- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- SEO
- Vecchio sito ITA da trasformare in multilingua: Quale struttura URL?
-
Vecchio sito ITA da trasformare in multilingua: Quale struttura URL?
Ciao a tutti.
Ho un sito il cui dominio sta per compiere 7 anni di vita. E' sempre stato intestato a me al NIC e fino al 2010 ha anche fatto 8.000 visite al giorno, al 98% da Italia visto che pubblica solo contenuti in italiano. Poi un graduale declino dovuto - dico io - un po' alla poca cura che ci metto e un po' all'avanzata di altri siti analoghi, più moderni ed aggiornati.
Premesso questo, vorrei sottoporre il seguente quesito: Volendo integrare una struttura multilingua (partirei con l'inglese per poi estendere alle altre lingue dell'Europa allargata), qual è secondo la vostra esperienza, la migliore struttura da dare all'URL (già "riscritto", naturalmente)?Su altri siti meno "caldi" ho provato le seguenti soluzioni senza particolari plus nè minus:
www . miosito.it/categoria/pagina/lang-IT.html
www . miosito.it/categoria/pagina/lang-EN.htmlit.miosito.it/categoria/pagina.html
en.miosito.it/categoria/pagina.htmlwww . miosito.it/it/categoria/pagina.html
www . miosito.it/en/categoria/pagina.htmlAvete voglia di condividere la vostra esperienza sull'argomento?
Grazie a tutti per la vostra attenzione
Ciro
-
Ciao, www e it. sono per google due siti diversi quindi con it. è come se partissi da zero. Non te lo consiglio.
Io farei un www DOMINIO IT/en dove anche tutto l'url è tradotto quindi anche categoria a pagina.html.Per intenderci:
www DOMINIO IT/altro/contattaci
www DOMINIO IT/en/other/contact-usPreferisco il www DOMINIO IT/en a en DOMINIO IT/ perché secondo me all'estero come in italia è più facile ricordare www DOMINIO IT/en rispetto a en DOMINIO IT
M.
-
Grazie ZioBudda,
io però quelle soluzioni LE HO GIA' PROVATE TUTTE su siti con meno visite e ai quali tenevo meno, ma senza particolari differenze di comportamento. E mi è già abbastanza chiaro che www e it. sono siti diversi ed implicano problemi di duplicazione di contenuti (e di troppa gioventù del nuovo sottodominio) a meno di non usare canonical, hreflang ad altre tecniche simili.Quello che chiedevo, al di là del consiglio del quale ti sono grato, è come si sono comportati i motori nella vostra esperienza. Cosa avete rilevato in meglio o in peggio a seconda dalla soluzione adottata.
Grazie ancora per la risposta e per l'attenzione
C.