• Super User

    linee guida di google: evitate i programmi di affiliazione!

    Ciao ragazzi 🙂 dal vangelo secondo Google si legge questo :D:

    "Evitate le pagine di rimando (doorway) create appositamente per i motori di ricerca **o altri approcci "preconfezionati" come i programmi di affiliazione con contenuto originale scarso o nullo. **"

    Qualcuno ha capito cosa si intende di preciso? Sono dannosi tutti i programmi di affiliazione (e nel caso perchè?) oppure è relativizzata la cosa al "contenuto originale scarso o nullo"?

    Altre considerazioni in merito?
    Grazie :).


  • User Attivo

    @micky said:

    Ciao ragazzi 🙂 dal vangelo secondo Google si legge questo :D:

    "Evitate le pagine di rimando (doorway) create appositamente per i motori di ricerca **o altri approcci "preconfezionati" come i programmi di affiliazione con contenuto originale scarso o nullo. **"

    Qualcuno ha capito cosa si intende di preciso? Sono dannosi tutti i programmi di affiliazione (e nel caso perchè?) oppure è relativizzata la cosa al "contenuto originale scarso o nullo"?

    Altre considerazioni in merito?
    Grazie :).

    ma qualcuno di Google non c'è in questo forum? Lo so che ci sei, fatti sentire..:-)

    Grazie

    Nik


  • User Attivo

    @micky said:

    Ciao ragazzi 🙂 dal vangelo secondo Google si legge questo :D:

    "Evitate le pagine di rimando (doorway) create appositamente per i motori di ricerca **o altri approcci "preconfezionati" come i programmi di affiliazione con contenuto originale scarso o nullo. **"

    Qualcuno ha capito cosa si intende di preciso? Sono dannosi tutti i programmi di affiliazione (e nel caso perchè?) oppure è relativizzata la cosa al "contenuto originale scarso o nullo"?

    Altre considerazioni in merito?
    Grazie :).

    Lo scopo di google è di evitare abusi che possano influenzare di fatto in maniera fraudolenta il loro algoritmo di posizionamento, per cui personalmente credo che iscriversi a qualche programma di affiliazione in se non crei problema, ma resta di fatto per google la facoltà di penalizzare nel caso che la tua attività ed il tuo sito si reggano prevalentemente grazie a questi sistemi di scambio link.
    Un esempio classico di questo abuso è crearsi una doorway page su uno spazio gratuito, mettere del testo inutile e registrarsi a decine di siti di scambio link.


  • Super User

    @"micky" said:

    **...altri approcci "preconfezionati"**Gli approcci preconfezionati (a.k.a. Cookie Cutter) menzionati dalle linee guida fanno riferimento a quei programmi di affiliazione che oltre ai vari codici identificativi e banner ti mettono a disposizione interi siti e template già fatti, solo da modificare con i tuoi tracking code e ripubblicare sui suoi siti e sulle tue pagine web.

    Chiaramente Google ha tutto l'interesse a tenere lontani dall'indice siti duplicati che differiscono solo di un codice di affiliazione sui link e non costituiscono risorsa unica e rilevante per l'utente.

    L'utilizzo di cookie cutter sites è frequente (tra gli altri) in programmi di affiliazione adult e casino online.

    Cordialmente,
    Stuart


  • Super User

    @Stuart said:

    Gli approcci preconfezionati (a.k.a. Cookie Cutter) menzionati dalle linee guida fanno riferimento a quei programmi di affiliazione che oltre ai vari codici identificativi e banner ti mettono a disposizione interi siti e template già fatti, solo da modificare con i tuoi tracking code e ripubblicare sui suoi siti e sulle tue pagine web.

    Chiaramente Google ha tutto l'interesse a tenere lontani dall'indice siti duplicati che differiscono solo di un codice di affiliazione sui link e non costituiscono risorsa unica e rilevante per l'utente.

    L'utilizzo di cookie cutter sites è frequente (tra gli altri) in programmi di affiliazione adult e casino online.

    Cordialmente,
    Stuart

    Interessante!!! E cosa proponi tecnicamente, Stuart, per non incorrere in questo tipo di penalizzazioni? Che ne so, diciamo che mi può far comodo affiliarmi ad una società adult che mette a disposizione dei video sui quali ha il copyright e ti concede l'uso in virtù all'affiliazione stessa. Quali soluzioni tecniche ci sono per sfruttare solo questo materiale di contorno costruendo uno scheletro di sito tuo personale con parecchio testo unico non incappando, almeno algoritmicamente ma a questo punto penso anche effettivamente, in un filtro antiduplicazione di questa tipologia (es. soluzioni con iframe o simili?)

    Paolinooooo :D?


  • Super User

    @micky said:

    Interessante!!! E cosa proponi tecnicamente, Stuart, per non incorrere in questo tipo di penalizzazioni?

    1. Non usare template già fatti (limitarsi ai banner);

    2. Pubblica i template in directory separate e protette da robots.txt (del resto servono per far cliccare l'utente, non per il motore);

    3. Se usi solamente un Video, e lo pubblichi in una pagina unica creata da te non ci sono problemi.

    Cordialmente,
    Stuart


  • Super User

    @Stuart said:

    1. Pubblica i template in directory separate e protette da robots.txt (del resto servono per far cliccare l'utente, non per il motore);

    E un quality rater come potrebbe vedere tale protezione?

    1. Se usi solamente un Video, e lo pubblichi in una pagina unica creata da te non ci sono problemi.

    Ma diciamo, faccio un sito adult (è solo un esempio per capire il discorso) faccio una sezione ragazze, ragazzi, neri, bianchi ecc. 😄 con 10 pagine ciascuna. E tematizzo con testo struttura incrociata e quant'altro tale sezione. Piazzo 5 - 10 video per pagina con il link ad un dialer, il tutto ben spiegato chiaramente all'utente. In che senso possono esserci in un caso siffatto problemi?


  • Super User

    @"micky" said:

    E un quality rater come potrebbe vedere tale protezione? Who cares?
    Un documento NON indicizzato -perchè protetto da robots.txt- non è affare dei quality rater, perchè non concorre alla maggiore o minore qualità dell'indice. E' fuori dalla sua giurisdizione.

    Quanto al tuo secondo dubbio,
    sinceramente non lo so. Posso dirti cosa farei io, magari sbagliando. Eliminerei i troppi link affiliati verso un unico file e li punterei verso una pagina HTML sul mio sito, ad esempio una landing (i webmaster adult sono geni delle landing/sale/teaser page, as you know).

    Cordialmente,
    Stuart


  • Super User

    @Stuart said:

    Who cares?
    Un documento NON indicizzato -perchè protetto da robots.txt- non è affare dei quality rater, perchè non concorre alla maggiore o minore qualità dell'indice. E' fuori dalla sua giurisdizione.

    Io non sarei troppo sicuro di questa affermazione :). Ad esempio se un webmaster proteggesse con il robots la sua pagina di scambio link sta cercando di infinocchiare un motore rendendo spontanei link che non sono tali :D!

    Quanto al tuo secondo dubbio,
    sinceramente non lo so. Posso dirti cosa farei io, magari sbagliando. Eliminerei i troppi link affiliati verso un unico file e li punterei verso una pagina HTML sul mio sito, ad esempio una landing (i webmaster adult sono geni delle landing/sale/teaser page, as you know).

    In che senso? Nel senso di non puntare direttamente il dialer ma una landing con a sua volta un unico puntamento al dialer? Non avevo pensato a questa soluzione in effetti :). Ottimo :).

    Anche se in realtà non ti avevo chiesto questo :). Intendevo, in riferimento al tuo intervento precedente "se usi solamente un Video, e lo pubblichi in una pagina unica creata da te non ci sono problemi" che mi sembrava ponesse l'accento sull'opportunità di usare poco "materiale preconfezionato" (un solo video appunto), se il raccattare parecchio materiale di siffatto genere, e piazzarlo in un contesto di pagine create ex novo da se stessi, compromettesse comunque in qualche modo un buon posizionamento, e quindi se la linea guida in questione, o il suo comma :D, risultassero violati in qualche modo.