• User Newbie

    prestazioni meramente occasionali

    Buonasera a tutti, Buonasera Giorgio,

    vorrei sottoporre un quesito la cui risposta potrebbe essere utile a molti:
    le prestazioni meramente occasionali vanno registrate? Se si a cura di chi, committente o prestatore? Deve essere indicata la data della prestazione oppure si può indicare , ad esempio, un periodo o intervallo temporale nel quale si può/si possono svolgere le prestazioni meramente occasionali (max 30 durante l'anno senza sconfinare ? 5000,00)? Oppure è obbligatorio sottoscriverne una ogni volta che si effettua la prestazione?
    Grazie a tutti coloro volessero partecipare. Complimenti al moderatore e all'organizzazine per i servizi offerti. Buon lavoro a tutti.


  • Super User

    Ciao benvenuto e grazie.

    Non registrerei la lettera d'incarico dal committente a te indirizzata che tu accetti tacitamente senza controfirmare.....

    Per il resto va bene qualsiasi contenuto che non faccia pensare o nasconda una attività continuativa.

    P.


  • User Newbie

    Buongiorno,
    grazie dela risposta, vorrei solo fare chiarezza ulteriore circa la possibilità di utilizzare questo strumento....
    Ci sono altre incombenze a carico del prestatore se non indicare nei "redditi diversi" i proventi delle prestazioni meramente occasionali?
    In caso di controllo dell'ispettorato come ci si comporta in merito a coperture INAIL, INPS e quant'altro? Si è in regola con la sola raccomandata di incarico da parte del committente, oppure c'è altro step da effettuare?
    Grazie della disponibilità..Sei un grande Paolo.

    @i2m4y said:

    Ciao benvenuto e grazie.

    Non registrerei la lettera d'incarico dal committente a te indirizzata che tu accetti tacitamente senza controfirmare.....

    Per il resto va bene qualsiasi contenuto che non faccia pensare o nasconda una attività continuativa.

    P.


  • Super User

    Ulteriori adempimenti quando superi i 5000 euro di reddito: iscriz. gestione separata inps, avviso al tuo committente, prelievo e versamento dei contributi.

    P.


  • User Newbie

    Grazie ancora delle informazioni,
    buona gironata, servizio impeccabile.

    @i2m4y said:

    Ulteriori adempimenti quando superi i 5000 euro di reddito: iscriz. gestione separata inps, avviso al tuo committente, prelievo e versamento dei contributi.

    P.