• User Attivo

    L'ABC dell'indicizzazione:dai niubbi ai PRO, consigli e pratiche

    Buongiorno, spero di rispettare la filosofia del forum e di creare una discussione utile o stimolante. Vorrei condividere con voi quelle che sono le mie pratiche SEO tramite cui, per ora, ho ottenuto smepre ottimi risultati. In realtà lo faccio anche per legggere vostri consigli o altre spunti e/o vostre pratiche; ma parto a bomba:

    1. scegliere un nome del sito che abbia la pricnipale parola chiave o query con cui venisse indicizzato il sito. Nel caso compro due domini uno con titolo più indicizzabile l'altro con il nome della azienda e basta. Li linko fra di loro e ovviamente imposto i contenuti leggermente differenti di modo che non risultino una copia l'uno dell'altro. (questo diversità è su tutti i fronti: struttura, div, titoli, immagini, contenuti etc...)
    2. Scelgo una estensione che rispecchia il mio target geografico quindi se il mio target è italiano e il sito è in sola lingua italiana allora scelgo un .it
    3. Creo una interfaccia di semplice accesso a tutte le zone del sito e lo faccio testare ad alcune perosne particolarmente impedite...
    4. ovviamente la grafica ha il suo perchè per la piacevolezza dell'esperienza sul sito e quindi la permanenza sullo stesso
    5. titolo e descrivo ogni pagina in modo che sia rilevante per l'aspetto SEO es: www nome azienda ricambi it / ricambi macchine lavapaivmenti html
    6. Il primo H1 della pagina sarà simile alla URL quindi scriverò pressapoco così "tutti i ricambi per le macchine lavapavimenti"
    7. Nella prima frase del testo scrivo pressapoco così "La Pincopallo è leader nella distribuzione di ricambistica e accessori per le macchine della pulizia industriale come lavapavimenti, spazzatrici etc..."
    8. La foto di una lavapaivmenti dovrà essere vicino a questa prima riga e sarà nominata "accessori_ricambi_lavapaivmenti.jpg" l'ALT della foto sarà "Pincopallo: tutti i ricambi per lavapaivmenti"
    9. Il testo dovrà essere almeno di mezza paginetta non due righe non 30 pagine...
    10. Internamente a questo testo quando si incorre in una parola chiave la linkerò o ad altre pagine del sito (internal linking..) o tramite delle ancore a una WIKI del sito
    11. Nelle Footnote metterò sia indirizzo, sia email, sia telefono, sia partita iva della azienda di modoc he google vede che questa azienda esiste veramente magari l'indirizzo lo linko a una google map e il numero di teleofno lo linko anche ad uno Skype
    12. Sempre nelle footnote, s enon l'ho già fatto nell'header ci metto i bottoni a FB e a YT e magari a Google+
    13. Nella pagina magari ci metto un pdf adeguatamente nominato con una broshure, il nome sarà "FORM per la richiesta ricmabi lavapavimenti"
    14. Ci metto una favicon al sito così è più carino
    15. Registro il sito su google e yahoo e su DMOZ
    16. registro il sito su strumenti di webmaster google e in Analitics
    17. il canale youtube lo chiamerò simile al nome dle sito, stessa cosa per facebook e su YT e FB linkerò il sito ufficiale
    18. Farò dei video su YT con parole chiave del tipo "Tutorial Pincopallo: come cambiare una spazzola alla lavapavimenti". Di questi farne a iosa...
    19. In qualche modo creare dei back link in giro per il web "FORUM - yahoo answer - siti del settore - editoriali del settore" e qui metteteci un pò di fantasia
    20. Registrarlo in tante directory in giro ma che siano possibilmente tematiche...
    21. Scrivere che saremo alla FIERA tal dei tali quindi linkarla e sperare e/o chiedere che la fiera linki il nostro sito
    22. fare un periodo di pubblicità a pagamento e/o ripeterlo una o due volte all'anno
    23. Mandare la mappa xml e possibilment einstallare un plug sull'ftp che aggiorni smepre i cambiamenti delle apgine e li pinghi a google et simila
    24. Controlalre che non ci siano link interrotti
    25. possibilmente fare un sito con struttura DIV e con CSS esterni alla pagina specifica (appunto linkare il CSS che perchè no nominarlo del tipo "css_pincopallo_ricambi_lavapavimenti".
    26. Mettere nei contenuti tanti sinonimi e singolari e plurali "lavapavimenti - lavasciuga - macchine per la pulizia- spazzola - spazzole - etc...."
    27. Mettere il bottone LIKE in tutte le pagine
    28. Magari creare un blog - forum o altro per comunicare con i clienti e rendere visibili le risposte di modo che si rimpinzi di nozioni e parole chiave
    29. fare una ricerca di mercato su google per capire quali sono i concorrenti e con quali parole chiave li si raggiunge
    30. far finta di aprire una camagna su google e vedere quali aprole chiave suggerisce o quali query suggerisce per la campgana così capite su cosa già lavora google nel vostro ambito
    31. Se non è troppo invasivo lascire dei buchi per dei google sponsor o per altri sponsor così c'è un pò di linkaggio vario
    32. fare qualche scambio link sensato
    33. Fare pagine facilmente riconoscibili da google del tipo "Chi siamo - Contatti - Mappa del sito etc..."
    34. Mettere il Copyrigth in fondo al sito
    35. fare delle New Letter
    36. sviluppo un sito leggero con foto non più pesanti di 40 K e lo metto su un server veloce ed affidabile (register?)

