• User Newbie

    INPS e amministratore di srl

    ciao a tutti.
    Ho un quesito un pò particiolare da porgervi..
    Faccio una piccola premessa.
    Io sono un ex amministratore unico di una società che assemblava pc, realizzava software e siti web.
    Ora questa società è in liquidazione e sempre io sono il liquidatore.
    Qualche giorno fa si sono presentati due ispettori dell' inps, premettendo che avrebbero dovuto fare "una chiacchierata" con me in quanto avrebbero dovuto verificare i presupposti o meno per l'iscrizione nella gestione commercio o artigianato dell' inps.
    Al contempo preparavo una dichiarazione nella quale asserivo che la società aveva lavorato da fine del 2001 fino al 2003-4.
    Nella stessa visita mi chiedevano i registri contabili che di fatto sono depositati dal mio commercialista e quindi mi invitavano a chiamarlo per avvisarlo di una loro prossima visita..
    Presupposto che dalla srl non ho mai avuto soldi (anzi ne ho rimesso) e che non era stabilito alcun compenso per me come amministratore perchè si potrebbe ravvisare una mancata iscizione nella gestione commercio o artigianato?
    E' possibile registrare una srl come artigiana? (se non erro nel 2001 non era possibile)
    Gli ispettori INPS hanno diritto di vedere le fatture e i miei registri contabili?
    Il mio problema più grande è che il mio commercialista tornerà tra una settimana e io partirò questo weekend all'estero per tornare l'anno prossimo (sono residente fuori della UE da circa un anno e mezzo per lavoro)...
    Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno.

    Your nothingchange


  • Super User

    Ciao e benvenuto.

    Situazione alquanto complicata e su cui un consulente del lavoro potrebbe sicuramente aiutarti di più.

    Reputo che se tu eri solo amministratore e poi liquidatore di una società senza mai alcun compenso non eri tenuto ad alcuna iscrizione all'inps.

    Se invece eri contemporaneamente anche socio di tale società, con attività prevalente nell'impresa, e la srl era commerciale tu saresti dovuto essere iscritto alla gestione commercianti come c.d. "socio di srl".

    Penso non vi siano particolari limiti alla visione delle scritture contabili da parte dei verificatori inps.... mi intendo maggiormente delle verifiche fiscali.

    Purtroppo non è valido per loro il tuo espatrio... se devono verificare la tua posizione la verificheranno e poi eventualmente accerteranno quanto dovuto.

    Paolo


  • User Newbie

    Ciao Paolo, ti ringrazio per la risposta. L'impresa è sempre stata "industriale" o almeno così hanno classificato all' inail.
    A suo tempo, quando andai all'inps, mi rifiutarono la domanda di iscrizione in quanto il codice di attività risultava "non iscrivibile"
    Io sono ed ero anche socio ma in ogni caso non ho mai preso sodi che peraltro ci ho rimesso..
    E' normale che non mi abbiano notificato nulla?
    Se posso osare della tua gentilezza quali sono i tempi per arrivare all' accertamento vero e propio?


  • Super User

    Purtroppo non sono un intenditore di verifiche previdenziali.... non è proprio la mia materia.

    L'"industrialità" della tua società mi fa pensare non vi fosse alcun obbligo INPS.

    Paolo


  • Super User

    @i2m4y said:

    Purtroppo non sono un intenditore di verifiche previdenziali.... non è proprio la mia materia.

    L'"industrialità" della tua società mi fa pensare non vi fosse alcun obbligo INPS.

    Paolo

    verifica i requisiti per essere industria all'inps!
    hanno una classificazione particolare.

    PS se ti può consolare, non sei l'unico! ho già visto casi simili