- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- SEO
- Multidominio o directory lingua?
-
Multidominio o directory lingua?
Buongiorno a tutti,
mi rendo conto che l'argomento è già trattato in diversi post, ma nel mio caso la keyword per il posizionamento è sempre la stessa, indipendentemente dalla lingua.
Nello specifico: devo rifare un sito che attualmente è in quattro versioni lingua: it, en, de e ru.
Le prime due sono su un dominio .it (il russo è una directory del .it) mentre le altre due sono duplicazioni dello stesso sito tradotte e allacciate a domini specifici.
Diversi anni fa il committente ha preferito creare dei domini diversi inserendo la keyword tradotta nel nome del dominio, salvo poi scoprire che la keyword (all'estero) viene cercata sempre in italiano.Pongo un esempio concreto, non del caso specifico, ma ovviamente attinente.
Mettiamo che il cliente (Rossi) produce/lavora prosciutto di Parma, il cliente quindi ha acquistato:in seguito scopre però che dall'estero si cerca sempre "prosciutto di parma" e difficilmente con la keyword tradotta
Ora, la soluzione migliore per ottimizzare al meglio la strutturazione dei contenuti è:
- acquistare i domini rossi-prosciutto-parma.co.uk e rossi-prosciutto-parma.de e duplicare il sito (predisponendo i redirect sulle vecchie url)
- non acquistare nessun dominio e lavorare su rossi-prosciutto-parma.it gestendo il multilingua come directory
Considerate inoltre che:
- i contenuti non cambiano da sito a sito, ma sono solo tradotti
- il prodotto ripreso nelle keywords è tipicamente italiano
- non c'è un budget elevato, quindi i domini stranieri dovrebbero coprire anche le necessità di posizionamento con paesi diversi dalla Germania (ad esempio) ma che hanno nel tedesco, la lingua madre, oppure il cliente è interessato al mercato inglese, ma in contemporanea anche al mercato USA, quindi il multidominio ha senso?
Ciao e grazie
K.
-
Se a qualcuno può servire ho trovato questo articolo che dipana abbastanza i miei dubbi:
one-global-domain-vs-multiple-tlds-for-an-international-brand-841-visibility-boost-case-study
Cercate su google visto che non posso inserire il link diretto.
In ogni caso se avete anche voi altre idee... ben vengano!Ciao
K.