    Per ora mi viene in mente questo fatemi sapere voi se ve la sentite ri rivelare qualche vostra pratica...


  • User Attivo

    Azz neanche una risposta, per via del poco interesse dei mie contenuti o perchè si tende a tenere segrete certe cose? fatemi sapere per non incorrere in altri errori tipo questo...


  • Community Manager

    @Muzak said:

    Azz neanche una risposta, per via del poco interesse dei mie contenuti o perchè si tende a tenere segrete certe cose? fatemi sapere per non incorrere in altri errori tipo questo...

    Ciao Muzak,
    primo perché è estate 😄

    Secondo qui non teniamo segreto proprio niente, basta andare in giro per vedere discussioni molto approfondite, le indicazioni che hai dato sono semplici e fuorvianti. Alcune volte dannose 🙂

    Per farti un'idea noi realizziamo un tour gratuito di eventi in tutta Italia per condividere quello che impariamo durante tutti i mesi, non a caso sotto il logo del Forum GT leggi condividiamo idee e conoscenza 🙂

    Qui puoi trovare discussioni su brevetti e altre robe molto approfondite. In rilievo nelle discussioni trovi il meglio delle sezioni...come per esempio questa discussione che è una bellissima raccolta.

    O come gli eventi gratuiti online interamente registrati e resi disponibili:

    Credo che gli utenti non trovino utile aggiungere consigli a questa lista perché è veramente pericolosa per alcune cose...mentre per altre è fatta bene 🙂

    Quindi non prendertela, ma stai approcciando la SEO nel modo sbagliato, pensando troppo a ottimizzazione e link, senza tenere in considerazione l'utente 🙂

    Quindi ora te li commento, forzando un pò i commenti per farti capire 😉

    Ti faccio un esempio:

    @Muzak said:

    1. scegliere un nome del sito che abbia la pricnipale parola chiave o query con cui venisse indicizzato il sito. Nel caso compro due domini uno con titolo più indicizzabile l'altro con il nome della azienda e basta. Li linko fra di loro e ovviamente imposto i contenuti leggermente differenti di modo che non risultino una copia l'uno dell'altro. (questo diversità è su tutti i fronti: struttura, div, titoli, immagini, contenuti etc...)

    Assolutamente da vietare questa pratica.

