Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. Traduzioni: aggiungere stringa in documento .pot
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • E
      eugene User Attivo • ultima modifica di

      Traduzioni: aggiungere stringa in documento .pot

      Buonasera

      ho la necessità di aggiungere una nuova stringa di testo in un sito WP. Questa stringa deve essere poi tradotta in quattro lingue trattandosi di un sito multilingua.
      Nella mia ingenuità ho ritenuto fosse sufficiente aggiungere una riga con il nuovo testo nel documento twentyten.pot (sto utilizzando un child theme che si appoggia a questo tema) e poi inserire la traduzione nei documenti delle relative lingue, ma non ho idea di come aggiungere questa benedetta riga!
      Per leggere i documenti *pot *e *po *sto utilizzando Poedit, ottimo programma ma non mi consente, almeno per quel che ho visto, di inserire nuove righe/stringhe nei documenti pot.
      Esiste una soluzione?

      Grazie.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • E
        elmanisero User Attivo • ultima modifica di

        betterwp.net/wordpress-tips/create-pot-file-using-poedit/

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • E
          eugene User Attivo • ultima modifica di

          Ho letto l'articolo in questione ma non ho trovato quello che cerco. Li viene spiegato come creare un nuovo documento pot e relativi po e mo per eventuali traduzione, ma non vi è traccia su come aggiungere una riga ad un documento già esistente.
          Mi sorge il dubbio che non si possa fare...

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • E
            elmanisero User Attivo • ultima modifica di

            Facciamo l'esempio che tu voglia inserire un nuovo testo in 404.php
            <p><?php _e( 'mia nonna in carriola.', 'twentyten' ); ?></p>

            Apri il file pot con un editor di testo e aggiungi
            #: 404.php:19 loop.php:33
            msgid "mia nonna in carriola."
            msgstr ""

            Apri il file pot con poedit e gli di dici di aggiornarlo
            Uscirà la nuova voce che dovrai selezionare per aggiungerla.

            Poi apri il file .po e gli dici di aggiornarlo dal file pot

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • E
              eugene User Attivo • ultima modifica di

              Mi mancava questo passaggio. Davo per scontato che non potendo aprire i documenti po e mo con un editor di testo la stessa cosa valesse per i documenti pot.
              Per fortuna non è così.

              Ultima domanda: è obbligatorio inserire il riferimento (testo dopo #:) o se ne può fare a meno?

              Grazie e buona giornata.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • E
                elmanisero User Attivo • ultima modifica di

                Penso sia obbligatorio.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • E
                  eugene User Attivo • ultima modifica di

                  Ho inserito un paio di righe ed ho utilizzato la riga #: per aggiungere note personali.
                  Probabilmente questa riga viene utilizzata per i commenti e non influisce sulla visualizzazione del testo e relative traduzioni.

                  Anche questa è fatta!

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti