- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- SEO
- Piccola perplessità sugli anchor
-
Piccola perplessità sugli anchor
Sento parlare molto spesso dell'utilizzo degli anchor ma mi è venuto un dubbio, dovuto al fatto che anche io gestisco un forum e che su questo forum ho recentemente beccato un nuovo iscritto che aveva creato appositamente un post per linkare un suo sito. L'ho individuato insospettito dall'anchor (poi ho controllato la mail ed era la stessa mail associata al dominio). per quello che è la mia esperienza, un utente non esperto, che posta qualcosa su un forum come può essere un forum di salute, di mamme, non di tecnologia, non inserisce il link sotto forma di anchor ma copia la url e la mette alla fine del post a mo' di fonte. Siccome si parla di fare link building naturale, nei forum e nei blog non è più "naturale" pubblicare direttamente la url?
Probabilmente si tratta di elucubrazioni mentali mie, ma volevo togliermi questa perplessità
-
Ciao ockam,
beh, quel che dici è vero, chi è poco esperto molto facilmente farà un copia incolla della url senza inserire nessuna anchor, ma comunque non ho compreso bene quale sia la tua perplessità.Ciao
Enea
-
@overclokk said:
...
Credo che si chieda di come mai Google, che rimarca sempre la naturalezza dei backlink, dia ancora rilevanza alle key negli anchor visto che secondo il suo ragionamento è molto più naturale inserire la url del sito come firma in un commento di un blog o post in un forum.
-
Ero io?? :), scherzo.
Credo che non dovrebbe essere dato peso a questo aspetto. Usare un anchor o meno è un valore aggiunto che lo sanno usare anche molti neofiti. Inoltre, grazie a dio ci sono professionisti che lo sanno usare, perchè rende più bello il dialogo senza interrompere la fluidità del testo.
La domanda da porsi è se quel link (che nel 80% dei casi è cercato) aggiunge valore o meno alla conversazione?
In fin dei conti si scrive e si parla di anchor text, link building etc..
Lo stesso Google si fonda su questo, e buonanotte se si spera che ci sia un navigatore inesperto che aggiunge un link naturale, io non conosco gente che lo sappia fare, per quello facebook si è inventato il condividi...
Quindi c'è da mettersi d'accordo, questo demonizzare la link building è una piaga poco salutare...
Si fa link building? SI, Ok, contenuti di qualità? Ok, allora perchè dovrei scrivere un articolo da prima pagina del New York Times e poi sono incapace di mettere un anchor come dio comanda?
-
Nel mio caso è stato un po' diverso. Il gestisco un forum di mamme, mi ritrovo un utente con un post al suo attivo che fa una domanda su un test di gravidanza e alla parola test di gravidanza mette un anchor al suo sito. è normale che a me ha insospettito, non so se avrebbe insospettito qualcun'altro. Ho lasciato il post e ho cancellato all'istante il link, perchè nell'80% dei casi, in questo tipo di forum, è un link di un utente fake che fa link building. Poi non so se google è così esperto da interpretare come poco naturali questi anchor.
-
Beh, se è "test di gravidanza" allora non sono io, fiuuuù'
Però sono d'accordo. Registrato al momento con un anchor così allora ci stà, però io ad esempio se è un utente attivo con almeno una ventina di post decenti un anchor così lo lascerei.
Se invece è uno che ha un sito del tipo... pecoramannara...
allora va bene anche al primo articolo, mi raccomando, sono le regole base da rispettare, devo chiedere a Giorgio di dirlo alle conferenze...
-
Personalmente utilizzo un mix di anchor differenti, a partire dai cosiddetti naked (solo url), naturali (visitate il sito, clicca qui ecc.), con keyword e con frasi intere. Ho provato anche short url che hanno lo stesso valore dei naked.
-
@ockam, quindi il problema non è il link, ma il regolamento non chiaro che hai sul forum.
Ciao
Enea
-
@pecoramannara said:
però io ad esempio se è un utente attivo con almeno una ventina di post decenti un anchor così lo lascerei.
Io lo avrei eliminato. C'è già la firma per queste cose.
Per non parlare della pubblicità che aggiunge i link al testo, veramente fastidiosa.