- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- Web Marketing e Content
- Accessibilità Bobby Approved
-
Accessibilità Bobby Approved
So che non è il posto giusto ma non so dove inserire il post.
Ho creato un sito che deve essere conforme alla legge STANCA
sto facendo i controlli con webxact.watchfire.com/Le pagine in italiano sono state tutte approvate meno che la pagina home
Nel general mi dice This Page has warnings
lo stato accessibilità e qualità è tutto flaggato verde.
C'è qualcosa che non so che deve essere inserito nella home per dare l'approvazione indipendentemente dal codice?
il sito è www.viajulia augusta.com/home.html
Grazie Deb.
-
Speriamo che intervenga qualcuno, ed in attesa della sezione accessibilità...lo lasciamo qui questo thread
-
Ciao.
Non ti sei chiarita al 100 in un punto, quindi allungo un po' la risposta. Quindi scusami se non darò scontate alcune cose.Le verifiche per la legge Stanca vanno solo integrate con quelle automatiche per 3 motivi.
- la normativa lo prevede
- la Stanca ha punti in più rispetto alle wcag, sebbene le utilizzi come base di partenza necessaria
- lo strumento automatico delle volte sbaglia per vari motivi (timeout della connessione o comunque fattacci suoi)
I punti ed il regolamento da controllare con le modalità (manuali ed automatiche) li trovi nel documento all'url http://www.pubbliaccesso.gov.it/normative/DM080705.htm
Dopo che avrai visto un po' capirai il perchè è comunque più lungo da verificare e magari ci porremo insieme il quesito: perchè me l'hanno richiesto a norma Stanca e soprattutto il committente controllerà che sia tale?
Ma ne parleremo eventualmente in una discussione un po' più "politica"A occhio comunque.... continua perchè mi sono sbagliato a cliccare invio...
-
.... Dicevo il punto 21 non ha riferimenti in wcag (distanza relativa tra link)
così come l'amico Bobbit rileva che hai messo contenuti alternativi in maniera anomala, mancano tag alt, ecc...La cosa che però rilevo, ed è la più importante, è la seguente.
Se parliamo di accessibilità la tua pagina non è assolutamente ben navigabile con browser vocali, per una questione di ergonomia, mancanza di <noscript>, mancanza di link ai contenuti.
Non si può dire accessibile in verità neanche alle wcag che invece i tools automatici ti validano.Accostando browser Jaws o simili al codice sorgente e navigando il sito (il tuo me lo sono sciroppato tutto e d ho avuto molte difficoltà), capirai appieno la cosa
-
Ciao Massimiliano, ti ringrazio moltissimo della tua analisi.
Immaginavo che c'erano degli errori, ma sinceramente non sapevo a chi rivolgermi. Ho parlato con un valutatore accessibilità ma cercando di andare più sul tecnico mi erano rimaste delle lacune.(come ben vedi :D) Visualizzo il sito con Jaws, se avrò delle domande da fare spero nella tua gentilissima collaborazione.P.s. Noto con piacere la tua presenza tra i relatori a Bologna il 10 ottobre
Grazie ancora Deb
-
comunque la verifica Bobby non conicide con quella Stanca. Ovvero esistono siti che passano Bobby ma NON sono accessibili per la Stanca.
-
Ciao Massimiliano, ho scaricato Jaws. Effettivamente è abbastanza difficile navigare.
Ho un pò di domande per te, so che ti sto chiedendo moltissimo ma sono sicura questo post sarà un buon riferimento per tutti le persone all'interno del forum che vogliono avvicinarsi alla accessibilità.La prima riguarda flash. Hai un esempio di sito in flash che posso visionare e ascoltare fatto secondo criteri di accessibilità? Ancora meglio se il sito di esempio presenta immagini e testo (purtroppo dobbiamo fare i conti con la grafica..)
Il sito è stato sviluppato cosi (prima il contenuto e poi i link) per i motori di ricerca. Lo so che non è una spiegazione accettabile e sono perfettamente d'accordo con te o con chiunque sostiene che un disabile ha pienamente diritto di conoscere le cose con la stessa semplicità di un abile. La domanda è: c'è un punto di incontro tra queste due necessità ovvero posso mantenere l'impostazione presente inserendo un qualcosa che permetta a Jaws di leggere i link prima dei contenuti?
Potresti approfondire questi contenuti e inserire dei link di esempio?
mancanza di <noscript>, mancanza di link ai contenuti.
Non si può dire accessibile in verità neanche alle wcag che invece i tools automatici ti validano.Ti ringrazio a nome di tutto il forum
-
P.s. Noto con piacere la tua presenza tra i relatori a Bologna il 10 ottobre
Bene, anche io la tua, ci conosceremo di personaDal sito http://www.actionscript.it/ puoi trovare molti tutorial e riferimenti.
A occhio lì puoi trovare diverse cose utili ed esempi (ne ho visti un paio di Natili e Mascaro)L'utilizzo di noscript per sostituire le parti in flash invece di sovrascrivere è a mio avviso ottimale. Jaws infatti non li riconosce e non fa trovare i link al browser vocale.
Questo aspetto, aggiunto alla disposizione delle sezioni, e la mancanza di un link diretto ai contenuti, rendono la pagina di fatto non accessibile al verificatore umano (che è lo scopo + importante dell'accessibilità).Ah...
Rifletti sul fatto che la mente umana è infinitamente più potente dei calcolatori e dei programmi automatici. Oltre che auspicabile, è probabile che con un'evoluzione degli stessi ci si avvicinerà al nostro modo di percepire.
Quindi mettiti avanti e realizza siti per uomini.Humans do it better!
-
Deborah,
per la tua richiesta mi hanno contattato ora per questo
http://www.actionscript.it/showEvent.cfm?id=64
dacci un occhio se ti interessa
-
Giusto come consiglio,
a integrazione.
Piuttosto che usare Jaws, che è un po' ostico, per un'analisi superficiale è meglio usare Lynx, è un browser testuale e per chi vede è decisamente più comodo.
http://lynx.browser.org/