    @Muzak said:

    1. titolo e descrivo ogni pagina in modo che sia rilevante per l'aspetto SEO es: www nome azienda ricambi it / ricambi macchine lavapaivmenti html
    2. Il primo H1 della pagina sarà simile alla URL quindi scriverò pressapoco così "tutti i ricambi per le macchine lavapavimenti"
    3. Nella prima frase del testo scrivo pressapoco così "La Pincopallo è leader nella distribuzione di ricambistica e accessori per le macchine della pulizia industriale come lavapavimenti, spazzatrici etc..."
    4. La foto di una lavapaivmenti dovrà essere vicino a questa prima riga e sarà nominata "accessori_ricambi_lavapaivmenti.jpg" l'ALT della foto sarà "Pincopallo: tutti i ricambi per lavapaivmenti"

    Troppi pensieri al motore e nessun all'utente, in questo modo si rischia di entrare nella mentalità errata di dove inserire la chiave perché la legge il motore di ricerca...e potrebbe portarci a una penalizzazione 🙂

    @Muzak said:

    1. Il testo dovrà essere almeno di mezza paginetta non due righe non 30 pagine...

    Non ci sono dimensioni standard, mezza paginetta non significa niente 🙂

    E non è detto che non si possa fare di molte pagine.

    @Muzak said:

    1. Farò dei video su YT con parole chiave del tipo "Tutorial Pincopallo: come cambiare una spazzola alla lavapavimenti". Di questi farne a iosa...

    Ancora troppa attenzione all'ottimizzazione, poca all'utente.

    @Muzak said:

    1. In qualche modo creare dei back link in giro per il web "FORUM - yahoo answer - siti del settore - editoriali del settore" e qui metteteci un pò di fantasia

    Assolutamente sbagliato. Stai pensando come inserire link con lo stesso meccanismo di come inserire le chiavi nelle pagine. Google è molto severo, bisogna andare di contenuti e link spontanei.

    @Muzak said:

    1. Registrarlo in tante directory in giro ma che siano possibilmente tematiche...

    Non serve registrarlo in tante directory. Bisogna stare attentissimi.

    @Muzak said:

    1. Mettere nei contenuti tanti sinonimi e singolari e plurali "lavapavimenti - lavasciuga - macchine per la pulizia- spazzola - spazzole - etc...."

    Devi pensare all'utente, non ai sinonimi, singolari e plurali per infilarci le chiavi.

    @Muzak said:

    1. sviluppo un sito leggero con foto non più pesanti di 40 K e lo metto su un server veloce ed affidabile (register?)

    Server veloce e affidabile non ci sentiamo di consigliare nessuno.

    E poi le Foto...ma chi lo ha detto che non possiamo usare foto più pesanti di 40k? 🙂

    Non scherziamo, ci sono situazioni in cui se la foto deve essere di alta qualità.


  • User Attivo

    Ciao Giorgio che gran piacere e che onore...
    Non so se capisco bene ma quando dici poca attenzione all'utente intendi dire che faccio le cose in modo automatico e non semanticamente utile per l'utente?
    Forse è stato un mio errore non scriverlo perchè lo davo per scontato ossia, un contenuto non deve essere una sequenza di parole chiave ma su 1.000.000 di frasi che si possono scrivere che siano accattivanti sicuramente ce ne sono alcune con query tattiche e che diano un buon messaggio all'utente.

    Foto di 40 k boh forse mi sbaglio ma mi sembrava di averlo letto in molti posti, che poi nel sito di un fotografo le foto debbano essere al top certamente è ovvio.

    1. come mai è da vietare un sito come vuvuvu ricambilavasciuga punto it? Non capisco a me ha sempre portato buoni risultati. Per esempio mettevo un mio cliente gli chiedevo di cercare su internet e mi segnavo le parole che metteva in google, lui metteva ricambi lavasciuga per cercare un ricambio per le lavasciuga così io ho comprato il dominio ricambi lavasciuga e ora quando lui digita ricambi lavasciuga in google sono il primo risultato che trova. Inoltre se cerca ricambi lavasciuga della comac (per fare un esempio) siamo primi con l'altro sito, poi c'è il produttore comac, ma poi siamo ancora 3° con il sito ricambi lavasciuga. In realtà siamo anche in 7° e così vale per tutti gli altri 40 marchi. Quindi di fronte alla prova empirica del buon funzionamento come mai dici che è da vietare? Io ammetto che sono molto pratico nelle mie pratiche SEO ma per ora (perchè non vedo l'ora di imparare cose nuove...) ho sempre replicato quello che funzionava... Fammi sapere grazie

    Le considero una buona prassi su cui ovviamente si deve imperniare il solito contenuto, usabilità e piacevolezza di fruizione del sito quindi non sono a scapito dell'utente se integrate alle azioni PRO utente no? Ma ribadisco mi sento un pesce fuor d'acqua perchè spesso sono stato reddarguito sul forum ma per ora (sfortunatamente) mai dal motore di ricerca. Forse perchè il settore dove lavoro ha poca concorrenza quindi considero di essere sempre capace di indicizzare mentre semplicemente ho la fortuna di azzeccare sempre campi senza concorrenza...

