- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- Senza partita Iva si può vendere uno spazio pubblicitario?
-
Senza partita Iva si può vendere uno spazio pubblicitario?
Ciao a tutti... la domanda che sto per fare è al quanto comune
Ho un sito che riceve molte visite al giorno e vorrei vendere uno spazio pubblicitario. Sono uno studente e non ho partita iva (se non quella di mio fratello). Posso cmq vendere? Che si fa per emettere fattura e legalizzare la vendita?
-
No, non puoi vendere: se tuo fratello è d'accordo e con la sua partita iva può fatturare un servizio del genere... beh, sfruttalo... Caino.
Se l'importo è alto magari portalo a cena fuori.
-
Ciao e benvenuto,
non puoi vendere spazi pubblicitari in modo continuativo senza regolarizzare con p.iva latua posizione.
Non mi piacciono pasticci con fratelli e sorelle... restano pasticci.... verifica anche acheè intestato il dominio..... dovrebbe corrispondere con chi emette la fattura.
Paolo
-
@i2m4y said:
,,, verifica anche a chI è intestato il dominio..... dovrebbe corrispondere con chi emette la fattura.Paolo
Dovrebbe o deve?
è per deontologia professionale e o obbligo di legge?
-
@i2m4y said:
Ciao e benvenuto,
non puoi vendere spazi pubblicitari in modo continuativo senza regolarizzare con p.iva latua posizione.
Non mi piacciono pasticci con fratelli e sorelle... restano pasticci.... verifica anche acheè intestato il dominio..... dovrebbe corrispondere con chi emette la fattura.
Paolo
ciao Paolo,
non si può nemmeno in ritenuta di acconto?
-
@i2m4y said:
.... verifica anche acheè intestato il dominio..... dovrebbe corrispondere con chi emette la fattura.
Non sono del tutto d'accordo, dipende molto dal dominio specialmente se legato ad un marchio registrato.
Ciao
Sèvero
-
Marchio registrato, dominio, continuità..... sono tutte cose che mi fanno pensare anche ad una minima organizzazione, professionalità ed abitualità nel rendere le prestazioni........ partita iva ed impresa individuale...... questa è l'opinione che ho espresso in centinaia di topic sull'argomento e non mi smuovete da lì ;-).
Un dominio che deve essere il bene principale attraverso il quale vendere i servizi dell'impresa (pubblicità) dovrà essere almeno nella disponibilità della impresa, in proprietà, affitto, comodato ecc.
Paolo
Paolo
-
@i2m4y said:
Marchio registrato, dominio, continuità..... sono tutte cose che mi fanno pensare anche ad una minima organizzazione, professionalità ed abitualità nel rendere le prestazioni........ partita iva ed impresa individuale...... questa è l'opinione che ho espresso in centinaia di topic sull'argomento e non mi smuovete da lì ;-).
Un dominio che deve essere il bene principale attraverso il quale vendere i servizi dell'impresa (pubblicità) dovrà essere almeno nella disponibilità della impresa, in proprietà, affitto, comodato ecc.
Paolo
Guarda il primo link in nella mia firma e leggi in calce alla pagina e capirai, non sempre il dominio deve essere intestato alla ditta che effettivamente lo gestisce l'importante è essere chiari.
Di certo non ci siamo appropriati di un marchio registrato a livello mondiale da una mega multinazionale americana.Ciao
Sèvero