Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Tag UL o semplici links?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • E
      edward User • ultima modifica di

      Tag UL o semplici links?

      Se le pagine più importanti del sito (a parte la home) vengono linkate da semplici link presenti nel testo è ok oppure è meglio dichiarare il menu di navigazione tramite i tag UL?

      Google penalizza un sito che ha lo stesso identico menu di navigazione in tutte le pagine (stessi link a stesse pagine) ?

      In qualche occasione mi è capitato di leggere che google preferisce i link di colore blu e sottolineati....falso? Stessa cosa per la barra di navigazione...

      Supponiamo che ho un sito hotelroma.it (non starei qui).... è meglio rinominare le singole pagine "Ristoranti a Roma", "Attrazioni a Roma", "Mappe di Roma" oppure meglio rinominarle semplicemente Ristoranti, Attrazioni, Mappe, ecc per evitare la sovraottimizzazione?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • juanin
        juanin Admin • ultima modifica di

        Diciamo che sono tutte fesserie.

        Per quanto riguarda il come linkarle...linkale per far comprendere ad una persona il contenuto.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • federico.sasso
          federico.sasso Moderatore • ultima modifica di

          Ciao,
          Juanin ha già risposto molto efficacemente. Un piccolo chiarimento:
          @edward said:

          In qualche occasione mi è capitato di leggere che google preferisce i link di colore blu e sottolineati....falso?
          Come già evidenziato, falso, ma è probabile tu l'abbia letto altrove:
          è una nota linea guida di Jacob Nielsen, considerato il padre della "web usability".

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • E
            edward User • ultima modifica di

            Grazie tante! 🙂

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • E
              edward User • ultima modifica di

              @Juanin said:

              Diciamo che sono tutte fesserie.

              Per quanto riguarda il come linkarle...linkale per far comprendere ad una persona il contenuto.

              Ciao Juanin, rileggendo la tua risposta me ne viene in mente un'altra: linkarle per far comprendere ad una persona il contenuto è ok......ma per farlo comprendere allo spider? Cioè i link all'interno del tag NAV potrebbe meglio indicare allo spider che è il menu di navigazione, quindi i link più importanti. Come c'è scritto qui w3schools.com/tags/tag_nav.asp oppure qui html5doctor.com/nav-element/ Che ne pensi?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • juanin
                juanin Admin • ultima modifica di

                Il <nav> è nato con le specifiche html5 e indica un menu di navigazione quindi se vuoi usarlo di sicuro indica maggiormente un menu di navigazione.

                Occhio a non abusarne e utilizzarlo solo effettivamante nei casi di menu di navigazione.
                Se vuoi ancora di più specificarne il valore esiste anche http://schema.org/SiteNavigationElement

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • E
                  edward User • ultima modifica di

                  @Juanin said:

                  Se vuoi ancora di più specificarne il valore esiste anche schema.org/SiteNavigationElement

                  Mi sa che mi hai passato una buona risorsa! Capisco il significato di quei termini, ma non capisco come utilizzare quegli attributi...vanno inseriti nell'html? Cioè nel caso nel menu di navigazione...come potrei sfruttare questi attributi?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • juanin
                    juanin Admin • ultima modifica di

                    All'interno del sito schema.org trovi tutti gli esempi del caso.

                    Il markup va ovviamente messo all'interno dell'HTML.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • E
                      edward User • ultima modifica di

                      Grazie per la dritta! :vai:

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      Caricamento altri post
                      Rispondi
                      • Topic risposta
                      Effettua l'accesso per rispondere
                      • Da Vecchi a Nuovi
                      • Da Nuovi a Vecchi
                      • Più Voti