- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- CMS & Piattaforme Self-Hosted
- inserire campo aggiuntivo nel back-end di K2
- 
							
							
							
							
							
inserire campo aggiuntivo nel back-end di K2Ciao, vorrei aggiungere un campo nella tabella di back-end di K2. Secondo voi è possibile? Se si, come posso fare? Grazie. 
 
- 
							
							
							
							
							Ciao eleumas, 
 dal back end si possono aggiungere campi extra con queste caratteristiche:- ogni campo extra deve essere abbinato a un "gruppo di campi extra", a sua volta definito;
- ogni categoria deve essere abbianata ai campi extra di un "gruppo di campi extra";
- per ogni articolo puoi specificare i valori dei campi extra previsti dalla categoria (cioè dal gruppo abbinato a essa).
 Sembra difficile ma invece è facile. 
 In questo modo puoi, ad esempio, se hai una categoria "libri" in cui ogni articolo è un libro, puoi creare un gruppo di campi extra "libri" e associarlo alla categoria omonima, quindi creare per il gruppo i campi extra che ti occorrono come "autore", "editore", "edizione", ecc. La mia risposta risolve il tuo problema oppure cerchi una cosa diversa? 
 
- 
							
							
							
							
							
Purtroppo non ci siamo capiti. La procedura che mi hai indicato la conosco bene. A me interessava sapere se era possibile aggiungere campi nella tabella riassuntiva di K2 nel back-end. 
 
- 
							
							
							
							
							Qual è la "tabella riassuntiva" di K2 nel back end? Ti riferisci alla vista "Items" nel K2 di back end, quella che mostra tabellati tutti gli articoli con i vari campi in colonne (Title, featured, Published, Order, Category, ... )? In questo caso, e in casi analoghi, puoi aggiungere quello che vuoi: - modificando il database, cioè aggiungendo eventuali campi con le nuove informazioni;
- facendo un override del template di K2 lato amministrativo, che nel caso della suddetta vista "Items" è root/administrator/components/com_k2/views/tmpl/default.php
 A seconda dei cambiamenti che apporti potresti dovere modificare anche altri files. 
 
- 
							
							
							
							
							
Ma in questo modo ogni volta che aggiorno il componente K2 o Joomla cosa succede? La modifica sparisce? 
 
- 
							
							
							
							
							Se modifichi il file (procedura sbagliata) all'aggiornamento del K2 potrebbe essere sovrascritto il file e quindi sparisce la modifica. La procedura corretta è quella dell'override, che consiste nel creare una copia personalizzata del template (cioè principalmente dei file come quello indicato in .../views/tmpl  in questo caso all'aggiornamento di K2 viene sì sovrascritto il file del componente, ma non quello dell'override del template, che eventualmente dovrai aggiornare "a mano". in questo caso all'aggiornamento di K2 viene sì sovrascritto il file del componente, ma non quello dell'override del template, che eventualmente dovrai aggiornare "a mano".
 
- 
							
							
							
							
							
Deduco che la modifica richieda una discreta conoscenza di php. Giusto? 
 
- 
							
							
							
							
							Sì, un minimo di conoscenza.