- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- YouTube
- Domanda violazione copyright allo stadio
- 
							
							
							
							
							Domanda violazione copyright allo stadioSto creando un canale youtube che riprende la curva e il campo durante la partita, la ripresa è una violazione del copyright? Vorrei chiedere la partnership a YouTube. 
 Ho appena iniziato e sicuramente c'è da migliorare nell'impostazione video, ma chi prima comincia è già a metà dell'opera :).Grazie della disponibilità. 
 
- 
							
							
							
							
							Non credo sussista una violazione di copyright se le riprese sono fatte da te e non prese da altri. Tuttavia c'è da vedere se riprendere altre persone allo stadio possa costituire o meno violazione della privacy. Su questo non so sinceramente risponderti, dovresti sentire una persona esperta di leggi. Spero di esserti stato utile, 
 buona giornata!-Michael, co-produttore WeAreNerds 
 
- 
							
							
							
							
							Per le persone penso che varrebbe anche per le emittenti televisive visto che chi entra allo stadio non firma nulla sulla privacy, poi maggiormente riprendo persone di spalle che fanno i cori della curva :). 
 Speriamo che qualcuno ne sappia di più. Grazie lo stesso.
 
- 
							
							
							
							
							Ciao ForzaCagliari secondo me questo articolo fa proprio per te: Video e privacy cosa si puo riprendere e mettere online. Intanto cito qualcosa: - è preferibile che le persone comuni riprese in luoghi pubblici non siano riconoscibili (magari rielaborando le immagini per rendere i volti irriconoscibili);
- se dopo un concerto o una partita volete mettere in rete il video dell'evento potete stare tranquilli: per i personaggi pubblici (se non ci sono diritti riservati) non è necessario chiedere il consenso, ma solo assicurarsi che ciò che pubblicate non sia lesivo per la loro reputazione (o non li utilizziate per scopi pubblicitari).
- se nel vostro video compaiono anche bambini (o minorenni) è sempre meglio prima chiedere l'autorizzazione ai genitori, anche se dovrebbe valere la regola che possono essere ritratti in situazioni pubbliche o in contesti come gare e manifestazioni sportive.
 E anche quest'altro articolo che va più sul merito legale: La ripresa fotografica, cinematografica o televisiva in luoghi pubblici o aperti al pubblico, non importa se svolta a titolo professionale o amatoriale, è attività libera, appartiene ai diritti inviolabili di libertà dei cittadini. [...] In nessuna norma costituzionale si rinviene la tutela del volto (o del corpo) dall’essere visto, guardato, osservato, ripreso, disegnato, fissato su supporto sensibile, quando, beninteso, si trovi in luogo pubblico; quando si trovi in luogo privato è protetto dall’inviolabilità del luogo.