- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- SEO
- Indicizzazione blog. Cerco un aiuto per capire che errori Seo del mio sito
-
Ciao e benvenuta, qual è il blog?
-
Non so se ho risposto ma il sito è iltoccoglam.it
Grazie
-
Per essere indicizzato è indicizzato, stesso discorso per il posizionamento della keyword "il Tocco Glam" che ti mostra come primo risultato su Google.
Il problema sono gli articoli: Sono brevi, non formattati e senza internal link building. Alcuni si trovano senza problemi per la key per cui sono stati pensati, altri andrebbero un attimo sistemati ed altri ancora hanno key molto difficili ed inflazionate.In soldoni quali sono i miei consigli?
- Scrivi articoli più lunghi, 300 parole come minimo, meglio 500 ma 1.000 se vuoi far felice Google;
- Formatta il testo dividendo l'articolo in paragrafi coi tag H2 ed H3 (anche H4, ecc... se il caso lo richiede) ed usa il grassetto sulla/sulle keyword/s;
- Se possibile all'interno di un articolo X linka i tuoi articoli Y, Z, ecc...;
-
Ciao Luca
quindi questa cosa va fatta sempre per tutti gli articoli? Invece se io volessi far salire il mio blog nelle ricerche con la key "fashion blog" o "fashion blogger"?Grazie mille
-
Esatto sono indicazioni di cui dovresti tenere conto in ogni articolo.
In quel caso avresti bisogno di backlink che ti aiutino a posizionarti per quella/e parola/e chiave. Come si ottengono? Il guest posting è uno dei metodi migliori ma hai bisogno anche di citazioni spontanee (frequenta blog/forum del settore, fatti conoscere/intervistare, ecc...).
Se il progetto è sufficiente remunerativo ed il budget te lo permette, io mi rivolgerei ad un SEO comunque.
-
Sai che ho conttato 2 esperti che mi hanno detto che avevano troppo da fare? Qualche soldino lo guadagno col blog in verità ma non so quanto costi una consulenza dl genere.
-
Beati loro gliel'hai detto?
Comunque una consulenza se hai bisogno di qualche consiglio più o meno mirato dovrebbe venirti a costare sui 60?/h, diverso discorso per un lavoro di SEO (500-10.000?/a?).
-
Posizionarsi con "fashion blog" e "fashion blogger" è difficilissimo, per tanti motivi.
Anche perchè la parola "fashion" sulla tua Home Page non c'è, o meglio, c'è nel "Tag Cloud" e nei widget social, quindi dove ha poco valore, e (15 volte) se si cerca nel menù Archivio.
Inoltre nella Home Page non c'è un titolo H1 (se iniziasse con "Fashion Blog..." sarebbe meglio, ad esempio: <h1>Fashion Blog & Trends</h1>), poi ci sono ben 5 H2 (i titoli dei 5 post) che sono troppi (dovrebbe esserci un solo H2) e non hanno la parola chiave Fashion, e i 6 H3 che ci sono sono completamente inutili ai fini del posizionamento su Google (Most Popular Posts, Archivio, Chi Sono, Menù, Tag Cloud, Disclaimer).
Quindi intanto dovresti rifare oppure ottimizzare il template di WordPress, almeno la Home Page, i singoli post hanno il titolo in H1 (corretto), andrebbe solo aggiunto un H2 come sottotitolo.
Poi io fossi in te mi informerei su come ottimizzare i testi e le foto da inserire nel tuo blog.
Altra cosa molto importante può essere il riuscire a capire quali sono le parole chiave cercate dai tuoi potenziali lettori per sfruttare le "long tail keywords".
-
Ciao Carmen e benvenuta sul forum gt
Ti ho spostata nella sezione adatta
-
Ciao Giorgio
grazie mille! Tu riesci a darmi un consiglio?
-
Ciao Carmen, oltre quanto giustamente sottolineato da lucolo mi permetto di evidenziare una criticità abbastanza negativa del tuo blog (un vero e proprio freno a mano tirato ai fini SEO) alla quale devi assolutamente porre rimedio.
Le metriche del tuo blog sono improponibili agli occhi di Google. La Homepage ad esempio ha un tempo di caricamento di circa 19 secondi. Le chiamate al server sono circa 282. Le immagini non sono ottimizzate nel peso e nelle dimensioni.Puoi fare un test e vedere tu stessa il "voto" che Google da al tuo blog in questo senso (sia mobile che desktop) analizzandolo in Google Speed Test. Queste metriche sono fattore di posizionamento.
Un lavoro in questo senso e sulla struttura dei contenuti come suggerito può già darti risultati interessanti.
-
Ciao donomassimo
ho cercato aiuto diverse volte pagando per tre mesi un agenzia che mi indicizzava solo i post ma queste cose non mi sono mai state dette. Non riesco a capire come fare!
-
Carmen, le metriche può sistemarle un programmatore wordpress.
Il caricamento di immagini già ottimizzate deve essere un metodo di lavoro che deve adottare e mettere a regime chi si occupa di editare i contenuti
-
Carmen, soprattutto se paghi dei SEO o un'agenzia, fai attenzione alla differenza tra indicizzazione e posizionamento.
L'indicizzazione è quando una pagina web può essere trovata su Google cercando quella pagina precisa (ad esempio cercando "nomeblog.ext/titolo-articolo-o-post"), mentre il posizionamento è quando una pagina web può essere trovata cercando alcune parole chiave.
Un post scritto malissimo può essere indicizzato molto facilmente, ma sarà difficile farlo posizionare.
"un'agenzia che ti indicizzava solo i post" tecnicamente potrebbe voler dire tante cose, ma non necessariamente che hanno curato il posizionamento.
(Una pagina si può indicizzare in tanti modi)La cosa che ti hanno fatto notare (la velocità del sito) è una cosa che dipende non dal singolo post ma da come è costruito tutto il sito.
-
Grazie Lorenzo
adesso ho capito la differenza! In effetti il posizionamento non lo hanno curato!Grazie ancora
-
I contenuti li edito io. Quindi dovrò imparare a ottimizzare le immagini. Ho fatto il test page speed: catastrofe! Speriamo bene!!!!
Grazie mille
-
12 e 6 è una catastrofe davvero
Comunque se ti serve una mano per quell'aspetto basta fare un fischio, in sezione proposte lavoro è un attimo trovare qualcuno che se ne occupi.
-
Carmen aver iniziato ad affrontare il problema e a capire su cosa intervenire, è già metà della soluzione. Stai procedendo bene e bene hai fatto ad iscriverti in questo Forum.
Tienici aggiornati sugli sviluppi.