- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno
- ADSENSE nel 2014
-
@bmastro said:
Rispetto all'anno scorso +30% clicks, -25% resa.
Insomma dati sconfortanti e che proprio non mi aspettavo.
A questo punto conviene diversificare il più possibile anche vendendo spazi pubblicitari in proprio, se continua così Adsense corre il rischio di diventare un ramo secco.E anche questo mese sembra in via di definizione una nuova disfatta:
finora rispetto all'anno scorso
+6% click
-30% resaSecondo i miei calcoli, per avere gli stessi livelli dell'anno scorso dovrei fare un +50% di click e quindi di visitatori, grossomodo.
-
Nella norma i primi 3 mesi dell'anno, e forse anche il quarto, sono tra i peggiori dell'anno,
E d'altra parte va considerato che aumentando il numero dei click , inverosimilmente , diminuisce il cpc per due ordini di fattori : il primo è che aumentando in assoluto il numero dei click aumenta la probabilità che vengano stornati click eventualmente invalidi ( che nonostante Google si ostini a dire che storna sia i click che i relativi importi, io ho esperienza che lo fa solo con gli importi con dastica riduzione del cpc medio ), il secondo ( ma questa è solo teoria , ovvio ) è che Google ha sempre quel famoso, ma mai confermato, "fattore di aggiustamento", tipo l'inquadramento in fasce di guadagno con riequilibrio nel mese.
Chi non si è mai accorto che tra il 14 e il 15 del mese succede qualcosa che va a riequilibrare la media del mese in proiezione ?Anche a me in termini di cpc medio non va meglio di quello che leggo qui, ma vi ricordo , e non a consolazione, che c'è una grossa crisi in corso, i cui effetti iniziano a farsi sentire adesso ( nonostante quello che dicono grossi economisti e politici !!! ) e, stima mia personale, dureranno almeno fino al primo semestre 2015 !
Il modo migliore è cercare di consolidare i ricavi Google cercando di ...aumentare il numero dei visitatori , ma soprattutto affiancando altro in modo da preservarsi anche in caso di...sgradite sorprese.
Insomma...per consolarvi ...verranno tempi migliori !
-
Mah, sul fatto che verranno tempi migliori non ci giurerei, però sull'inquadramento per fasce ho avuto anch'io diverse conferme.
Pensi che aumentando artificiosamente i visitatori con la pubblicità possano esserci delle differenze con salti di fascia? Ho provato a suo tempo con Facebook, ma non ho avuto risultanti eclatanti. Diciamo pure che ci ho rimesso. :():
Però ho provato solo con un sito del mio network, quindi non ho le idee chiare.
-
Mi inserisco anche io in questa discussione.
Per me i parametri sono tutti in miglioramento ma di certo l'incremento di guadagni sono derivanti soprattutto da un volume di visite raddoppiato rispetto allo scorso anno. RPM in aumento ma di poco e solo perchè da alcuni mesi gestisco un nuovo sito che di suo ha un RPM maggiore.Tuttavia quello che non mi quadra è che in alcune giornate ho rendimenti veramente bassi nonostante il volume visite sia stabile... misteri di adsense.
In ogni caso sto cercando (in verità lo faccio da sempre) di svincolarmi almeno in parte dalla morsa di Google anche se devo dire che fuori non ci sono programmi di gran lunga migliori, anzi, alcuni offrono veramente una miseria.
-
@bmastro said:
Pensi che aumentando artificiosamente i visitatori con la pubblicità possano esserci delle differenze con salti di fascia? Ho provato a suo tempo con Facebook, ma non ho avuto risultanti eclatanti. Diciamo pure che ci ho rimesso.
Temo che la tua esperienza possa essere confermata : oltre che rischiosa ( perchè il traffico non "organico" Google lo prende sempre come ...in puzza di fraudolenza ! ) l'investimento non pareggia almeno quasi mai il ricavo .
Il fatto delle fasce ...devo studiarmelo meglio . Non mi sono chiari alcuni "meccanismi" ma credo che , grosso modo, verrò a capo almeno dei criteri utilizzati.@bmastro said:
Però ho provato solo con un sito del mio network, quindi non ho le idee chiare.
Io sconsiglierei la cosa.
A proposito : ho notato che da un po sono insistite le decurtazioni ( anche se alcune modeste, altre un po meno ) per "traffico non valido" durante il mese.
Accade anche a voi ?
Ho letto in giro varie lamentele e allarmi in proposito : in effetti fino al mese scorso avevo valori assolutamente trascurabili che andavano da pochi centesimi al massimo di un paio di euro.
Questo mese ho notato che insiste una decurtazione già a due cifre : voi avete notato niente ?
Non ne sono sicuro ma credo che siamo destinati a nuove "decurtazioni" degli introiti : oltre a quello di fine mese tra importo stimato e definitivo, credo che ci sarà anche questa abbastanza più corposa.
A meno che, come qualcuno sostiene in giro, questo non sia quella decurtazione di fine mese, stimata e spalmata e soprattutto resa visibile nei dettagli.Voi avete decurtazioni per traffico invalido ? E se si, avete notato impennate negli ultimi 15 giorni ?
-
Le decurtazioni le vedo giornalmente, praticamente in tempo reale quando carico la pagina Adsense e la confronto con la pagina di alcuni minuti prima che mantengo in un'altra scheda.
Mi sa che gli unici annunci che non vengono decurtati siano quelli presenti nel motore di ricerca Google.Raramente questo sistema di controllo salta, e allora mi ritrovo dei picchi di guadagno apparentemente inspiegabili. In ogni caso nei giorni successivi c'è una compensazione e guadagno di meno.
-
@bmastro said:
Le decurtazioni le vedo giornalmente, praticamente in tempo reale quando carico la pagina Adsense e la confronto con la pagina di alcuni minuti prima che mantengo in un'altra scheda.
Mi riferivo a degli storni presenti nella sezione "pagamenti" e che restano per tutto il mese .
Effettivamente a volte sono di pochi centesimi di euro, qualche altra volta sfiorano anche la decina di euro .Per gli altri storni ( quelli in "tempo reale" ) non saprei dirti perchè non controllo la pagina dell'account spesso ( al massimo due o tre volte al giorno ) e poi...ehm...insomma non va malaccio e mi è praticamente impossibile raffrontare i dati anche ogni 30 minuti. Grazie a Dio !:D
-
Per fare un confronto più oggettivo sarebbe necessario comparare i dati di questo gennaio con il gennaio dell'anno scorso, per filtrare la stagionalità.
Inoltre, è necessario confrontare i dati qualitativi come il CPC, sullo stesso sito. Quindi nè i ricavi totali nè siti diversi.
Infine, non devono essere cambiati i posizionamenti dei banner, altrimenti ovviamente le due realtà non sono confrontabili.
-
@bluwebmaster said:
e poi...ehm...insomma non va malaccio e mi è praticamente impossibile raffrontare i dati anche ogni 30 minuti. Grazie a Dio !:D
Se è per quello, puoi confrontarli anche ogni 5 minuti.
-
@bmastro said:
Se è per quello, puoi confrontarli anche ogni 5 minuti.
Mi riferivo al fatto che, grazie a Dio, i miei dati sono in continuo "aggiornamento" , cioè se ne aggiungono rapidamente altri che risulta difficile o impossibile determinare gli storni.