- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- SEO
- Registrazione dominio non italiano
-
Registrazione dominio non italiano
Buon giorno a tutti
Perdonatemi per le domande banali ma non sono riuscito a trovare una risposta.
-
Se devo realizzare un sito in lingua inglese di una società inglese con residenza in Inghilterra e tale sito farà e-commerce, dal punto di vista SEO, il dominio conviene registrarlo su di un provider inglese, oppure lo posso registrare anche in Italia su un provider italiano? E in generale, sempre dal punto di vista SEO, un dominio su cui andrà un sito che non sia in lingua italiana, conviene sempre registrarlo nel paese di origine della lingua? Cioè se è il sito è in lingua francese conviene registrarlo in Francia o lo si può registrare anche in Italia??? lo stessa domanda vale per le altre lingue.
-
Se ho un dominio e quindi un sito già esistente con estensione "com", già SEOalizzato, ma ora è offline da diversi mesi, lo devo rifare da zero, sempre per il SEO, conviene tenerlo sempre sullo stesso provider oppure lo posso spostare ad altro provider non perdendo il posizionamento che ha tutt'ora?
Grazie per le possibili risposte,
L
-
-
Salve, secondo me:
1- Non credo sia molto rilevante il Paese del provider ai fini SEO, fiat .it è registrato in Germania, per dire. Diverso il discorso per l'estensione di dominio ovviamente, che è bene averla del Paese corretto. Il provider di un altro Paese potrebbe dare qualche grattacapo a livello contabile amministrativo, per quanto riguarda la fatturazione internazionale.2- Per offline cosa intendi? C'è il dominio vuoto cioè senza sito oppure è un dominio scaduto? Nel primo caso, cioè dominio ok ma senza sito, chiaramente avrai perso l'indicizzazione del sito ma non l'anzianità del dominio, quindi rimettendo il sito dovresti recuperare più in fretta le posizioni poiché il dominio è più anziano. Nel secondo caso è più difficile, non credo che l'anzianità si mantenga su un dominio scaduto, dovresti cercare qualcosa sui domini recuperati. Non sono sicuro.
-
Ciao Andrea,
grazie per le risposte. sei stato chiarissimo.-
Attualmente il dominio è registrato in Inghilterra è ha l'estensione .com La società è londinese. Quindi a questo punto lascio tutto li.
-
Per offline intendo: il dominio esiste ed è registrato, raggiungibile. Creato con wordpress con contenuti ecc, ma è in modalità manutenzione perchè è in corso un cambio di proprietà quindi lo hanno messo fuori servizio. Io dovrei fargli il sito nuovo.
-