Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. TikTok, Instagram e altri Social
    5. Scalare la SERP con un post di Google +
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • E
      elamedia User Attivo • ultima modifica di

      Scalare la SERP con un post di Google +

      Ciao a tutti,

      non so se scrivo nella sezione giusta.

      E' possibile secondo voi tentare di scalare una SERP piuttosto competitiva con un post scritto interamente su Google +? Premetto che il post lo pubblicherei con un profilo che ha circa 2600 follower e lo costruirei secondo tenendo conto di queste caratteristiche:

      • Un titolo in grassetto e che sia accattivante
      • Una descrizione (breve) del problema e della soluzione (contenuto originale e semanticamente rilevante)
      • Link esterno (al contenuto che si vuole spingere e con il quale si sta combattendo in quella SERP di cui sopra)
      • Hashtag di riferimento
      • personalizzare la preview del link esterno con un'immagine che attiri l'attenzione

      Grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • netmassimo
        netmassimo Moderatore • ultima modifica di

        In teoria è possibile, in pratica il numero di +1 e share influenza molto i risultati.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • E
          elamedia User Attivo • ultima modifica di

          Ciao e grazie della risposta. Quanto conta secondo te l'autorevolezza dell'autore? Meglio puntare sull'autore con 2600 follower generici o su quello con 30 follower specifici di una nicchia?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • netmassimo
            netmassimo Moderatore • ultima modifica di

            Il problema è sapere come Google analizza i dati dei follower riguardo alla loro specificità, nel senso di come la pesa. Anche nel caso dell'autorevolezza penso che i +1 e le condivisioni dei post contino.

            Sarebbe interessante sapere se qualcuno ha già provato a fare analisi specifiche dei risultati ottenuti con Google+ basate su questi fattori.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • E
              elamedia User Attivo • ultima modifica di

              diciamo che l'unica via è la sperimentazione. faccio dei test con profili diversi e con pagine diverse...

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • giorgiotave
                giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                Ciao Elamedia,

                dal mio punto di vista, oggi, l'unico modo è cercare di far ottenere link diretti ed embed dei post. Le ottimizzazioni ti servono fino a un certo punto 😉

                Dal punto di vista Social, per la SEO organica pura, non ci sono segnali...per ora 🙂

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • E
                  elamedia User Attivo • ultima modifica di

                  @Giorgiotave said:

                  dal mio punto di vista, oggi, l'unico modo è cercare di far ottenere link diretti ed embed dei post.

                  Ciao e grazie dell'intervento. Per fare in modo che qualcuno faccia l'embed di un post si dovrebbe puntare a costruire una risorsa davvero ghiotta, puntando magari su una guida o su un tutorial piuttosto che su una news. Giusto? Te lo chiedo perchè in teoria ero partito con l'idea di creare delle news piuttosto strutturate che puntassero a delle Keyword mediamente competitive e che avessero il "compito" di spingere la URL contenuta nel post. Le news in genere hanno più possibilità di finire nei temi caldi no?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • giorgiotave
                    giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                    Ciao ElaMedia,

                    si, assolutamente. Se leggi il playbook di YouTube per i Brand spiega bene che contenuti produrre 🙂

                    Servono entrambe le tipologie di contenuti 🙂

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • E
                      elamedia User Attivo • ultima modifica di

                      @Giorgiotave said:

                      Ciao ElaMedia,

                      si, assolutamente. 🙂

                      Servono entrambe le tipologie di contenuti 🙂

                      ok Grazie!!!

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • giorgiotave
                        giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                        Figurati!

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti