- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- CMS & Piattaforme Self-Hosted
- Problemi con installazione Wordpress
-
Problemi con installazione Wordpress
Ciao,
è la prima volta che installo un sito wordpress, e mi trovo in difficoltà.
ho acquistato un dominio hosting Windows su Aruba, e un database MySQL.
Sto seguendo passo passo le istruzioni incluse nel pacchetto Wordpress che ho acquistato: ho unzippato tutte le cartelle, ho caricato tutti i file nel server via FTP; a questo punto nelle istruzioni viene indicato di "creare un nuovo database MySQL", ma se entro nell'area apposita di Aruba non trovo il modo di creare un nuovo database, bensì trovo già disponibili 5 database, inclusi nel pacchetto che ho acquistato.
Dunque proseguo, e a questo punto le istruzioni indicano di digitare nella barra del browser l'URL dei "file wordpress" (senza specificare quale!) per fare partire l'installazione: e qui mi blocco, perchè tra i file che ho non esiste un file dedicato all'installazione (qualcosa come wp-config o simili), e se provo a digitare il percorso di qualsiasi dei file che ho caricato in Rete, non mi parte nessuna installazione, bensì mi viene ritornato un messaggio di errore.Qualcuno per caso ha capito dove sbaglio e mi può dare qualche indicazione in merito?
Grazie
-
Ciao, perché hai preso un server Windows? WordPress gira su server Linux. E’ vero che Aruba di recente ha implementato il tool Microsoft WebMatrix per renderlo compatibile ma nel tuo caso, che mi pare per te sia la primissima esperienza, forse ti complichi un po’ troppo le cose.
Mentre riguardo all’installazione vera e propria, normalmente ci sono 2 possibilità, uno strumento di installazione automatica che potrebbe essere disponibile nel pannello di controllo del Server di Aruba, oppure scarichi da wordpress.org il pacchetto in lingua italana, lo decomprimi e trasferisci nel server, con Filezilla o qualsiasi altro client FTP, tutti i file contenuti nella cartella.
Per avviare l’installazione è sufficiente che digiti l’idirizzo del tuo sito. Ti verranno chieste alcune informazioni: il nome del database, l’utente associato a questo database e la relativa password, l’indirizzo del server del database, normalmente è localhost ma anche questo dato dovresti averlo ricevuto insieme al resto da Aruba.
Hai detto che hai 5 database già attivati, sicuramente per ognuno di questi avrai i relativi dati: nome database, utente associato e password.
Se non ti è chiaro nulla di quanto ti ho scritto riposta e proviamo a ripartire da zero. Ma nel frattempo, prova a contattare Aruba per una conversione del server da Windows a Linux, ti eviti ulteriori difficoltà e fai girare WordPress nel suo ambiente ideale.
-
Ciao, grazie mille per le utili dritte.
Mi sono trovata ad operare in ambiente Windows perchè si tratta di un dominio che avevo già acquistato e rinnovato sul quale, ho attualmente un sito vecchio ancora online, e sul quale non avevo previsto inizialmente di installare Wordpress. Così ho seguito il tuo consiglio e ho fatto la conversione da Windows a Windows-Linux, spero di aver scelto giusto.
Ora, sono riuscita ad installare correttamente wordpress e a configurare anche il database mysql, usando l'applicazione disponibile su aruba.
Mi trovo però con un nuovo problema: quando clicco sull'icona di wordpress per vedere il sito di prova online, il sito si vede ma senza css. Inoltre, se provo ad accedere all'area di amministrazione di wp, aggiungendo wp-login.php all'URL, mi ritrovo con una pagina di errore 404.Da cosa può dipendere?
Altra cosa, nel momento in cui riuscirò (forse) ad installare worpress ed iniziare ad usarlo, il sito che ho attualmente online sparirà o c'è il modo di mantenerlo?
-
Hai fatto più che bene a fare la conversione, un problema in meno, in particolare per te che sei agli inizi di questa esperienza.
@Isotopia said:
quando clicco sull'icona di wordpress per vedere il sito di prova online, il sito si vede ma senza css. Inoltre, se provo ad accedere all'area di amministrazione di wp, aggiungendo wp-login.php all'URL, mi ritrovo con una pagina di errore 404.
Cosa significa "quando clicchi sull'icona WordPress"? Per accedere al tuo sito non c'è un icona, devi solo digitare l'indirizzo del tuo dominio.Per accedere alla Dashboard di WordPress puoi provare anche iltuonomedominio.yxz/wp-admin
Anche wp-login va bene ma se si genera un errore 404 forse qualcosa è andato storto nell'installazione, potrei elencarti almeno 10 tipiche problematiche comuni, ma senza informazioni in più andrei per tentativi.
@Isotopia said:
Altra cosa, nel momento in cui riuscirò (forse) ad installare worpress ed iniziare ad usarlo, il sito che ho attualmente online sparirà o c'è il modo di mantenerlo?
In che senso "il sito che hai attualmente online"?
Hai già un sito su quel dominio? Ma se è così dove hai installato WordPress? Forse in una cartella?Prova a spiegare meglio la tua situazione attuale, quello che vorresti fare, quello che hai fatto, altrimenti andiamo per tentativi e Natale si avvicina sempre di più
-
Grazie ancora per il tuo aiuto
Cosa significa "quando clicchi sull'icona Wordpress"? Per accedere al tuo sito non c'è un icona, devi solo digitare l'indirizzo del tuo dominio
Mi riferisco all'icona wordpress che si trova nel pannello di amminsitrazione di Aruba: dopo aver installato wordpress da lì tramite l'apposita applicazione (Application Installer), dovrei poeter accedere al sito di prova semplicemente linkando dall'icona wordpress... ma appunto quello a cui accedo è il sito senza però stile.
In che senso "il sito che hai attualmente online"?
Hai già un sito su quel dominio? Ma se è così dove hai installato WordPress? Forse in una cartella?Sì, nel dominio ho già un sito. Quello che vorrei fare è rifarlo, dunque sostituirlo con un nuovo sito.
Per questo ho:- Acquistato un template wordpress e già caricato nel server di via FTP tutti i file del template, all'interno della cartella /public/.
- Ora sto cercando di installare wordpress usando Windows+ Aruba, ma sto riscontrando il seguente problema: avvio l'application installer, Wordpress si installa correttamente ma poi quando digito l'URL con il percorso del file wp-login.php per entrare nell'amministrazione del sito, mi dà la pagina di login ma senza stile. IN pratica Wordpress si è installato ma senza css, e non so perchè.
-
Così è un po’ più chiara la faccenda.
Quindi, hai installato WordPress non si sa bene in quale cartella mentre invece dovrebbe essere installato nella root del server, questo perché dove lo installi lì resta e per accedere devi digitare il tuo nome dominio, ad esempio miodominio.com seguito dal percorso che punta alla sua cartella, es: miodominio.com/nomedellacartella
Ora dici che hai trasferito sul server anche un template, nella cartella public/, ma i template di WordPress non si installano così e soprattutto non in quella cartella.
Sinceramente non saprei come aiutarti, a quanto sembra non hai la più pallida idea di cosa stai facendo, penso che dovresti chiedere aiuto a qualcuno che ti installi WordPpress così da poter iniziare a lavorarci.
Per installare WP è questione di pochi minuti, provo il più sinteticamente possibile a darti un percorso da seguire, ma più di così non posso fare:
-
Lascia stare l’installer di Aruba, scarica il pacchetto WordPress da qui: it.wordpress.org
decomprimi ed avrai una cartella “wordpress”, entra nella cartella e trasferisci tutti i file e cartelle nella root del server (se non sai qual è chiedi ad Aruba) -
Cerca a tieni a portata di mano i dati di accesso a un database: nome utente, nome database e password (se non hai questi dati chiedi ad Aruba). Assicurati che il database sia vuoto naturalmente.
-
Quando avrai trasferito tutti i file, digita l’indirizzo del tuo dominio e l’installazione parte in automatico. Dovrai inserire il nome del database, l’utente del database e la password. Ti verrà anche chiesto il nome del server del database, normalmente è locahost ma nel dubbio chiedi ad Aruba.
Per finire, la tua mail, un nome utente e una password che ti permetteranno di accedere a WordPress come amministratore. Finito.
I temi si installano da WordPress, oppure si trasferiscono via FTP nella cartella wp-content/themes/
Se vuoi iniziare a prendere pratica, senza cancellare il sito attuale, installa provvisoriamente in una cartella sul server, ad esempio nella root crei la cartella wordpressprova così da avere nomedeldominio.com/wordpressprova e qui dentro carichi tutti i file come spiegato sopra.
Se passa di qui qualche utente cliente di Aruba potrà certamente dirti il nome della cartella root del server, il nome del server database, ma se li contatti direttamente ti daranno tutte le info senza problemi.
-
-
Ho seguito le tue indicazioni passo passo e sono riuscita ad installare Wordpress.
Quello che mi causava problema era che, pur avendo convertito a Windows+Linux, Aruba mi faceva partire automaticamente Windows, per cui solo dopo ho scoperto che dovevo invece attivare Linux da pannello.
Dopo averlo attivato, sono riuscita ad installare il cms e a far partire la configurazione.
-
Mi fa molto piacere per te, credevo fosse una "battaglia" difficile da vincere ma ci sei riuscita, ottimo e grazie per aver condiviso l'esito positivo