- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Differenze fra Google, Yahoo e MSN?
-
Differenze fra Google, Yahoo e MSN?
Scusate se la domanda è banale e forse l'argomento già trattato (magari per favore indicatemi il thread).
Siamo posizionati molto bene per la chiave "componenti elettronici" su Yahoo e su MSN live, per entrambi i motori siamo al 3 posto. Per Google siamo al 47esimo.. qualcuno sa perchè? Ci dovrebbe essere sempre un perchè...
-
Ciao Webtronic,
Sposto nel forum piu' adatto!
Nicola
-
Aggiungo che a me sembra ci siano fondamentalmente due differenze:
- Importanza dell'anzianità del sito
- Presenza in dmoz o in siti collegati
Non sono convinto che il punto due sia fondamentale.. è solo che osservando le serp dei tre motori quella di G. ha una maggiore presenza di questi siti (perlomeno per la chiave che interessa a noi).
-
@Webtronic said:
Aggiungo che a me sembra ci siano fondamentalmente due differenze:
- Importanza dell'anzianità del sito
- Presenza in dmoz o in siti collegati
Non sono convinto che il punto due sia fondamentale.. è solo che osservando le serp dei tre motori quella di G. ha una maggiore presenza di questi siti (perlomeno per la chiave che interessa a noi).
Per iniziare toglierei immediatamente il redirect in js perchè se qualcuno ti pizzica o Google lo fa in automatico ti secca dalle ricerche e vieni penalizzato (come dicono in molti BANNATO).
Poi è importante l'anzianità di un sito, ma non perchè è solo grande di età che si scalano le serp, ma perchè cè il presupposto che si abbia lavorato in maniera costante nella crescita e sviluppo del sito.
Se non hai aumentato contenuti e non hai preso nessun BL, non è scali le serp per la vecchiaia :D.Poi i 3 motori citati lavorano su algoritmi complessi e diversi e non è che sei primo su 2 devi esserlo anche su l'altro o viceversa.
Essere in DMOZ è importante ma non fondamentale, poi adesso hanno problemi negli inserimenti.Sperando di averti fatto cosa gradita ti auguro un buon proseguimento.
Bye
-
Bhe, per prima cosa bisognerebbe sistemare tag title e description, poi agire anche su fattori offpage.
-
@Webtronic said:
su Yahoo e su MSN live .. siamo al 3 posto. Per Google siamo al 47esimo.. qualcuno sa perchè? Ci dovrebbe essere sempre un perchè...
Ciao Webtronic,
sul fatto che ci sia sempre un perchè ho i miei dubbi
.. il problema è che di perchè e percome non ce n'è mai uno solo (purtroppo) ma probabilmente moltissimi e quindi non è facile avere sempre una spiegazione affidabile...
In generale la tua situazione è tipica, normalissima.. Yahoo, Live e Google hanno criteri e algoritmi proprietari che sicuramente sono molto diversi fra loro... non è pensabile che ricerche su archivi di miliardi di documenti gestite da diversi algoritmi diano risultati identici.. già mi pare che avere "soltanto" una quarantina di posizioni di distanza sia un risultato incredibilmente simile... non credi?
Comunque in linea generale, normalmente è piu facile piazzarsi bene su Yahoo e MSN rispetto a Google.. sempre generalizzando molto si puo' dire che i primi due forse privilegiano e soppesano maggiormente paramentri "interni" contestuali alla query di ricerca fatta , mentre Google ha da sempre come caratterizzazione quella di dare grande importanza ai fattori "esterni " non sempre prettamente contestuali ma al contrario "assoluti" , propri del documento (link, anchor, autorevolezza, trust, anzianità, ecc) e quindi meno controllabili ed immediati da ottenere....
Nicola
-
@nbriani said:
Ciao Webtronic,
sul fatto che ci sia sempre un perchè ho i miei dubbi.. il problema è che di perchè e percome non ce n'è mai uno solo (purtroppo) ma probabilmente moltissimi e quindi non è facile avere sempre una spiegazione affidabile...
Sì infatti, ho un po' giocato su quel "ci dovrebbe" che forse dovrebbe essere "mi piacerebbe"
già mi pare che avere "soltanto" una quarantina di posizioni di distanza sia un risultato incredibilmente simile... non credi?
Sai certamente che quelle 40 fanno la differenza.. è la solita ansia da posizionamento..
mentre Google ha da sempre come caratterizzazione quella di dare grande importanza ai fattori "esterni " non sempre prettamente contestuali ma al contrario "assoluti" , propri del documento (link, anchor, autorevolezza, trust, anzianità, ecc) e quindi meno controllabili ed immediati da ottenere....Eh sì.. ti ringrazio per le risposte. E' quello che penso anch'io ma fà piacere avere delle conferme.
-
@angelweb said:
Per iniziare toglierei immediatamente il redirect in js perchè se qualcuno ti pizzica o Google lo fa in automatico ti secca dalle ricerche e vieni penalizzato (come dicono in molti BANNATO).
Ti tingrazio per la risposta, che quoto.
Per quanto riguarda il redirect ho qualche dubbio (per ora è quasi un anno e G. non ha "detto" nulla), ma molti mi hanno consigliato di toglierlo. Sono però un po' ignorante in questa materia, qualcuno può suggerirmi un'alternativa?
-
@Karapoto said:
Bhe, per prima cosa bisognerebbe sistemare tag title e description, poi agire anche su fattori offpage.
Grazie per la risposta, per quanto riguarda i tag title e description cosa mi consigli? A me sembra che siano molto simili a quelli di altri siti che sono posizionati benissimo su Google (beh.. forse guardare gli altri può indurre in errore). Grazie ancora per la disponibilità.
-
@Webtronic said:
Ti tingrazio per la risposta, che quoto.
Per quanto riguarda il redirect ho qualche dubbio (per ora è quasi un anno e G. non ha "detto" nulla), ma molti mi hanno consigliato di toglierlo. Sono però un po' ignorante in questa materia, qualcuno può suggerirmi un'alternativa?Sei stato fortunato!!
Se vuoi lasciarla sta a te, poi non dire che non te l'abbiamo dettoNon ci sono alternative, falla diventare visibile, meglio di cosi non puoi agire.
-
@angelweb said:
falla diventare visibile, meglio di cosi non puoi agire.
Cosa significa "visibile"?
Scusa la mia ignoranza e grazie per la disponibilità.
-
@Webtronic said:
Cosa significa "visibile"?
Scusa la mia ignoranza e grazie per la disponibilità.Visibile significa che gli utenti ci devono atterrare e vederla, senza script di redirect.