Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. Cms che funga da area riservata.
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • T
      tecniconapoletano User • ultima modifica di

      Cms che funga da area riservata.

      Buongiorno a tutti ,

      un mio caro amico mi ha chiesto se era possibile creare un sito con un area riservata dove i suoi clienti dopo essersi registrati gli viene assegnata una password e un nome utente ed hanno accesso in un area dove possono scaricare i documenti che lui stesso inserisce in questa area riservata.

      Allora mi chiedevo esiste un cms ( RICHIESTA ASSURDA ) che possa fare al caso mio , visto che e' un carissimo amico e non gli voglio far cacciare un euro , volevo sapere se potevate consigliarmi.

      Grazie mille

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • Z
        ziobudda Super User • ultima modifica di

        Drupal sicuramente riesce a gestire tranquillamente le aree riservate, e facilmente con gli Organic group.

        Ma immagino che anche per WP ci sia qualche cosa che possa fare al caso tuo.

        M.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • T
          tecniconapoletano User • ultima modifica di

          Ciao Zio Budda , sono passati tre anni dalla nostra ultima conversazione , e' vero drupal potrebbe fare a caso mio. Parli di organic group che cosa vuoi dire ?????? che ogni persona che si registra ha un nome utente e password e accede ad un unica area comune ???? dove ci sono tutti i file ???

          Grazie

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • Z
            ziobudda Super User • ultima modifica di

            Ciao, no: organic group è un metodo per permettere, tra le altre cose, di inserire dei contenuti visibili solamente agli utenti che fanno parte del gruppo associato al contenuto. Un utente puo' fare parte di 1+ gruppi. E' un modo un po' "riduttivo" di utilizzare le funzionalità di organic group perché nel tuo caso ci sarebbe 1 utente per singolo gruppo, ma secondo me puo' fare al caso tuo. Un gruppo per singolo utente (magari creato ed associato in automatico con RULES) ed uno per tutti gli utenti (quello pubblico, con l'associazione fatta sempre via RULES).

            M.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • T
              tecniconapoletano User • ultima modifica di

              Farlo con wordpress non ti sembra troppo riduttivo ?????? Meglio drupal

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • Z
                ziobudda Super User • ultima modifica di

                Io farei tutto con Drupal, ma non ho i paraocchi per dire "o Drupal o sei una mezza XYZ". Magari per WP c'è un plugin simile (non mi sembra), magari si conosce meglio WP (possibile)...

                M.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • E
                  eugene User Attivo • ultima modifica di

                  So che si tratta di un CMS per e-commerce e probabilmente non fa al caso tuo, ma PrestaShop consente di creare delle categorie di prodotti (che nel tuo caso potrebbero essere documenti da scaricare) accessibili solamente agli utenti registrati.
                  E' persino possibile creare diversi gruppi di utenti e stabilire a quali gruppi consentire l'accesso a queste categorie "riservate".

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • T
                    tecniconapoletano User • ultima modifica di

                    Giusto , potrei provare con prestashop.

                    Pero' qualcosa ancora di piu' tecnico , che si avvicini all'uso di un vero programma per scaricare documenti , credo come dice ziobudda che drupal e' quello piu' adatto.

                    Se avete altri consigli io sono qui.

                    Saluti

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    Caricamento altri post
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti