che te lo debba sviluppare in html, non è complicato, basta una cosa del tipo

            <form id="form1" name="form1" method="get" action="url destinazione">
            <label>
            campo 1
            <input type="text" name="textfield" id="textfield" />
            </label>
            <p>sgegli
            <label>
            <select name="select" id="select">
            <option>seleziona voce</option>
            <option value="voce 1">voce 1</option>
            <option value="voce 2">voce 2</option>
            </select>
            </label>
            </p>
            <p>
            <label>
            <input type="submit" name="button" id="button" value="Invia" />
            </label>
            </p>
            </form>

            mettendolo nella pagina vista codice dovrebbe funzionare...

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • B
              bormiositi User Attivo • ultima modifica di

              grazie ragazzi, provo e vi faccio sapere....
              sinceramente non avevo pensato alla creazione di un form in html dato che utilizzavo la comodità di CF7 ma in realtà forse è davvero molto più semplice in questo modo.
              Grazie ancora.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • L
                legolas Moderatore • ultima modifica di

                Ciao bormiositi,
                devi utilizare le action e i filter che ti mette a disposizione contactform7
                add_action('wpcf7_mail_sent', '................');
                e
                add_filter('wpcf7_ajax_json_echo', '.............');
                Ciao

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti