• User Newbie

    Collaborazioni occasionali - servizi specifici?

    Salve a tutti! Sono nuovo su questo forum che ho trovato tramite Google e sono stato indirizzato appunto su questi topic molto utili.

    Sono uno studente che nel tempo libero vorrebbe usare le conoscenze del webdesign per ripagare almeno in parte i miei per educazione, ecc.
    🙂

    Non sono un mostro in php, asp, ecc., ma posso trovare "clienti" che apprezzano il mio stile; e non ho alcuna qualifica professionale (ho appena fatto la maturità di liceo scientifico e basta).

    La mia prima domanda è:
    esistono dei requisiti specifici per compiere le collaborazioni occasionali (ho già letto il topic in alto sul forum)? Bisogna avere certificati di qualifiche informatiche o artistiche, per garantire la qualità, sicurezza, ecc. del "servizio"?

    Poi volevo chiedere se si può e in base a che cosa è possibile dare un "prezzo" ai servizi complementari (e se bisogna specificarlo sul documento ufficiale).
    Ad esempio:
    +50 Euro per il webdesign in un'altra lingua;
    +20 Euro per traduzione di x pagine in un'altra lingua;
    +20 Euro per manutenzioni, forum, cms, ecc.

    Grazie mille in anticipo!


  • Super User

    Ciao e benvenuto,

    nobili davvero i tuoi scopi, complimenti.

    Non servono requisiti professionali specifici previsti dalla legge per sviluppare siti web occasionalmente.

    Direi che per ogni sito che svilupperai occasionalmente avrai una letterina in cui il cliente di darà l'incarico (in pratica un contratto).... come è logico, specificare bene ciò che è compreso e ciò che non lo è può salvare da diatribe successive.

    Personalmente preferirei tu indicassi un solo importo... compenso complessivo.... nessuno ti vieta di spiegare poi a voce i vari importi al cliente.

    Paolo