• User

    Conversioni campagne AdWords

    Buongiorno, cari amici.

    Vi scrivo per chiedervi consigli riguardo a delle campagne che sto gestendo per conto dell'azienda in cui lavoro.

    So che è difficile descrivere con minuziosità tutto ciò che è già stato fatto, ma ci provo.

    • Le campagne rimandano a tre e-commerce (uno di accessori auto, due generalisti.. siamo un import-export, ma vendiamo anche prodotti di grandi marche.. di veramente ogni genere)
    • Gli annunci sono composti da frasi specifiche e portano a link specifici dei prodotti
    • Dopo diversi tentativi con altri tipi di offerta, le campagne sono poste in pay per click
    • Le parole chiave sono altamente specifiche, e c'è un ottimo lavoro di parole a corrispondenza inversa inserite (anche guardando i click arrivati)
    • Il numero di click pervenuto è ottimo, e il costo è molto basso
    • Sono state create sia campagne esclusivamente per la ricerca, sia campagne esclusivamente per il display
    • Negli ultimi tempi è stato effettuato già predisposizione del remarketing, con risultati sempre crescenti
    • I siti sono stati interamente ristrutturati, i prezzi sono ottimi e la grafica è diventata davvero gradevole (Posso inviare link? Se si, sarei felicissimo di...). Inoltre siamo un'azienda seria, con oltre 30.000 feedback sull'account principale di eBay, e siamo presenti anche su Amazon, dove fatturiamo sempre maggiormente. Abbiamo inoltre un celere servizio clienti.
    • Abbiamo già consultato una consulente Google, che ha confermato peraltro la buona salute delle campagne.. e non ci ha saputo dire molto di più di quello che già abbiamo fatto

    Dov'è il problema, allora, se tutto funziona alquanto correttamente?

    IL PROBLEMA RISIEDE NELLE VENDITE! CONVERSIONI PROSSIME ALLO ZERO!

    Per dirvi:

    Negli ultimi 30 giorni:

    30.621 click
    2.944.332 impression
    1,04% di CTR
    0,16% di tasso conv.

    E solo 48 conversioni.. in un mese, su tre siti!!!

    Amici, avete idee?
    Vi posso fornire altre indicazioni, se volete.

    E' solo una questione di crisi economica? Può mai essere?

    Dalla vostra esperienza... cos'è che secondo voi ci sta penalizzando?

    Grazie mille!


  • ModSenior

    Buongiorno geekuser,
    forse il problema non è solo nella campagna in sè, ma nelle landing page o nel processo di conversione.
    Devi analizzare in che punto della canalizzazione all'obiettivo vengono persi i potenziali clienti.


  • User Attivo

    Concordo con chiara, con adwords porti i clienti al tuo negozio e ottimizzando la campagna fa in modo che entrino il piu possibile nel tuo negozio, ma se poi il negozio è brutto se ne andranno senza comprare. Prova a darci l'indirizzo dei siti, ho esperienze in un settore simile al tuo (ma con ctr e tassi di conversione molto piu alti :1:


  • User

    Il sito principale è newlupex.eu. Che ne pensate?

    P.S. Io sono convinto, avvalorato anche dalla consulente Google, che le campagne godano effettivamente di ottima salute. Non voglio esagerare, ma non sono proprio l'ultimo fesso, e qualcosa la so. Tuttavia neanche posso pensare che il mio collega che si occupa del sito abbia fatto un cattivo lavoro. Anzi.. secondo me il sito è gradevole. Che dite?


  • User Attivo

    Parere mio, ma non amo negozi che vendono di tutto, preferisco negozi magari piu piccoli ma specializzati con una categoria di prodotti....migliorerei poi la colonna di dx con i contatti...mi sembra troppo "amatoriale"


  • User

    Vero, i "di tutto" non piacciono molto neanche a me, ma insomma.. La realtà aziendale è attualmente questa, e non è facilmente stravolgibile, anche perché poche sarebbero comunque le "certezze" in tal senso..
    E posso pensare che il "di tutto" possa far storcere il naso a qualcuno, ma di certo non possa essere responsabile della cosa.

    Inoltre gli annunci, così come le parole chiave, sono specifici verso categorie precise di prodotti.... Non c'è genericità in essi.

    Sottoporrò invece al collega l'osservazione sulla colonna di destra, grazie.. Ma insomma.. Non è che non si vende per quello... ;).

    Ad ogni modo, tra i siti, il meno generico, ed il più pubblicizzato e il più cliccato... è questo: autoaccessorilupex.it. E questo non credo risenta dei problemi di specificità.


  • ModSenior

    Tornando alla questione principale: a mio avviso sono i dati che contano. Che a me piaccia di più o di meno non ha valore su grande scala, ma ha invece valore cosa pensano gli utenti che sono stati sul sito e che hanno abbandonato il processo di conversione.
    Analizza attentamente le statistiche, valuta esattamente dov'è il problema e quindi passa a proporre eventuali correzioni. Prova con degli split test per ottimizzare il tutto.


  • User

    Salve, certo. Penso anche io che la questione sia da guardare più in questo senso..

    Le campagne portano click. I click portano però troppi pochi acquisti, malgrado richiamino utenti con parole chiave specifiche verso pagine altrettanto specifiche.

    Voi generalmente com'è che monitorate il comportamento degli utenti? Analytics e cosa più? E vi sono particolari fattori che considerate (es. tempo medio di permanenza, quanti accessi al carrello etc.)?


  • Moderatore

    Ciao geekuser, credo che i siti non sono stupendi, ma certamente non giustificano il basso tasso di conversione, i siti non hanno nulla che impedisca l'utente interessato a comprare, a parte i dati con i PPC il tasso di conversione del sito qual'è? La frequenza di rimbalzo? Le pagine viste medie?é

    Raffaele


  • ModSenior

    Ciao geekuser,

    Per esperienza ha poco senso fare benchmark. Ogni sito e ogni campagna pubblicitaria sono un mondo a parte,
    per cui strettamente riguardo ad AdWords andrebbero analizzate keyword, annunci e landing page.

    Per quanto riguarda invece in modo più specifico il sito, occorrono una struttura più razionalizzata,
    e una chiarezza maggiore in termini di direzioni e comandi che vuoi impartire ai tuoi utenti.
    Quando il cervello si trova di fronte ad un overload di comandi, "va in tilt" e non prosegue.


  • Moderatore

    Senza controllare se i prezzi sono in linea con i concorrenti, credo che la grafica sia un po troppo pesante (visivamente), mille box, mille colori, pubblicità varie, movimenti, testi piccoli e appiccicati, ecc... disorientano gli utenti, meglio fare poche cose ma con una navigazione chiara e senza troppi bivi. Cercherei di focalizzare l'attenzione dell'utente sull'obbiettivo, usando solo colori rilassanti. E toglierei adsens