Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Allegato clienti/fornitori
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • Z
      zap User • ultima modifica di

      novità?
      la scadenza s'avvicina...

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • R
        robj User Attivo • ultima modifica di

        l'agenzia delle entrate in un comunicato stampa del 16/03/07 in pratica rinvia l'invio telematico dell'allegato clienti/fornitori al 15 ottobre 2007 sempre che riescano 60 giorni prima di quella data a fornire le specifiche tecniche.

        vedi :

        http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/resources/file/eb9b53069bed25d/com_16-03.pdf

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • R
          robbbi User Newbie • ultima modifica di

          Buon giorno,
          avevo seguito con interesse la discussione, ci sono novità in merito alle specifiche tecniche per la compilazione ?

          Grazie mille

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • C
            contabile Bannato User Attivo • ultima modifica di

            Al link di seguito si trova la prima versione del software ministerialeper la compilazione degli elenchi clienti fornitori
            http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/connect/Nsi/Strumenti/Software/ComunicazioniDomande/Comunicazione+Elenco+Clienti+e+Fornitori/

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • R
              robbbi User Newbie • ultima modifica di

              Grazie mille ho recuperato tutto il necessario

              Saluti

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • E
                emisfe User Newbie • ultima modifica di

                Buondì, ho due dubbi sulla compilazione degli elenchi...
                1 ) Qual'è la data da considerare per la compilazione, quella del documento o quella di registrazione ?
                2 ) Ho provato ad utilizzare il software ministeriale e ho verificato che non accetta il codice fiscale che le scuole o i comuni rilasciano (ex. ***********) non viene accettato ne come codice fiscale ne tanto meno come partita iva... come ci si deve comportare in questi casi ?
                Saluti

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • L
                  lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                  Ciao Emisfe, e Benvenuto nel Forum GT

                  Ho editato il codice fiscale...
                  Non so se il tuo codice era di fantasia o reale; ti consiglio comunque di non postare dati riconducibili a terzi
                  Ciao :ciauz:

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • C
                    contabile Bannato User Attivo • ultima modifica di

                    @emisfe said:

                    Buondì, ho due dubbi sulla compilazione degli elenchi...
                    1 ) Qual'è la data da considerare per la compilazione, quella del documento o quella di registrazione ?
                    2 ) Ho provato ad utilizzare il software ministeriale e ho verificato che non accetta il codice fiscale che le scuole o i comuni rilasciano (ex. ***********) non viene accettato ne come codice fiscale ne tanto meno come partita iva... come ci si deve comportare in questi casi ?
                    Saluti

                    1. La data da tenere in considerazione è quella del documento e non della registrazione

                    2. Provi a contattare il call center e segnali il problema

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • F
                      fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

                      @ emisfe
                      appena risolvi postaci la risposta........

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • E
                        emisfe User Newbie • ultima modifica di

                        Bene...
                        dopo una chiacchierata, con una gentile signora dell'agenzia delle entrate
                        ho avuto conferma che l'elenco clienti/fornitori, almeno per il 2006 e 2007, conterrà solo soggetti titolari di partita iva, quindi scuole, consorzi, comuni o altri soggetti che ne sono sprovvisti ne restano fuori
                        tanto più che lo stesso software della sogei ver.1.0.0 del 30/07/2007 non accetta dati per clienti/fornitori con p.iva mancante o errata.
                        I link che chiariscono quello che scrivo sono:

                        http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/resources/file/ebc1af0d325cc8e/CS_invio_telematico_elenco_280507.pdf

                        http://www.fiscooggi.it/reader/?MIval=cw_usr_view_articoloN&articolo=25383&giornale=25373

                        Saluti

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • I
                          i2m4y Super User • ultima modifica di

                          Certo,

                          per il 2006 non deve essere indicato il codice fiscale, ma solo la p.iva. Restano escluse le operazioni con soggetti senza p.iva.

                          P.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • S
                            studiogalati User • ultima modifica di

                            si parlava di esonero dall'obbligo dell'allegato per chi fosse esente abituale alle operazioni iva. sto cercando un po' in giro per la rete ma non trovo indicazioni a riguardo

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • C
                              contabile Bannato User Attivo • ultima modifica di

                              SOGGETTI ESCLUSI

                              Limitatamente al solo anno **2006 **l’art. 15 c. 3-ter D.L. 81/07 ha previsto che sono esclusi dall’invio:

                              Ø**professionisti indipendentemente dall’ammontare dei compensi;
                              Ø
                              società di persone **fino a € 309.874,14 se effettuano prestazioni di servizi ovvero fino a € 516.456,90 se effettuano altre attività;
                              Ø **persone fisiche esercenti attività d’impresa: idem come per le società di persone;
                              Ø
                              associazioni di volontariato, di promozione sociale e ONLUS **indipendentemente dall’ammontare dei ricavi.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • F
                                fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

                                ma per il 2008 anno 2007 gli enti locali vanno messi?

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • C
                                  contabile Bannato User Attivo • ultima modifica di

                                  Domani è un'altro giorno si diceva in "Via col vento". 😉

                                  Fare previsioni oggi è pura utopia. Stando alla lettura letterale delle norme l'anno prox partita IVA o non partiva IVA tutti si finisce nel calderone degli elenchi. 😄

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • F
                                    fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

                                    :arrabbiato:

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • S
                                      studiogalati User • ultima modifica di

                                      @Contabile said:

                                      SOGGETTI ESCLUSI

                                      Limitatamente al solo anno **2006 **l?art. 15 c. 3-ter D.L. 81/07 ha previsto che sono esclusi dall?invio:

                                      Ø**professionisti indipendentemente dall?ammontare dei compensi;
                                      Ø
                                      società di persone **fino a ? 309.874,14 se effettuano prestazioni di servizi ovvero fino a ? 516.456,90 se effettuano altre attività;
                                      Ø **persone fisiche esercenti attività d?impresa: idem come per le società di persone;
                                      Ø
                                      associazioni di volontariato, di promozione sociale e ONLUS **indipendentemente dall?ammontare dei ricavi.
                                      quindi in pratica sono obbligati solo le società di capitali e le cooperative

                                      società di persone e imprese individuali che superano certe soglie di fatturato

                                      giusto?

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • L
                                        lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                                        @Contabile said:

                                        SOGGETTI ESCLUSI

                                        Limitatamente al solo anno **2006 **l?art. 15 c. 3-ter D.L. 81/07 ha previsto che sono esclusi dall?invio:

                                        Ø**professionisti indipendentemente dall?ammontare dei compensi;
                                        Ø
                                        società di persone **fino a ? 309.874,14 se effettuano prestazioni di servizi ovvero fino a ? 516.456,90 se effettuano altre attività;
                                        Ø **persone fisiche esercenti attività d?impresa: idem come per le società di persone;
                                        Ø
                                        associazioni di volontariato, di promozione sociale e ONLUS **indipendentemente dall?ammontare dei ricavi.

                                        Scusa Contabile, questo D.L. è stato confermato?
                                        Certo, ci fosse una guida ufficiale dell'A.D.E sul tema :mmm:
                                        Ormai su questo tema mi arrendo a capire!
                                        Ciao

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • I
                                          i2m4y Super User • ultima modifica di

                                          Nessun modello approvato disponibilie con le relative istruzioni.... paradossale ma è così.
                                          Esiste solo il provvedimento di attuazione con scarne istruzioni, allucinanti e con molti punti dubbi. Nemmeno il gergo tecnico di quel provvedimento è degno di un ministero delle finanze.... sembra che neppure conoscano la norma Iva.

                                          Esiste un software, alla versione iniziale.

                                          Paolo

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • B
                                            beddha User • ultima modifica di

                                            salve a tutti, innanzi tutto complimenti agli organizzatori di questo forum e a tutti i partecipanti.
                                            Lo ritengo davvero molto utile.
                                            Non so se questa domanda è stata già fatta.
                                            Volevo sapere se una srl che non ha avuto movimentazioni nel 2006, quindi nessuna fattura emessa/ricevuta è comunque tenuta alla presentazione del modello.
                                            E i fallimenti? anch'essi sono obbligati?
                                            Grazie in anticipo per chi vorrà rispondermi.

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti