- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- Google Ads & Advertising
- Numero di telefono su Landing Page
-
Numero di telefono su Landing Page
Ciao, premetto che non vedo di buon occhio il numero di telefono sulle landing page (dove l'azione finale è l'acquisizione di un contatto); il cliente ora vuole sulle landing page, bello in evidenza in alto, il numero di telefono. Non è che le pagine non funzionavano, è che è cambiato il responsabile che cura l'aspetto internet e ora vuole il numero sulle LP. Le LP non sono pagine del sito web ma pagine ad hoc.
Voi come vi comportereste o se vi è già capitato, come ne siete usciti?
Ciao e grazie
Raffaello
-
Ciao bigraffa, in alcune aziende la telefonata è il principale mezzo di acquisizione del cliente: non per tutti infatti è sufficiente la landing page con il modulo o il pulsante.
Se il cliente chiede il numero di telefono va verificato con un periodo di prova se questa modifica è utile all'aumento delle conversioni o no, e per fare questo andranno tracciate le telefonate.I sistemi possono essere più di uno: il migliore secondo me è utilizzare come numero telefonico nella landing, un numero riservato alle richieste via web (esempio un voip attivato solo per questo scopo) oppure un altro sistema potrebbe essere chiedere al cliente la fonte del numero (internet, pubblicità cartacea, ecc) cosa che però non vedo semplice.
-
Sono d'accordissimo con Chiara.
Se puoi metti un numero verde dedicato solo nelle landings così da tracciare comunque il traffico che arriva da tali pagine.
E' il sistema più scientifico e misurabile per verificare le chiamate generate.
Ci sarebbero altri sistemi più rudimentali/artigianali che puoi attivare, ma sono più complessi da attuare perché
- hanno bisogno del feedback continuo e costante da parte del cliente o del call center
- non sono misurabili così facilmente come il numero verde.
-
Ciao Chiara e Francesco e grazie per il vostro gradito riscontro. Vedrò di puntare su un numero dedicato oppure avevo pensato ad un a/b test, una pagina con numero e una senza, e vedere se l'utente finale è più propenso a chiamare o a compilare il form (che in fin dei conti presenta 4 campi). Ciao, grazie e buona giornata