Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Cartella lingua nell'URL di sito multilingua: è una scelta sensata?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      md4italy User • ultima modifica di

      Cartella lingua nell'URL di sito multilingua: è una scelta sensata?

      Ciao a tutti,

      Ho un dominio .it registrato anni fa sul quale gira un e-commerce multilingua (Italiano, Tedesco e Inglese)

      La struttura delle pagine è la seguente ogni sotto cartella ci sono i contenuti nelle relative lingue. dominio.it/it/ dominio.it/en/ dominio.it/de/

      Non esiste una home page con questo url dominio.it in quanto non si riferirebbe a nessuna lingua e siccome la maggior parte degli utenti di provenienza sono di lingua inglese ho impostato un redirect 301 da qui dominio.it a qui dominio.it/en/

      Secondo voi è una scelta sensata o è controproducente.

      Grazie per i consigli

      MD4Italy

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        samuelenet User Attivo • ultima modifica di

        Lato SEO non dovresti avere vantaggi o svantaggi rimanendo nella root o con la home in una sotto directory, eventualmente chiediti, dato che la maggior parte degli utenti sono in lingua inglese, se non sia meglio spostarti su un dominio .com o .co.uk se ti riferisci all'Inghilterra.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • L
          lastrobt Moderatore • ultima modifica di

          Ciao md4italy,

          confermo che la homepage in una sottocartella non dovrebbe rappresentare un problema lato SEO.
          Tuttavia, mi sembra molto azzeccato il consiglio di Samuele: un dominio, preferibilmente .com, sarebbe forse meglio per i tuoi utenti "internazionali" (direi non solo inglesi).

          Il .it lo riserverei esclusivamente all'Italia, tutti gli altri sotto siti li sposterei su un eventuale dominio generico.

          Roberto

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • A
            andrea.rinaldi User • ultima modifica di

            Se vuoi ottimizzare per Google.co.uk la scelta più corretta sarebbe proprio quella di usare un dominio .com o .co.uk.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              md4italy User • ultima modifica di

              Grazie per le risposte per adesso ho optato per le sottodirectory essendo i domini .come .co.uk già occupati.

              MD4Italy

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • C
                cece74 User Attivo • ultima modifica di

                Io avrei preso più domini. Geolocalizzati è meglio.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti