• User Attivo

    @Ricardo78 said:

    Sto seguendo la discussione, a parte il lavoro davvero dispendioso per mantenere un network gia con soli 3 o 4 siti, secondo me si viaggia un po sul filo del rasoio.

    Due domande:

    1. Perchè dovrebbe essere così tanto dispendioso?
    2. Perchè si viaggia sul filo del rasoio?

  • Admin

    Sì intendo dire che se tu crei il tuo network e lo rendi ben visibile perché ti da Lustro è importante che tu metta in rilievo il Brand quindi:

    • Metti un logo e linkalo al sito in questione
    • Metti un link con nome brand come ancora.

    Esempi pratici:

    Accettabile:
    <a href="HomepageURL">NomeBrand</a>

    Accettabile:
    <a href="HomepageURL"><img alt="NomeBrand"/></a>

    Possibilmente discutibile:
    <a href="HomepageURL">Keyword + NomeBrand</a>

    Possibilmente discutibile:
    <a href="HomepageURL"><img alt="Keyword + NomeBrand"/></a>

    Inaccettabile:
    <a href="HomepageURL">Keyword Keyword Keyword Keyword</a>
    </li>

    Questo ovviamente se vuoi usare la strategia di Linking Partner e Network palesemente dichiarato e con link site wide.

    Se ti capita poi in qualche testo dove c'è effettiva inerenza delle pagina destinazione con l'anchor usato allora non dovrebbe darti problemi, ma eviterei di spararlo fuori contesto.

    NB: Facendo così di sicuro il rischio è azzerato.


  • User Attivo

    Bene, i tuoi consigli mi saranno sicuramente preziosi!
    Cosa mi sai dire sugli scambi di link incrociati di cui parlavo in qualche precedente messaggio? Hai avuto qualche esperienza al riguardo? Vedo che in molti ne fanno uso...


  • Moderatore

    @Protone86 said:

    Due domande:

    1. Perchè dovrebbe essere così tanto dispendioso?
    2. Perchè si viaggia sul filo del rasoio?

    Ti spiego:

    1. Dispendioso nel senso che come gia accennato anche da Juanin dover mantenere diversi siti, ottimizzandoli, posizionandoli (altrimenti non avrebbe senso), creando magari dei contenuti originali (cosa già difficilotta di per se, poi se lo moltiplichi per il numero di siti...), offrendo in ognuno di essi un valore aggiunto distinto, ecc, ecc, il lavoro richiederebbe molto tempo, quindi dispendioso in questi termini.
    2. Perchè se commetti degli errori automaticamente si riflette su tutti gli altri siti ad essi collegati, quindi una ricaduta "a catena" poi risulterebbe, oserei dire, disastrosa.

    @Juanin: Ottimi consigli! 🙂


  • Admin

    @Protone86 said:

    Cosa mi sai dire sugli scambi di link incrociati di cui parlavo in qualche precedente messaggio? Hai avuto qualche esperienza al riguardo? Vedo che in molti ne fanno uso...

    Ha poco senso fare scambi di link incrociati.

    Se vuoi fare scambio link cerca di farlo puntando più sullo scambio di Visibilità e dunque sponsorizzando eventi, facendo partnership. Anche qui il link non è l'obbiettivo, ma un benefit secondario.
    Non c'è bisogno di incrociare nulla 🙂

    PS: Ricardo78 grazie


  • User Attivo

    Va bene ragazzi, grazie mille per i vostri consigli 🙂
    Se qualcuno ha dell'altro da aggiungere, lo faccia pure...


  • Moderatore

    No non scambiare nulla, rischi tanto per pochi vantaggi, io non lo faccio.
    Io grezzamente:
    Scelgo la parola chiave, la cerco su google, guardo che link ricevono i siti nelle prima 10 posizioni, cerco di farmeli anche io.
    Creo blog che parlano di me e li pubblicizzo sui social e su siti di article marketing
    Cerco di creare interesse e viralità con titoli "attraenti"


  • User Attivo

    @fabio19tdi said:

    No non scambiare nulla, rischi tanto per pochi vantaggi, io non lo faccio.
    Io grezzamente:
    Scelgo la parola chiave, la cerco su google, guardo che link ricevono i siti nelle prima 10 posizioni, cerco di farmeli anche io.
    Creo blog che parlano di me e li pubblicizzo sui social e su siti di article marketing
    Cerco di creare interesse e viralità con titoli "attraenti"

    Sono perfettamente d'accordo sugli scambi, purtroppo sul web non si sa mai chi si ha di fronte.


  • User

    @Protone86 said:

    Bene Ricardo78, i tuoi suggerimenti sono molto utili o comunque sono degli ottimi spunti per realizzare qualcosa di complesso.
    Non immaginavo che ci potessero essere blogger disposti a farti pubblicare un articolo inerente il tuo prodotto...

    Se qualcuno ha altri suggerimenti o vuole parlare delle tecniche utilizzate faccia pure 🙂
    Ci sono blogger disposti a fare ciò solo e con il tuo sito non sei loro concorrente. Se tu vendi scarpe e chiedi a un altor sito che vende scarpe di farti scrivere un articolo dubito fortemente che avrai il consenso per farlo.
    Questa tecnica è buona a mio avviso solo per siti no profit, siti informativi, siti che non stanno lì per guadagnare con ecomemrce o pubblicità.


  • User Attivo

    Il primo passo per scalare google è creare un sito ben strutturato e con una struttura pulita. Insieme alla ricerca di parole chiave che abbiano un buon traffico, è questo il punto dal quale iniziare.
    Successivamente puoi ottimizzare il blog, comprese le pagine interne, a seconda delle parole chiave che avevi individuato. Non ottimizzare in maniera eccessiva perchè Google in quel caso può penalizzare il tuo blog.

    In ultimo, puoi passare alla link building, che nel mio caso consiste, all'inizio, di link di buona qualità diretti al mio blog. Anche cercando di copiare i link dei concorrenti. Questi link son poi potenziati con altri link (di article directory, altri blog ecc) che li rendono ancora più potenti.
    Solo dopo 3-4 mesi, per alcuni progetti, utilizzo un tipo ancora diverso di link, particolarmente efficaci.

    Comunquesia non esagerare con i link, soprattutto se il link è nuovo, e all'inizio focalizzati su altri aspetti del tuo blog.


  • User Attivo

    @WebImprendo said:

    Solo dopo 3-4 mesi, per alcuni progetti, utilizzo un tipo ancora diverso di link, particolarmente efficaci.

    Ad esempio?? :tongueout:


  • User

    link del tipo do follow


  • Moderatore

    @nwa said:

    Ci sono blogger disposti a fare ciò solo e con il tuo sito non sei loro concorrente. Se tu vendi scarpe e chiedi a un altor sito che vende scarpe di farti scrivere un articolo dubito fortemente che avrai il consenso per farlo.
    Questa tecnica è buona a mio avviso solo per siti no profit, siti informativi, siti che non stanno lì per guadagnare con ecomemrce o pubblicità.
    Certamente questo è piu che valido (e comprensibile) ma in realta mi riferivo ad un altro tipo di blogger, ovvero cercare quei blog che parlano di un argomento senza essere necessariamente ad uso commerciale. Un esempio potrebbe essere un blog che parla del fotoritocco (e che magari i suoi proventi arrivano da AdSense), se io sono bravo ed ho la capacità di sintesi mi posso offrire al blogger per scrivere un articolo su come effettuare ad esempio un "lifting" al volto di una persona. Sicuramente il blogger (che molto probabilmente conosce questa tecnica, ma voglio solo fare un esempio banale) probabilmente accettera la proposta, visto che comunque gli porta un certo valore aggiunto.

    Insomma questo per dire che bisogna effettuare una ricerca mirata...

    Ciao! :wink3:


  • User Attivo

    Comunque mi preme ricordare ancora una volta che è fondamentale la ricerca delle parole chiave, non mi stancherò mai di ripeterlo.

    3 miei nuovi siti li sto portando in prima pagina addirittura senza link, per kw con bassa competizione. Uno di questi è in 6° pagina, l'altro in 4°, l'altro in 1° pagina, decima posizione.

    Poi con calma farò linkbuilding.

    Il bello è che queste kw con bassa competizione possono comunque fruttare, se ben sfruttare, anche 300 euro al mese l'una (non esiste solo adsense per monetizzare).

    Quindi i miei consigli sono:

    1. ricerca della parola chiave
    2. ottimizzazione on page
      e solo in un terzo momento serve pensare al posizionamento tramite link.

    Se vuoi saperne di più chiedimi pure, poi da qualche parte mi dilungo a dare consigli per le parole chiave, dagli un'occhiata! 🙂


  • Community Manager

    Sulla promozione del territorio ci sono molte tipologie di contenuti che attirano citazioni e link:

    • raccolte dei posti più belli da visitare
    • interviste esclusive e valide a personaggi riconosciuti
    • gallerie fotografiche di un posto solo realizzate veramente bene
    • video di promozione
    • mappe del territorio
    • applicazioni mobile
    • raccolte degli account di social network più attivi
    • eventi nella zona
    • foto antiche della zona
    • racconti e storie particolari

    Basta pensarci un pò e trovare le idee per contenuti originali e unici.

    Buona continuazione 😉
    Giorgio

    p.s. ho diviso una parte di discussione di un annuncio qui. Se servono ulteriori chiarimenti esistono i messaggio privati come da regolamento.


  • User Attivo

    @Giorgiotave said:

    Sulla promozione del territorio ci sono molte tipologie di contenuti che attirano citazioni e link [...]

    Ciao Giorgio, è la prima volta che interagisco direttamente con te, che onore 😄
    Gli esempi da te citati a cosa servono di preciso? Pensavo si trattasse di keyword ricercate ma controllando su Google Keyword non risulta praticamente nulla.
    Cosa intendi con "attirano citazioni e link"?


  • User Attivo

    Vuol dire che parlare di quegli argomenti interessanti fanno in modo che la gente ti linki e consigli il tuo blog ad altre persone, ricevendo di conseguenza link naturali.


  • User Attivo

    Si si, effettivamente poi rileggendo il tutto ci sono arrivato a capirlo 🙂


  • Community Manager

    @Protone86 said:

    Ciao Giorgio, è la prima volta che interagisco direttamente con te, che onore 😄
    Gli esempi da te citati a cosa servono di preciso? Pensavo si trattasse di keyword ricercate ma controllando su Google Keyword non risulta praticamente nulla.
    Cosa intendi con "attirano citazioni e link"?

    Ma va!

    Gli esempi che io ti riporto servono a creare contenuto di valore in modo che altri webmaster possano dire ai loro utenti di venire nel tuo sito a cercare alcune informazioni perché le hai solo tu. In questo modo ti arriveranno dei link da altri siti web e per i motori di ricerca il tuo progetto diventerà importante 😉


  • User Attivo

    Bene bene, grazie per il consiglio 🙂