- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- SEO
- Dominio di terzo livello può influire positivamente su dominio primario?
-
Dominio di terzo livello può influire positivamente su dominio primario?
Salve,
gestisco un dominio aziendale (www . elamedia . it) in cui sono contenute solo pagine in cui vengono elencati i servizi offerti dalla società e un dominio (www . scriveresulweb . it) in cui invece sono inseriti quotidianamente diversi articoli di opinione e approfondimento.
Visto che gli argomenti sono assolutamente connessi mi piacerebbe sapere se un ipotetico trasferimento dei contenuti del secondo dominio su un dominio di terzo livello (es: blog . elamedia . it), potrebbe giovare, in termini di indicizzazione, al dominio aziendale.
Grazie
-
Ciao Elamedia,
dal mio punto di vista si, anche indirettamente.
Tuttavia il dominio scriveresulweb.it potresti utilizzarlo per fare altro, tipo una guida in PDF su come scrivere sul web
-
Ciao Giorgio,
grazie della cortese risposta. Credo che darò ancora un pò di tempo a scrivere sul web: se entro un annetto non ricevo delle risposte interessanti credo proprio che farò come dici tu
Al momento il dramma è che siamo fermi ai 200 ingressi al giorno, per non parlare del CTR AdSense ;(
-
@ElaMedia: è un mercato molto competitivo, anche se 200 ingressi al giorno sono pochini. Portando il blog "all'interno" del sito aziendale potresti avere sicuramente un ritorno in termini di "trust" agli occhi di un cliente. Nel senso che approcciare ad una tipologia di cliente avendo un sito vetrina come ce l'hanno tutti è una cosa; avere approfondimenti costanti sul tema darebbe maggiore freschezza al dominio aziendale in termini di contenuti, ma sarebbe anche un modo di comunicare ed interagire con i propri utenti/potenziali clienti.
Senza contare la questione "acchiappa-links" che potresti generare con contenuti di ottimo livello.
-
@Paki90 said:
Portando il blog "all'interno" del sito aziendale potresti avere sicuramente un ritorno in termini di "trust" agli occhi di un cliente.
lo faresti con un dominio di terzo livello tipo blog.elamedia.it oppure porteresti tutto all'interno (magari in una categoria specifica)?
-
Se vuoi tenere tutto sotto controllo e differenziarlo come progetto parallelo al sito aziendale lo metterei come terzo livello. Se, invece, vuoi prenderti qualche vantaggio relativo al passaggio di popularity dal sito aziendale, potresti anche pensare di metterlo in una cartella dedicata.
Devi valutare bene i tuoi obiettivi, di solito a me piace partire da "zero" con un terzo livello, anche perchè se c'è un problema al blog relativo al posizionamento, con un terzo livello puoi rilevare, intervenire e correggere il problema in meno tempo a mio modo di vedere.