    1. COme mai dei video su youtube sono considerati da da te come poca attenzione all'utente? Pensavo che YT forse il top per comunicare direttamente e in modo ergonomico con lo stesso. Sul mio canale YT ho 650.000 visualizzaizoni in due anni per un argomento molto di nicchia come la musica fatta tramite sequencer, in cui parlo di cose super tecniche come compressori, delay, equalizzatori et simila. Aiutami a capire

    Mettere LINK in giro non intendo dire SPAM ma se una perosna cerca una gomma lavapavimenti su un forum e un utente gli consiglia la pagina del sito ricambi lavapavimenti con l'articolo cercato da mesi, l'utente ci andrà sopra permarra sulla paigna e google lo vedrà come backlin vero, spiontaneo e funzionale. No? Dove sbaglio?

    "Devi pensare all'utente, non ai sinonimi, singolari e plurali per infilarci le chiavi." Cosa intendi dire non capisco. In un testo in cui si parla di lavapavimenti se non ripeto la parola più volte annoio meno l'utente (appunto) e intanto creo dei cluster semanticamente coerenti no?

    Aiutami a capire perchè devo far il salto di qaulità e per ora mi sono smepre arrangiato da solo ma capisco che questo è un argomento molto complesso.
    Appunto la mmia fortuna sfortuna è che in tutti i siti che ho fatto sono sempre primo quindi non ho ancora avuto disconferme delle mie pratiche nel caso in pm o qui ti posso mettere i miei siti.. fammi sapere così mi dai qualche consiglio....


  • Community Manager

    @Muzak said:

    Non so se capisco bene ma quando dici poca attenzione all'utente intendi dire che faccio le cose in modo automatico e non semanticamente utile per l'utente?

    Ciao Muzak!

    No, intendo dire che prima di ogni cosa c'è l'utente e poi l'ottimizzazione. Pensare prima a dove infilare la chiave è una mentalità sbagliata 😉

    @Muzak said:

    Foto di 40 k boh forse mi sbaglio ma mi sembrava di averlo letto in molti posti, che poi nel sito di un fotografo le foto debbano essere al top certamente è ovvio.

    Non c'è alcun limite numerico di kb. Non esiste, Google non darebbe mai indicazioni del genere, sarebbe anche stupido.

    Non parliamo solo di siti di fotografi, ma di tanti altri. Di sicuro l'immagine deve essere leggera, in funzione però della nitidezza. Ci sono immagini che superano sicuramente quel numero.

    Insomma, parlare di limiti numerici in questi casi è da evitare nel modo più assoluto 🙂

    @Muzak said:

    1. come mai è da vietare un sito come vuvuvu ricambilavasciuga punto it? Non capisco a me ha sempre portato buoni risultati. Per esempio mettevo un mio cliente gli chiedevo di cercare su internet e mi segnavo le parole che metteva in google, lui metteva ricambi lavasciuga per cercare un ricambio per le lavasciuga così io ho comprato il dominio ricambi lavasciuga e ora quando lui digita ricambi lavasciuga in google sono il primo risultato che trova.

    Certo, è da vietare proprio per il procedimento che hai spiegato. Comprare domini con lo scopo di posizionarli e gestirli con questa mentalità è errato. Comprare più domini per lo stesso cliente con questa mentalità è un suicidio oggi.

    In Italia sta per arrivare una penalizzazione proprio per questo 😉

    La Coca Cola non compra bitita-gassata.it, bibita-bollicine.it ect ect ect 🙂

    @Muzak said:

    Le considero una buona prassi su cui ovviamente si deve imperniare il solito contenuto, usabilità e piacevolezza di fruizione del sito quindi non sono a scapito dell'utente se integrate alle azioni PRO utente no? Ma ribadisco mi sento un pesce fuor d'acqua perchè spesso sono stato reddarguito sul forum ma per ora (sfortunatamente) mai dal motore di ricerca. Forse perchè il settore dove lavoro ha poca concorrenza quindi considero di essere sempre capace di indicizzare mentre semplicemente ho la fortuna di azzeccare sempre campi senza concorrenza...

    Il fatto che il motore di ricerca non ti abbia ancora beccato non significa che stai agendo nel giusto. La polizia non riesce a prendere tutti i criminali, perché un motore di ricerca che spiderizza trillioni e trillioni di pagine....con tantissime che fanno spam, non dovrebbe perdersi una percentuale di queste?

    È la mentalità sbagliata che utilizzi, non la tecnica. Pensare a una pagina come un posto dove infilare chiavi è sbagliato 😉

    @Muzak said:

    1. COme mai dei video su youtube sono considerati da da te come poca attenzione all'utente? Pensavo che YT forse il top per comunicare direttamente e in modo ergonomico con lo stesso. Sul mio canale YT ho 650.000 visualizzaizoni in due anni per un argomento molto di nicchia come la musica fatta tramite sequencer, in cui parlo di cose super tecniche come compressori, delay, equalizzatori et simila. Aiutami a capire

    Youtube è fantastico. Utilizzarlo esclusivamente per scopi SEO per infilarci chiavi è errato. Su Youtube serve un progetto editoriale basato sulle esigenze dei nostri utenti, che si ponga degli obiettivi consoni alla piattaforma. Non "😎 Farò dei video su YT con parole chiave del tipo "Tutorial Pincopallo: come cambiare una spazzola alla lavapavimenti". Di questi farne a iosa..."

    @Muzak said:

    Mettere LINK in giro non intendo dire SPAM ma se una perosna cerca una gomma lavapavimenti su un forum e un utente gli consiglia la pagina del sito ricambi lavapavimenti con l'articolo cercato da mesi, l'utente ci andrà sopra permarra sulla paigna e google lo vedrà come backlin vero, spiontaneo e funzionale. No? Dove sbaglio?

    Sbagli nel usare la mentalità di voler infilare il link in tutti i posti dove è facile metterli. Dove lo metti tu, lo metteranno gli altri, spammer compresi.

    È super-rischioso, ti avvicina ai siti spam e ti potresti beccare una penalty per BadRank 🙂

    @Muzak said:

    "Devi pensare all'utente, non ai sinonimi, singolari e plurali per infilarci le chiavi." Cosa intendi dire non capisco. In un testo in cui si parla di lavapavimenti se non ripeto la parola più volte annoio meno l'utente (appunto) e intanto creo dei cluster semanticamente coerenti no?

    Intendo dire che, ancora una volta, la mentalità è errata.

    Il testo non va pensato in funzione delle chiavi, di cosa ci metto o di cosa non ci metto. Il testo va pensato in funzione dell'utente. Un testo non può scriverlo un SEO, un SEO può passare delle nozioni a chi si occupa di testi, che sicuramente pensarà molto all'utente e ai suoi bisogni.

    La maggior parte delle voci della tua lista sono in ottica SEO spinta, per infilare chiavi e link.

    Questa mentalità è quella maggiormente a rischio di penalizzazioni... 🙂


  • User Attivo

    Ok ottimi punti di riflessione e di evoluzione in funzione di un aggiornamento dell'algoritmo ma per ora come devo valutare che google mi mette primo dappertutto su tanti siti diversi per tanti campi diversi (oddio tanti mica tanto in realtà essendo psicologo dell lavoro e psicoterapeuta questo lo faccio part time e soprattutto pe runa azienda e ogni tanto per altri lavori, all'attuale avrò una trentina di siti tutti ben posionzati, anzi tutti primi per le query richieste dai clienti).
    Grazie ancora ora mi sparerò tutti i video e contenuti che hai linkato...


  • Community Manager

    E speriamo che non succede mai niente a questi siti 🙂

    Vaiiiiii! Studia e approfondisci...se sei arrivato a un buon livello cambiare semplicemente mentalità ti aiuterà a progettare siti che siano ok per tanto tempo agli occhi di Google 😉