- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- muro di confine
-
muro di confine
salute a tutti, sarei felice se potessi avere risposta ad una mia questione fra vicinato. Sono proprietario di una casa confinante con una costruzione demolita nel 2011 per costruire una nuova abitazione adiacente, divideva le due costruzioni un muro portante (13 mt. lungh. x 8 di h) che faceva da confine. Ora questo muro e' stato ripristinato (intonacato) con spese a carico del vicino (porto a conoscenza che al vicino non e' permessa nessuna costruzione dopo la demolizione). Il fatto e' che sta attualmente costruendo dei " rinforzi " (dice lui) di sostegno alla mia costruzione, n. 2 (o 3 ?) muri a triangolo dove alla base misura circa 4 metri per finire a zero a circa a 6 mt. di h., il tutto secondo me x ovvi altri scopi...
domanda 1; puo' il vicino costruire senza mio consulto e approvazione?
domanda 2; anche se un parere tecnico risultasse pro vicino, potrei imporre altre soluzioni quali n. 2 o 3 pilastri di dimensioni piu' contenute?
Ringrazio fin d'ora per eventuali risposte
-
Ciao Paolo Morel e Benvenuto nel Forum GT.
Premetto che lo stato dei luoghi non mi è chiaro. Quando parli di "muro portante" ti riferisci ad un muro di contenimento, ossia che separa due terreni posti a quote diverse?
Se è così, quando parli di triangoli, probabilmente si tratta di controventamenti - strutture atte a puntellare in maniera definitiva il muro - per evitare il franamento del muro sul tuo terreno.Per quanto riguarda la tua domanda 1, tu hai diritto al ripristino del muro, se questo da segni di sofferenza statica. Certo, la costruzione di controventi di 4 metri rappresenta un grave danno al tuo terreno. Ma su questo può esprimersi solo un tecnico (ingegnere o architetto) che abbia visionato i luoghi e abbia accertato le cause dei cedimenti.
Per quanto riguarda la tua domanda 2, tutto è possibile; ovviamente deve essere una soluzione che rispetti le vigenti leggi statiche e antisismiche. La soluzione ottimale è comunque quella di rifare completamente il tratto di muro interessato.
Ovviamente se lo stato dei luoghi fosse differente da quello che ho capito io, spiega meglio.